HAIBIKE Sduro: Batteria Yamaha 500Wh

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Scusate, ma mi pare che stiamo discutendo del sesso degli angeli: qualsiasi prodotto ha un costo industriale molto basso rispetto al prezzo di vendita (ad esempio, i cosmetici 1/10, per non parlare dei farmaci o dei prodotti di nicchia) ma è logico andare a discutere le scelte commerciali delle aziende con confronti spiccioli del genere?
Le aziende, salvo che non l'abbiano nell'Oggetto Sociale (!), non fanno beneficenza, ma fanno profitto ed il modo di farlo (in maniera legale) lo decide il Management in base al Mercato.
Nessuno ci obbliga ad acquistare quello che riteniamo soggettivamente costi più del giusto.............:cool:
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Sono d'accordo solo in parte, io privato cittadino che compro 40 celle di ultima generazione e di ottima qualità tipo Samsung INR 18650-35E 3.6V 3500mAh le pago circa € 7.00 cad (Totale per 40 celle occorrenti per una batteria da 500 Wh € 280), probabilmente a industrie come Bosch o Yamaha costeranno almeno il 50% in meno, involucro e BMS qualche decina di €uro, assemblaggio, confezionamento, stoccaggio, qualche decina di €uro, per arrivare ai 650-750 €uro che ti chiedono per una batteria ce ne vuole.
Sono parzialmente d'accordo perchè chiaramente loro devono darti una garanzia di 2 anni, il produttore ed il rivenditore devono giustamente avere il loro guadagno ma ripeto per arrivare ai 650-750 €uro che ti chiedono ce ne vuole.

devi considerare anche i costi di progettazione e assemblaggio +test che quando uno fa una batteria a casa non ne tiene conto del tempo perso, ti diche che ha speso tot ma poi il tempo?
le batteria hanno un loro fw quindi non parliamo di un semplice bms..

predere le celle, saldarle, aggiungerci un bms e metterle in una borsetta di stoffa non è proprio la stessa cosa.
poi ci sono come già detto gestione resi e spedizioni, assietenza etc.
direi che sono si care di almeno un 100/150€ ma non di più
 
  • Like
Reactions: em_1958

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
E' vero i prezzi delle batterie sono alti ma non credo che ci sia speculazione da parte delle ditte che vendono i sistemi. Non vedo interesse a tenere alti i prezzi scoraggiando una potenziale clientela. Credo che una batteria con ottime celle assemblate in modo impeccabile e con garanzia di 2 anni oggi costi così. Non mi sembra corretto confrontare il costo di una batteria completa, e garantita, con quello delle celle che la compongono.
potrei essere anche daccordo sul prezzo al pubblico, e per l'utente non avvezo a farsi le cose..... del resto se penso che c'è ancora gente che a 50 anni non sà registrarsi il cambio......
Dissento però su tutto il resto. Se l'acquisto implica la proprietà e non una licenza d'uso .... qualcuno mi spiega perchè c'è un cam-bus sul connettore della batteria ??
Perchè non posso disporre della "mia" proprietà come meglio credo ???
Astenersi perditempo con motivazioni tipo "serve a ...." perchè non è vero.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Sono d'accordo solo in parte, io privato cittadino che compro 40 celle di ultima generazione e di ottima qualità tipo Samsung INR 18650-35E 3.6V 3500mAh le pago circa € 7.00 cad (Totale per 40 celle occorrenti per una batteria da 500 Wh € 280), probabilmente a industrie come Bosch o Yamaha costeranno almeno il 50% in meno, involucro e BMS qualche decina di €uro, assemblaggio, confezionamento, stoccaggio, qualche decina di €uro, per arrivare ai 650-750 €uro che ti chiedono per una batteria ce ne vuole.
.

mi pare che tu abbia poca dimestichezza coi costi di produzione industriale, ci sono da ammortizzare i costi di progettazione, degli stampi, della linea di montaggio, e poi della rete commerciale.
Considera che un'automobile da 20.000 euro come costo di produzione non supera i 4000
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Se ci fosse la possibilità di abbattere i costi e farle costare meno lo farebbero subito, purtroppo devono calcolare anche l'invenduto che rimane nei magazzini, forse è un mercato ancora giovane nei numeri.
Se guardiamo il fotovoltaico, mercato in espansione, i costi sono dimezzati o quasi.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Se ci fosse la possibilità di abbattere i costi e farle costare meno lo farebbero subito, purtroppo devono calcolare anche l'invenduto che rimane nei magazzini, forse è un mercato ancora giovane nei numeri.
Se guardiamo il fotovoltaico, mercato in espansione, i costi sono dimezzati o quasi.

Si però faccio presente che i prezzi normalmente vengono abbassati quando le statistiche di vendita danno segnali particolari.........{16}
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
potrei essere anche daccordo sul prezzo al pubblico, e per l'utente non avvezo a farsi le cose..... del resto se penso che c'è ancora gente che a 50 anni non sà registrarsi il cambio......
Dissento però su tutto il resto. Se l'acquisto implica la proprietà e non una licenza d'uso .... qualcuno mi spiega perchè c'è un cam-bus sul connettore della batteria ??
Perchè non posso disporre della "mia" proprietà come meglio credo ???
Astenersi perditempo con motivazioni tipo "serve a ...." perchè non è vero.

anche un auto, un telefono, una tv sono di tua proprietà ma non è che puoi farci quel che vuoi.
la bici è certificata e garantita con quella batteria, se aprono tutto sicuro gli arrivano guasti dovuti a esperimenti con batterie homemade...
poi ovvio c'è anche il discorso di preservare il sistema
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.271
4.795
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
mi pare che tu abbia poca dimestichezza coi costi di produzione industriale, ci sono da ammortizzare i costi di progettazione, degli stampi, della linea di montaggio, e poi della rete commerciale.
Considera che un'automobile da 20.000 euro come costo di produzione non supera i 4000

E poi c@zzarola non si dimentichi che con una batteria Yama da 500 wh ci si fa almeno 3.000 m di dislivello!! xe tannnta roba ;)
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Steu, te l'ho già detto, purtoppo in queste cose ci sguazzo per lavoro.....
Ti/vi faccio un esempio banale, un radiocomando per apricancello : 1 stampata per i gusci in abs, 1 stampata per tastiera in silicone + fornitura di viti per la chiusura e piattello portabatteria da saldare al circuito stampato e cordino per il portachiavi .... costo per un kit (1 radiocomando) 0,40 USD . Materiali certificati e completamente a norma.
Costo degli stampi: gratis se faccio 10.000pcs, dimenticavo nel prezzo è compresa anche la finitura con vernici particolari.
Design e progettazione: Ho fatto le bozze a matita e al resto ci hanno pensato loro (gratis)

Per realizzare una batteria gereralmente è uno stampo per 3 parti direi che non si possa andare oltre i 3000/5000 USD unatantum.
Il prezzo dei bsm belli (almeno quelli che ho visto fino ad ora) a livello di materiali è veramente poco (max 2/3USD)
Non stò a dirti cosa mi costerebbero delle celle al top per 10.000 pcs perchè non è il caso
PS La manodopera dell'assemblaggio delle bosch non è sicuramente tedesco.

Altro non mi sembra necessario aggiungere.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
anche un auto, un telefono, una tv sono di tua proprietà ma non è che puoi farci quel che vuoi.
la bici è certificata e garantita con quella batteria, se aprono tutto sicuro gli arrivano guasti dovuti a esperimenti con batterie homemade...
poi ovvio c'è anche il discorso di preservare il sistema
Certo che puoi farci quello che vuoi e lo puoi fare con qualunque cosa che non abbia una licenza d'uso. Esempio un pc : l'hardware è tuo ma il software è in licenza d'uso ...... quindi il pc lo puoi overcloccare rompere modificare che non frega nulla a nessuno ma il SO non lo puoi modificare se non dove previsto dalla licenza.
A mè non sembra che le e-mtb vengano vendute con licenza d'uso..... o no ?
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Si però faccio presente che i prezzi normalmente vengono abbassati quando le statistiche di vendita danno segnali particolari.........{16}

E' probabile che i numeri non siano ancora quelli giusti per abbattere i costi, non dimentichiamo che molti marchi si stanno mettendo in gioco rosicchiando mercato (numeri) e con sistemi motore e batteria diversi, questo non gioca a favore di Bosch e Yamaha per abbattere i costi.
Non so se il bacino di utenza sia cresciuto proporzionalmente alla quantità di marchi usciti, quel che è certo è che non si parla più solo di Bosch.
 

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
68
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
potrei essere anche daccordo sul prezzo al pubblico, e per l'utente non avvezo a farsi le cose..... del resto se penso che c'è ancora gente che a 50 anni non sà registrarsi il cambio......
Dissento però su tutto il resto. Se l'acquisto implica la proprietà e non una licenza d'uso .... qualcuno mi spiega perchè c'è un cam-bus sul connettore della batteria ??
Perchè non posso disporre della "mia" proprietà come meglio credo ???
Astenersi perditempo con motivazioni tipo "serve a ...." perchè non è vero.

Sono a conoscenza che sul sistema Bosch il cam-bus controlla gli accoppiamenti motore - batteria (originale) e per questo motivo è impossibile utilizzare batterie non originali, ma non mi risulta che Yamaha abbia di questi problemi, puoi spiegarmi meglio per favore?
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Certo che puoi farci quello che vuoi e lo puoi fare con qualunque cosa che non abbia una licenza d'uso. Esempio un pc : l'hardware è tuo ma il software è in licenza d'uso ...... quindi il pc lo puoi overcloccare rompere modificare che non frega nulla a nessuno ma il SO non lo puoi modificare se non dove previsto dalla licenza.
A mè non sembra che le e-mtb vengano vendute con licenza d'uso..... o no ?

Mi sembra che motore e batteria siano gestiti da software.... ecco appunto se smanetti sulla batteria puoi fare disastri, probabilmente perché il software è chiuso ed è di proprietà loro, noi acquistiamo una bici che contiene un software non modificabile.
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Certo che puoi farci quello che vuoi e lo puoi fare con qualunque cosa che non abbia una licenza d'uso. Esempio un pc : l'hardware è tuo ma il software è in licenza d'uso ...... quindi il pc lo puoi overcloccare rompere modificare che non frega nulla a nessuno ma il SO non lo puoi modificare se non dove previsto dalla licenza.
A mè non sembra che le e-mtb vengano vendute con licenza d'uso..... o no ?

sull'oc avrei molto da dire per esperienza , cmq le cpu spesso sono bloccate apposta per impedirti di clocckare.
uno smartphone è tuo, perchè non posso prederelo e installarci quel che voglio ma mi scontro con booloader da sbloccare etc?
nella ebike c'è del sw. le batterie bosch hanno una loro versione di firmware, se ne metti una di kittaro va da se che il sistema non è più quello venduto.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Steu, te l'ho già detto, purtoppo in queste cose ci sguazzo per lavoro.....
Ti/vi faccio un esempio banale, un radiocomando per apricancello : 1 stampata per i gusci in abs, 1 stampata per tastiera in silicone + fornitura di viti per la chiusura e piattello portabatteria da saldare al circuito stampato e cordino per il portachiavi .... costo per un kit (1 radiocomando) 0,40 USD . Materiali certificati e completamente a norma.
Costo degli stampi: gratis se faccio 10.000pcs, dimenticavo nel prezzo è compresa anche la finitura con vernici particolari.
Design e progettazione: Ho fatto le bozze a matita e al resto ci hanno pensato loro (gratis)

Per realizzare una batteria gereralmente è uno stampo per 3 parti direi che non si possa andare oltre i 3000/5000 USD unatantum.
Il prezzo dei bsm belli (almeno quelli che ho visto fino ad ora) a livello di materiali è veramente poco (max 2/3USD)
Non stò a dirti cosa mi costerebbero delle celle al top per 10.000 pcs perchè non è il caso
PS La manodopera dell'assemblaggio delle bosch non è sicuramente tedesco.

Altro non mi sembra necessario aggiungere.
Li trovi solo tu, quelli che ti fanno gli stampi da iniezione gratis per 10k di telecomandi. Moltiplica 0,4 x 10.000: per 4.000 euro ti danno anche la macchina per raccogliere le fragole o ti tieni le donne dell'anno scorso???
I gusci e gli chassis per 5k US...
Ma per piacere...
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
sull'oc avrei molto da dire per esperienza , cmq le cpu spesso sono bloccate apposta per impedirti di clocckare.
uno smartphone è tuo, perchè non posso prederelo e installarci quel che voglio ma mi scontro con booloader da sbloccare etc?
nella ebike c'è del sw. le batterie bosch hanno una loro versione di firmware, se ne metti una di kittaro va da se che il sistema non è più quello venduto.

Non entro nel merito del tuo telefono, per quanto mi riguarda ho "casualmente" un nexus e ho accesso completo sia all'hardware che al software, e con l'sdk di google ci faccio tutto quello che voglio .... chiaro che se ho la necessità di lavorarci sopra per sviluppare app piuttosto che altro, un samsung distribuito da un gestore di telefonia non lo comprerei appunto per i limiti oculti imposti... stesso motivo per cui ho preferito un kit per e-bike
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Li trovi solo tu, quelli che ti fanno gli stampi da iniezione gratis per 10k di telecomandi. Moltiplica 0,4 x 10.000: per 4.000 euro ti danno anche la macchina per raccogliere le fragole o ti tieni le donne dell'anno scorso???
I gusci e gli chassis per 5k US...
Ma per piacere...
Se ti giro l'invoice ??? Va da sè che in italì per quel lavoro mi avevano chiesto tra i 15000 e 20000€ per solo lo stampo e 1€ a kit..... ma poi ho anche scoperto che gli stessi che mi avevano fatto quelle richieste erano clienti del mio stesso fornitore e che solo per girare un file si sarebbero messi in tasca i 15/20000 di cui sopra ......
Ma per piacere cosa ??
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Non entro nel merito del tuo telefono, per quanto mi riguarda ho "casualmente" un nexus e ho accesso completo sia all'hardware che al software, e con l'sdk di google ci faccio tutto quello che voglio .... chiaro che se ho la necessità di lavorarci sopra per sviluppare app piuttosto che altro, un samsung distribuito da un gestore di telefonia non lo comprerei appunto per i limiti oculti imposti... stesso motivo per cui ho preferito un kit per e-bike

si ok, ma lo zero, qualcosa degli smartphone venduti non fa mica testo...nulla contro i nexus (avendo avuto il nexus one, anzi..) ma sono l'eccezzione

Se ti giro l'invoice ??? Va da sè che in italì per quel lavoro mi avevano chiesto tra i 15000 e 20000€ per solo lo stampo e 1€ a kit..... ma poi ho anche scoperto che gli stessi che mi avevano fatto quelle richieste erano clienti del mio stesso fornitore e che solo per girare un file si sarebbero messi in tasca i 15/20000 di cui sopra ......
Ma per piacere cosa ??

non è proprio la stessa cosa, il linea di massima il discorso è quello, ma per un telecomando ok, una batteria necessita di derterminate finiutire, caratteristiche, serviranno delle campionature, delle rifiniture serve una persona che vada dove li fanno(cina) a seguire lo start della produzione etc....
 
  • Like
Reactions: Parpar

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Steu, te l'ho già detto, purtoppo in queste cose ci sguazzo per lavoro.....
Guarda che stiamo dicendo più o meno le stesse cose, il costo di produzione della batteria nudo e crudo non penso superi i 150 euro, il fatto che all'utente finale arrivi a costare 800 euro è del tutto normale,
Io ho lavorato per anni per fornitori di primo equipaggiamento nel settore automotive e so benissimo che il pezzo che usciva a 50 c dallo stabilimento terzista poi se comprato come ricambio originale costava 50 euro
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
si ok, ma lo zero, qualcosa degli smartphone venduti non fa mica testo...nulla contro i nexus (avendo avuto il nexus one, anzi..) ma sono l'eccezzione
Certo che non fà testo ma è appunto telefonia .... un prodotto di consumo di massa con un ciclo di vita pensato per non superare i 2 anni se no certe aziende scomparirebbero (non i costruttori di telefoni quanto i gestori)
Su un bene di proprietà come la e-bike mi aspetterei un approccio tipo : telefono alla Specy italì.... buongiorno sono fulltux vorrei tutta la documentazione per poter modificare a mio piacimento le batterie, potete fornirmi i dati ??? Specy : certo è roba sua ma si ricordi che prima deve fornirmi la matricola della sua bici/motore perchè da ora la garanzia decade. Io: la ringrazio moltissimo .. e per i ricambi , volessi farmi la manutenzione in modo autonomo ?? S: certo le invieremo anche il part- list....
Fantascenza oviamente ma mi piacerebbe molto