Ma poi tutto quello che si legge sulle geometrie davvero la stragrande maggioranza percepisce e riesce ad apprezzare 1 grado di differenza? Il carro da 45 oppure da 45,4?
S
S
Foto.Il mio dei bei tempi andati insieme al Bultaco azzurro si fanno ancora compagnia nel box.
Bella anche questa, ma l’Aspes (Navaho?) e il Bultaco azzurro (Frontera? Pursang? O Sherpa?) mi interessavano di più, per motivi di nostalgia, avendo avuto un Navaho nel ‘71 e uno Sherpa nel ‘78...Vale anche questa? (comprata nel 2004 in un accesso di nostalgia): Vedi l'allegato 24921
......ma il Bultaco azzurro Frontera, Pursang? O Sherpa?![]()
Se proprio vogliamo far capire quanto siamo vecchi, allora anche il Matador l’hanno fatto con il serbatoio azzurro...Alpina?
Se proprio vogliamo far capire quanto siamo vecchi, allora anche il Matador l’hanno fatto con il serbatoio azzurro...![]()
Beh, le prime prime no, ma nel ‘76, quando personalmente avevo il GS 250, frequentavo con un amico crossista e Bultachista, spesso a caccia di ricambi per la Pursang, il buon Benso a Vinovo, e di Matador Mk 9 ne ho pure provata una...Sei troppo giovane per le prime Matador.........
ma dovremmo tornare a parlare almeno delle Husky.....![]()
Se non erro il Navaho era 50cc e il 125 era l'Apache sostituito poi con scarso successo dall'Hopi, ma non ricordo come chiamarono il 250ccBella anche questa, ma l’Aspes (Navaho?) e il Bultaco azzurro (Frontera? Pursang? O Sherpa?) mi interessavano di più, per motivi di nostalgia, avendo avuto un Navaho nel ‘71 e uno Sherpa nel ‘78...![]()
Bravo! L’Apache era un 125 da cross con motore Maico, mentre l’Hopi era un 125 da regolarità con motore Aspes, con il grosso difetto di avere una micidiale concorrenza (parliamo degli anni tra il ‘75 e l’80) di KTM, SWM, Puch, DKW e delle mille mila altre marche motorizzate Sachs o Rotax dell’epoca, che andavano pure meglio, oltre ad essere più “modaiole”. E poi le Fantic e le altre motorizzate Hiro... Un periodo fantastico... I 250 cross rimasero a livello di prototipo e non vennero mai messi in produzione.Se non erro il Navaho era 50cc e il 125 era l'Apache sostituito poi con scarso successo dall'Hopi, ma non ricordo come chiamarono il 250cc
(minchia se son vecchio...)
Ma da quello che so Fantic non c'entra nulla con le moto Fantic, è stato acquistato il marchio ed ha iniziato a vendere biciclette. Dietro ai marchi motociclistici delle bici difficilmente ce la stessa ditta che produce le moto, spesso e volentieri le bici vengono prodotte da terzi e poi assemblate nei capannoni che portano il "marchio"C'è anche da dire che ktm biciclette non c'entra niente con ktm moto. Sono due cose separate e distinte. Che io sappia ktm bici era una ditta che produceva bici ma non aveva un marchio e prese questo dietro concessione di ktm moto che glielo cedette e vigila che non facciano cagate in modo da sputtanare anche le moto. Ma sono due proprietà diverse
Fantic invece è la stessa casa che ha fatto progettare una serie di bici ad uno studio ingegneristico specifico (indiscrezioni dicono scapin, ma non sono sicuro) e ora le produce (o per lo meno le assembla).
Poi c'è Ducati ad esempio che si è "alleata" con thock e a personalizzato un modello
La storia di Husqvarna bici non la so invece.
Sai che i telai KTM sono fatti dalla stessa azienda cinese che produce i telai Decathlon? Credo che il 90% dei telai di tutte le marche oramai siano fatti in Cina/Taiwan ( che poi poco cambia se sono fatti bene).Husqvarna bici è marchio del gruppo Pexco ( amministrarice delegata Suzanne Puello ex del Gruppo Accell-Winora di Haibike , Lapierre , Atala etc etc)
Pexcoè proprietaria di R-Raymon e licenziataria di Husqvarna della quale ha solo il marchio , invece Husqvarna moto è di proprietà di Ktm moto ( che niente ha a che vedere con Ktm bici che ha solo in concessione il marchio come giustamente hai detto tu.).
Dal punto di vista prettamente ciclistico il marchio che ha più esperienza è Ktm visto che produce mtb da oltre 10 anni anni di ogni tipologia dal Dh all'XC
Sai che i telai KTM sono fatti dalla stessa azienda cinese che produce i telai Decathlon? Credo che il 90% dei telai di tutte le marche oramai siano fatti in Cina/Taiwan ( che poi poco cambia se sono fatti bene).
E cosa c' entra ? Non confonder la produzione con la progettazione ...Sai che i telai KTM sono fatti dalla stessa azienda cinese che produce i telai Decathlon? Credo che il 90% dei telai di tutte le marche oramai siano fatti in Cina/Taiwan ( che poi poco cambia se sono fatti bene).
Taiwan è un'eccellenza nella produzione telaiSai che i telai KTM sono fatti dalla stessa azienda cinese che produce i telai Decathlon? Credo che il 90% dei telai di tutte le marche oramai siano fatti in Cina/Taiwan ( che poi poco cambia se sono fatti bene).