Tecnica di guida I vantaggi dei pedali flat

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Nessun problema di fango o sporco. Non c'è fermo la posizione è determinata dalla placchetta che puoi fissare al sottosuolo con due viti a brugola e che aderisce al magnete sul pedale, quindi non hai la precisione assoluta del punto di aggancio come su SPD.
A me che non convince è proprio l'assenza di fermo che mi da l'idea che su uno scassato ripido è veloce possa scapparmi il piede avanti se il magnete non è ben posizionato, perché da quel che ho capito non si ha la posizione obbligata come Spd o CB, ma il piede si può appoggiare un po dove si vuole giusto?
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Mi sfugge come fai ad agganciare entrambi i pedali da fermo...con le ruotine forse...
Con un po di equilibrio li si aggancia abbastanza facilmente anche in discesa, certo se si è sul piatto è meglio, invece in salita in effetti è un po più difficile ripartire trovando subito l'aggancio, però usando la tecnica del "tiro pedale" Col piede già agganciato, si semplificano un po le cose
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Non riuscirai mai a convincermi di ció o_O o_O o_O certo che che ti aiuti col pedale attaccato..ma col cazzo che è meno preciso e meno rapido col flat daiiiii,cacchio puoi mettere il piede sbagliato in tutte le posizione che cmq carichi col flat senza che ti scivoli....mi fermo centinaia di volte credimi in situazioni da minchione,é diventato talmenteun automatismo muovere indietro l altro pedale(che cmq devi fare anche x poter incastrare l spd)e arrivare a ore 10/11 del sx o dx e partire...xo dai nn facciamo che a tutti i costi vogliamo innestare jn opinione come fosse la piu giusta,io la reputo che i flat sono il meglio x le cose cattive cattive,
X la muscolare confesso che invece devo dare l ok che é meglio spd xchè risparmi fatica....mai usati neppure in muscolare io cmq...vero che sono un ciclista anomalo nel senso che io se fossi ricco avrei un elicottero che mi porta in cima ai monti,la salita ho sempre dovuto sopportarla x divertirmi in discesa e oltretutto amo stare sui monti e nei monti x cui nn faccio molto testo.baci a tutti flat/spd:kissing_heart::kissing_heart:Brakky
Sono opinioni...in Dh il 90% usa spd anche se non deve pedalare nemmeno un metro..stabilita' nello scassato e sui salti..
Su ebike io ho provato entrambi i sistemi, e trovo superiore spd in ogni frangente ...
E' ovvio che sono opinioni..
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
(per me i pedali a sgancio andrebbero consentiti solo sulle bici da corsa analogiche stradali. Su tutte e altre dovrebbero essere vietati per ragioni di sicurezza).
Addirittura, dai non esageriamo, non è mica obbligatorio utilizzarli se non piacciono o non ci si trovi bene, non vedo tutto sto problema di sicurezza dopo quasi 15 anni che li uso.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
A me che non convince è proprio l'assenza di fermo che mi da l'idea che su uno scassato ripido è veloce possa scapparmi il piede avanti se il magnete non è ben posizionato, perché da quel che ho capito non si ha la posizione obbligata come Spd o CB, ma il piede si può appoggiare un po dove si vuole giusto?

Volendo ci sono delle mascherine accessorie che fanno in modo di costringere la placchetta a posizionarsi sempre nello stesso punto rispetto al magnete, un po' come con gli SPD. Però il discorso che scappi il piede in avanti sullo scassato ripido è più psicologico che reale, in quella situazione normalmente sei sbilanciato all'indietro ed il piede sta dietro l'asse del pedale e con una certa inclinazione che lo rende praticamente impossibile. Io uso i flat con scarpe specifiche e mi sembra non mi sia mai successo, se non in occasione di "botte" forti con perdita temporanea di controllo del mezzo a causa di errori miei ma in quei casi è stato decisamente meglio avere i flat per la zampata d'emergenza perchè fossi stato agganciato sarei quasi certamente caduto.
 
  • Like
Reactions: FakeRider

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Mi sfugge come fai ad agganciare entrambi i pedali da fermo...con le ruotine forse...
Agganci un piede.. da fermo ti metti x un attimo in piedi in surplace e agganci l'altro piede prima di ripartire, in discesa.. in salita idem ma da seduto
Cmq nel tecnico dove spesso devi mettere giù il piede flat tutta la vita! Sia nelle salite più ostiche (in ebike) che in discesa.. spesso quando riparto nel brutto in discesa non sto lì a guardare se ho il piede ben posizionato, faccio il pezzo e se poi mi sento messo male sul pedale aggiusto quando sono più tranquillo..
Poi ovvio che dipende dalle discese ma nel cicloalpinismo il flat è "quasi obbligatorio"
 

mariogio

Ebiker velocibus
6 Marzo 2017
253
29
28
79
Lucca
Visita Sito
Bici
sduro nduro6.0
Io uso pedali , da un lato spd e dall'altro tipo flat. In situazioni tranquille , per una miglior pedalata uso spd, in situazioni di discesa in sentierino tecnico, in cui ti capita spesso di avere un aiuto velocemente di un piede per l'equilibrio uso la parte piatta tipo flat.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io uso pedali , da un lato spd e dall'altro tipo flat. In situazioni tranquille , per una miglior pedalata uso spd, in situazioni di discesa in sentierino tecnico, in cui ti capita spesso di avere un aiuto velocemente di un piede per l'equilibrio uso la parte piatta tipo flat.
Pure io li ho sulla e-bike, ma il 99% delle volte uso cmq il lato Spd.
Li tengo giusto perché ogni tanto è comodo avere il lato flat se la uso per "svago" Con scarpe normali
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Addirittura, dai non esageriamo, non è mica obbligatorio utilizzarli se non piacciono o non ci si trovi bene, non vedo tutto sto problema di sicurezza dopo quasi 15 anni che li uso.
Assolutamente. Nulla verso chi li usa. Io sono drastico sulla sicurezza in ogni ambito. E vado giù duro qui per chi non è un esperto. Spesso leggo di gente che non conosce e chiede se meglio l'uno o l'altro. In quel caso va chiarito che per usare gli sganci serve esperienza. E quelli che stanno commentando qui in favore degli spd mi pare che siano navigati con mtb e ebike...Comunque oh, il video è da vedere: dubbi ne mette molti
 
  • Like
Reactions: FakeRider

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
vi faccio un esempio: circa un mese fa, venivo giù abbastanza forte su strada collinare in asfalto. Un cinghiale spaventatissimo da cani di cacciatori, mi ha letteralmente tagliato la strada scappando. Il fondo era marcio di pioggia, ho dovuto inchiodare per non sbattermi contro il malcapitato, la bici si è intraversata di brutto, avendo i flat, sono riuscito a dare un calcio a terra e non cadere! Se avessi avuto dei spd, non avrei certamente avuto tempo di sganciarmi, pochi decimi di secondo, dovendo poi avere la fortuna di non avere il piede in contropendenza.......sarei certamente caduto ai 40 all'ora, ciao clavicola.......io mi tengo i piattoni tutta la vita!
 
  • Like
Reactions: kilowatt

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Assolutamente. Nulla verso chi li usa. Io sono drastico sulla sicurezza in ogni ambito. E vado giù duro qui per chi non è un esperto. Spesso leggo di gente che non conosce e chiede se meglio l'uno o l'altro. In quel caso va chiarito che per usare gli sganci serve esperienza. E quelli che stanno commentando qui in favore degli spd mi pare che siano navigati con mtb e ebike...Comunque oh, il video è da vedere: dubbi ne mette molti

in bdc utilizzavo solo spd, poi dopo alcuni anni di stop con la ripresa della ebike non me la sono sentita ed ho iniziato con i filat e devo dire che mi hanno fin da subito convinto xché i pin nella suola piatta si conficcano molto bene e garantiscono la presa e non è proprio così facile perderla. Capita certo che sì, domandare agli stinchi!
Per contro sono immediati da riprendere in ripartenza in ogni frangente e da abbandonare al volo alla bersagliera…..
Il vero limite a mio avviso è la presa della suola liscia sul terreno: radici/fango/roccia in condizioni di umido.
Ripreso con la gravel senza alcun dubbio ho montato flat anche su questa, visto che la prestazione e l’iperefficienza in pedalata l’ho abbandonata con i bypass!
 
  • Like
Reactions: kilowatt

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Assolutamente. Nulla verso chi li usa. Io sono drastico sulla sicurezza in ogni ambito. E vado giù duro qui per chi non è un esperto. Spesso leggo di gente che non conosce e chiede se meglio l'uno o l'altro. In quel caso va chiarito che per usare gli sganci serve esperienza. E quelli che stanno commentando qui in favore degli spd mi pare che siano navigati con mtb e ebike...Comunque oh, il video è da vedere: dubbi ne mette molti
Ok ma non credo che uno inesperto si metta di punto in bianco e usi gli SPD, o meglio, se vuole cominciare ad usarli dovrà pur mettere in conto un po' di gavetta, del resto tutti quelli che li usano avranno pur cominciato, chi con la BDC, chi facendo XC o simile, mi sembra più che scontato.
Per questo non condivido il tuo discorso sul "non sono sicuri".
 
  • Like
Reactions: Rolly

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Aggiungo. Non c'è una sola disciplina motociclistica in cui si agganciano i piedi alle pedane. Non il trial dove evoluzioni e "tirare su" la moto sono la norma. Non il motocross o l'enduro: e anche qui altro che salti e evoluzioni. Nemmeno in pista o nello speedway... o nelle moto d'acqua. Ci sarà un motivo? Scartata questo genere di utilità resta per le bici solo il fatto di "tirare su" il pedale per massimizzare l'efficienza di rotazione. Utile certamente nel ciclismo analogico su strada. Solo lì: punto. Io la vedo così: a mio parere non sono affatto sicuri. Poi la si può pensare diversamente ciascuno ha il suo
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Aggiungo. Non c'è una sola disciplina motociclistica in cui si agganciano i piedi alle pedane. Non il trial dove evoluzioni e "tirare su" la moto sono la norma. Non il motocross o l'enduro: e anche qui altro che salti e evoluzioni. Nemmeno in pista o nello speedway... o nelle moto d'acqua. Ci sarà un motivo? Scartata questo genere di utilità resta per le bici solo il fatto di "tirare su" il pedale per massimizzare l'efficienza di rotazione. Utile certamente nel ciclismo analogico su strada. Solo lì: punto. Io la vedo così: a mio parere non sono affatto sicuri. Poi la si può pensare diversamente ciascuno ha il suo
Ma gli spd non sono solo finalizzati al “tirare su” principale scopo è rendere massima l’efficienza e la dinamica della pedalata/posizione in sella tant’è che nascono prima in bdc e Xc dov’è questa trova la sua massima applicazione.
Nei mezzi a motore dove la potenza non arriva dalle gambe e il colpo di gas ti aiuta notevolmente a mio avviso l’essere bloccato e rischiare di finire sotto la moto è peggio che l’eventuale utilità.
Inoltre per poter bilanciare un trial o enduro capita di sovente di staccare il piede e spostarsi con il peso tutto da un lato, il bloccaggio dei piedi risulterebbe oltremodo di impaccio.
Unici altri sport dove sei bloccato sono quelli sulla neve, sci e snowboard guarda caso ancora senza motore e dove l’attrito e la posizione/equilibrio sono ancora due fattori non secondari!
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Aggiungo. Non c'è una sola disciplina motociclistica in cui si agganciano i piedi alle pedane. Non il trial dove evoluzioni e "tirare su" la moto sono la norma. Non il motocross o l'enduro: e anche qui altro che salti e evoluzioni. Nemmeno in pista o nello speedway... o nelle moto d'acqua. Ci sarà un motivo? Scartata questo genere di utilità resta per le bici solo il fatto di "tirare su" il pedale per massimizzare l'efficienza di rotazione. Utile certamente nel ciclismo analogico su strada. Solo lì: punto. Io la vedo così: a mio parere non sono affatto sicuri. Poi la si può pensare diversamente ciascuno ha il suo
Sono abbastanza d'accordo con quanto dici, salvo la frase un pò assolutistica sull' inutilita con Emtb.
Ho fatto diverse prove con flat, spd e magnetici: sulla stessa lunga salita con spd e magped ho risparmiato il 25/30% di batteria, a parità di altre condizioni. Non mi sembra poco...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Raga ma c'è un video di uno come Udeschini che non è l'ultimo arrivato. Perché non commentate quello come ho fatto io? So che è più difficile visto che è uno che ci capisce e dice cose precise. Ma il tema è queĺlo non il mio parere: che è il mio come ho detto, basato non sull'esperienza di mtb (che non ho) ma su fatti e opinioni personali... Lo dico perché credo sia più interessante che commentare un parere... o no?
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
E' anche interessante scambiarsi opinioni, serve a questo il forum credo.
E poi mica siamo tutti gran manici come Steve, quel che vale per lui non necessariamente vale per tutti.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Raga ma c'è un video di uno come Udeschini che non è l'ultimo arrivato. Perché non commentate quello come ho fatto io? So che è più difficile visto che è uno che ci capisce e dice cose precise. Ma il tema è queĺlo non il mio parere: che è il mio come ho detto, basato non sull'esperienza di mtb (che non ho) ma su fatti e opinioni personali... Lo dico perché credo sia più interessante che commentare un parere... o no?
Quindi un 3d come insieme di pareri personali senza possibilità di scambio di opinioni/confronto/contraddittorio? Ma anche no