Help componente che ho trovato sotto la mia ebike in box.

apeschi

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
100
48
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1
Oggi sono sceso in box. Ho smontato la sella della mia ebike (Giant Stance E+1 2020 modello con ruote da 37.5 pollici) e l'ho sostituita con un'altra.
Mi e cascata la vite posteriore che serve per bloccare la sella. Mi sono abbassato per raccoglierla e sotto la bici ho trovato un cilindretto in metallo, tipo un piombino. Non ho smontato altro di questa bicicletta, ho solo sostituito la sella.
Non penso sia un componente del porta sella. Mi ricorda piu' un piombino o un sensore. Non ha viti, non e' filettato, non si svita me e' un blocco unico pieno. Non e' magnetizzato. Il piombino magnetico sulla ruota posteriore e' al suo posto, il sensore del motore posteriore e' al suo posto.
Mi chiedo da dove provenga e a cosa serva. Dimensioni sul centimetro e mezzo di lunghezza e sui sei millimetri di larghezza nella parte piu' larga (piu' o meno, non l'ho misurato). Peso di metallo pieno di quelle dimensioni, qualche grammo.
Non ho fatto lavori in box, non ho smontato altro in questi giorni.
Domenica scorsa ho regolarmente usato la bici e non l'avevo notato.
 

Allegati

  • Immagine4.jpg
    Immagine4.jpg
    126,2 KB · Visite: 55
  • Immagine3.jpg
    Immagine3.jpg
    109,5 KB · Visite: 53
  • Immagine5.jpg
    Immagine5.jpg
    118,7 KB · Visite: 54
Ultima modifica:

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
di che metallo é? alluminio?
scusa ma sei sicuro che venga dalla bici?
io ho una libreria che utilizza dei cilindretti come quello (di alluminio) come supporto dei ripiani, si infilano nei fianchi con la parte stretta , 4 per piano....
 
Ultima modifica:

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.678
2.258
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Oggi sono sceso in box. Ho smontato la sella della mia ebike (Giant Stance E+1 2020 modello con ruote da 37.5 pollici) e l'ho sostituita con un'altra.
Mi e cascata la vite posteriore che serve per bloccare la sella. Mi sono abbassato per raccoglierla e sotto la bici ho trovato un cilindretto in metallo, tipo un piombino. Non ho smontato altro di questa bicicletta, ho solo sostituito la sella.
Non penso sia un componente del porta sella. Mi ricorda piu' un piombino o un sensore. Non ha viti, non e' filettato, non si svita me e' un blocco unico pieno. Non e' magnetizzato. Il piombino magnetico sulla ruota posteriore e' al suo posto, il sensore del motore posteriore e' al suo posto.
Mi chiedo da dove provenga e a cosa serva. Dimensioni sul centimetro e mezzo di lunghezza e sui sei millimetri di larghezza nella parte piu' larga (piu' o meno, non l'ho misurato). Peso di metallo pieno di quelle dimensioni, qualche grammo.
Non ho fatto lavori in box, non ho smontato altro in questi giorni.
Domenica scorsa ho regolarmente usato la bici e non l'avevo notato.
A parte gli scherzi, io smonterei la parte che stringe la sella per vedere se dentro non ci sia un foro in cui possa andare infilato quel cilindretto lì, metti mai che possa servire per tenere delle parti in linea, io però non ho mai visto nulla del genere in nessun reggisella e probabilmente arriva da qualche altra parte.
La mia bici (Canyon) ha qualcosa che gli somiglia nel fissaggio del guidacatena.
 

apeschi

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
100
48
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1
di che metallo é? alluminio?
scusa ma sei sicuro che venga dalla bici?
io ho una libreria che utilizza dei cilindretti come quello (di alluminio) come supporto dei ripiani, si infilano nei fianchi con la parte stretta , 4 per piano....
E' metallo pieno che viene attratto dal magnete alla ruota. Quindi una lega di ferro direi.

Anch'io ho una libreria ma i piolini sono circa 1/3 come dimensione, molto piu' sottili. Effettivamente sono simili come forma, ma le proporzioni sono diverse, molto piu' larghi come diametro.
 

apeschi

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
100
48
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1
A parte gli scherzi, io smonterei la parte che stringe la sella per vedere se dentro non ci sia un foro in cui possa andare infilato quel cilindretto lì, metti mai che possa servire per tenere delle parti in linea, io però non ho mai visto nulla del genere in nessun reggisella e probabilmente arriva da qualche altra parte.
La mia bici (Canyon) ha qualcosa che gli somiglia nel fissaggio del guidacatena.
Questo e' l'unico dubbio che mi e' venuto, ed il motivo per cui ho aperto questo post.

Domenica ho usato la bici e non c'era nulla, oggi si. Nessuno e' entrato (se non io). Unica manovra che ho fatto e' stato togliere la sella e rimontarla. Mi e' caduta la vite (non mi sono accorto se sia caduto altro, non ne ho avuta la certezza ma mi e' venuto il dubbio a posteriori).

Ora a parte gli scherzi che ci possono stare (ci mancherebbe), se non avessi smontato la sella oggi e non mi fosse caduta la vite, non mi sarei abbassato e non avrei visto il piolino per terra.

A questo punto, essendo quella l'unica cosa che ho fatto, volevo solo accertarmi di non aver perso qualche pezzo del reggisella o della sella stessa.

Visto che la mia ignoranza e' abbastanza condivisa, ne conlcudo che non sia qualcosa di fondamentale (domani controllero' meglio), e sono piu' tranquillo.

Sinceramente non vorrei salire sulla sella "alla bersagliera" e fare come Fantozzi.
 
  • Haha
Reactions: Andrea_Jack and ivo

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Questo e' l'unico dubbio che mi e' venuto, ed il motivo per cui ho aperto questo post.

Domenica ho usato la bici e non c'era nulla, oggi si. Nessuno e' entrato (se non io). Unica manovra che ho fatto e' stato togliere la sella e rimontarla. Mi e' caduta la vite (non mi sono accorto se sia caduto altro, non ne ho avuta la certezza ma mi e' venuto il dubbio a posteriori).

Ora a parte gli scherzi che ci possono stare (ci mancherebbe), se non avessi smontato la sella oggi e non mi fosse caduta la vite, non mi sarei abbassato e non avrei visto il piolino per terra.

A questo punto, essendo quella l'unica cosa che ho fatto, volevo solo accertarmi di non aver perso qualche pezzo del reggisella o della sella stessa.

Visto che la mia ignoranza e' abbastanza condivisa, ne conlcudo che non sia qualcosa di fondamentale (domani controllero' meglio), e sono piu' tranquillo.

Sinceramente non vorrei salire sulla sella "alla bersagliera" e fare come Fantozzi.
innanzi tutto perdona le battute ma nessuno penso volesse prendere te per i fondelli... o_O
di mtb ne ho montate diverse da zero quindi conosco molto bene tutti i pezzi possibili,
ovviamente l'e-mtb lo presa già fatta, quindi non ho la stessa conoscenza, anzi, probabilmente sono abbastanza ignorante sulla meccanica delle e-mtb...
però una cosa così in una e-byke non riesco proprio a immaginnare a cosa possa servire: un piolino in metallo ferroso, senza nessun sistema di blocco, in una mtb che tende a perdere pezzi se non sono ben bloccati con la dinamometrica...
l'unica é girare la bici pancia all'aria e con una buona luce ispezionare bene tutto da sotto: se era nella bici é rimasto un foro nel quale si può re-inserire, con particolare attenzione al sottosella e zona motore...
é veramente un bel rompicapo...
non escluderei comunque venga da qualche altra parte nel box e con un colpetto della scarpa lo hai mandato inavvertitamente sotto la byke...
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
infatti e' un riduttore di diametro
risposta seria: potrebbe un piolino che stava piantato nella faccia esterna della corona, in corrispondenza della pedivella.
61H7mhGd2VL._AC_SX425_.jpg
 
  • Like
Reactions: tostarello and Hot