Haibike sduro almtn 8.0 a Domani!!!!

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Non so se può servire, quì sotto un video della 8.0 del team francese.
Penso non si mettano a girare in quel modo con la bici che tira a sx in frenata e penso anche che abbiano settato per bene forca e ammo ...ovviamente cerco di essere un pò ottimista, nel tardo pomeriggio faccio anch'io una prova.

 
  • Like
Reactions: oliver65

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Non so se può servire, quì sotto un video della 8.0 del team francese.
Penso non si mettano a girare in quel modo con la bici che tira a sx in frenata e penso anche che abbiano settato per bene forca e ammo ...ovviamente cerco di essere un pò ottimista, nel tardo pomeriggio faccio anch'io una prova.

Si dai, mai fasciarsi la testa prima che sia rotta........:cool:
 
  • Like
Reactions: Gatto02

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0
Sentito il venditore per il reggi sella dobbiamo intervenire cambiandolo con un 100 di escursione perchè più corto ( primo problema risolto)
per la forcella non lo dovrebbe fare.
Oggi regolato pressione gomme e smontato e rimontato cerchio e la deriva della forca già è migliorata parecchio. ( il venditore: portamela che ho fatto il corso in haibike lunedi e la settiamo al top )
Per il motore è una bomba ( adesso con più allungo ) L'impostazione pwx è un biturbo.
Telaio molto reattivo e geometrie migliorate rispetto la vecchia almnt rc e guadagnato 2,5cm di altezza a terra dei pedali. (molto buona)

Riguardo le gomme plus la pressione minima di utilizzo quale è?
 
Ultima modifica:

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Sentito il venditore per il reggi sella dobbiamo intervenire cambiandolo con un 100 di escursione perchè più corto ( primo problema risolto)
per la forcella non lo dovrebbe fare.
Oggi regolato pressione gomme e smontato e rimontato cerchio e la deriva della forca già è migliorata parecchio. ( il venditore: portamela che ho fatto il corso in haibike lunedi e la settiamo al top )
Per il motore è una bomba ( adesso con più allungo ) L'impostazione pwx è un biturbo.
Telaio molto reattivo e geometrie migliorate rispetto la vecchia almnt rc e guadagnato 2,5cm di altezza a terra dei pedali. (molto buona)

Riguardo le gomme plus la pressione minima di utilizzo quale è?
Quindi a cosa era imputato lo sbilanciamento a sx in frenata ?
 

Comi

Ebiker velocibus
7 Dicembre 2016
361
61
28
57
Cuneo
Visita Sito
Bici
Cannondale LT2
le forcelle rovesciate non vanno bene sulle bici per ora perchè hanno questo difetto di non restare diritte sicuramente qualcosa miglioreranno ma gia altre case hanno provato e sono tornate alle tradizionali
 

piripacchio

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
238
128
43
Veneto
Visita Sito
Non so quale levo tu abbia provato o con quale % di accelerazione: ti assicuro che la mia, sempre con accelerazione al minimo, cambia perfettamente e senza il minimo rumore. Peso 100 kg e ho una discreta potenza.
Se le premesse sul nuovo firmware del motore si mantengono (ci ho fatto solo 4/5 km) ora è ancora più fluido e potente.
.
Venduta....:D Preso una Bulls tutta altra musica :grinning: ....
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Sentito il venditore per il reggi sella dobbiamo intervenire cambiandolo con un 100 di escursione perchè più corto ( primo problema risolto)
per la forcella non lo dovrebbe fare.
Oggi regolato pressione gomme e smontato e rimontato cerchio e la deriva della forca già è migliorata parecchio. ( il venditore: portamela che ho fatto il corso in haibike lunedi e la settiamo al top )
Per il motore è una bomba ( adesso con più allungo ) L'impostazione pwx è un biturbo.
Telaio molto reattivo e geometrie migliorate rispetto la vecchia almnt rc e guadagnato 2,5cm di altezza a terra dei pedali. (molto buona)

Riguardo le gomme plus la pressione minima di utilizzo quale è?
bene... ci enunci di più sul motore visto che @
Sentito il venditore per il reggi sella dobbiamo intervenire cambiandolo con un 100 di escursione perchè più corto ( primo problema risolto)
per la forcella non lo dovrebbe fare.
Oggi regolato pressione gomme e smontato e rimontato cerchio e la deriva della forca già è migliorata parecchio. ( il venditore: portamela che ho fatto il corso in haibike lunedi e la settiamo al top )
Per il motore è una bomba ( adesso con più allungo ) L'impostazione pwx è un biturbo.
Telaio molto reattivo e geometrie migliorate rispetto la vecchia almnt rc e guadagnato 2,5cm di altezza a terra dei pedali. (molto buona)

Riguardo le gomme plus la pressione minima di utilizzo quale è?
bene... ci enunci di più sul motore visto che @Claudio B. si deve essere perso nel bosco con la sua nuova bici?
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Sentito il venditore per il reggi sella dobbiamo intervenire cambiandolo con un 100 di escursione perchè più corto ( primo problema risolto)
per la forcella non lo dovrebbe fare.
Oggi regolato pressione gomme e smontato e rimontato cerchio e la deriva della forca già è migliorata parecchio. ( il venditore: portamela che ho fatto il corso in haibike lunedi e la settiamo al top )
Per il motore è una bomba ( adesso con più allungo ) L'impostazione pwx è un biturbo.
Telaio molto reattivo e geometrie migliorate rispetto la vecchia almnt rc e guadagnato 2,5cm di altezza a terra dei pedali. (molto buona)

Riguardo le gomme plus la pressione minima di utilizzo quale è?

Provata anch'io, 2 discese con tratti molto scassati con massi affioranti e assai alti, gli ho tirato delle belle botte, niente salti perchè sono anziano e ci tengo alle ossa.
Ho fatto un primo settaggio a casa e poi altre 3 soluzioni durante le discese (pompa Rockshox), rodato per bene i freni prima delle discese.
Pressione gomme 1.8 dietro e 1.5 davanti latticizzate, settaggio Boltron ideale per il mio peso e guida 85psi, 8 click di ritorno dal +, ho avanzato anche qualche centimetro, ovviamente non definitivo, da provare inserire un token per migliorare la progressione ultimo tratto, ma per quello che faccio io va bene così.
Ovviamente non flette in frenata caratteristica penso di tutte le rovesciate anzi è molto stabile e precisa, molto sensibile nel primo tratto, niente a che vedere con la ciofeca che avevo prima Sector Gold, la torsione non riesco a percepirla ma forse è un mio limite, sicuramente se dai gas qualcosa c'è,
Il Fox dietro è onesto devo metterci qualche psi in più e qualche prova dedicata, credo possa migliorare.
La bici è molto equilibrata la ruota davanti raramente si stacca sul ripido e scassato merito anche della Boltron ? in sostanza una AllMtn di lusso e ottima arrampicatrice, in discesa si possono apprezzare le ottime geometrie
Il motore è straordinario, conserva la bontà del Yamaha e risolve il problema degli RPM spinge sempre e non ha vuoti, l'extra power l'ho inserito su un ripido scassato e mi ha fatto un pò di impressione, va usato con parsimonia e va domato, senza mezzi termini un motore "vero" per chi ama l'E-MTB e non vuole camuffarsi da MTB.
L'E-Connect funziona, mi ha fatto la traccia cartografica (figata) sull'app senza alcun comando, mi dice quando e dove la bici si muove con le coordinate (in cartografia), per esempio adesso mi dice che è al mio indirizzo, se dovesse muoversi l'app mi avverte, alcune funzioni e il kit con la chiave elettronica mi arriverà in un secondo momento, da capire alcune funzioni dal link, per adesso l'app è in tedesco, le funzioni al completo e l'utilizzo delle stesse richiedono un pò di impegno.
Il display, completissimo e ricco di informazioni, piccolo il giusto e superprotetto da un'involucro di alluminio, peccato la presa USB coperta dall'involucro, nelle istruzioni spiegano che si può settarlo da menu come ingresso per eventuali aggiornamenti o uscita per alimentare qualche dispositivo.
Per ultimo il tasto walk ...sembra funzioni, a pensarci bene con un motore così potevano anche toglierlo, sarà difficile vedere una SDuro 7.0 e 8.0 a spinta. :eyes:
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

STEFANOEMTB

Ebiker normalus
25 Ottobre 2016
60
23
8
63
BORDIGHERA
Visita Sito
Provata anch'io, 2 discese con tratti molto scassati con massi affioranti e assai alti, gli ho tirato delle belle botte, niente salti perchè sono anziano e ci tengo alle ossa.
Ho fatto un primo settaggio a casa e poi altre 3 soluzioni durante le discese (pompa Rockshox), rodato per bene i freni prima delle discese.
Pressione gomme 1.8 dietro e 1.5 davanti latticizzate, settaggio Boltron ideale per il mio peso e guida 85psi, 8 click di ritorno dal +, ho avanzato anche qualche centimetro, ovviamente non definitivo, da provare inserire un token per migliorare la progressione ultimo tratto, ma per quello che faccio io va bene così.
Ovviamente non flette in frenata caratteristica penso di tutte le rovesciate anzi è molto stabile e precisa, molto sensibile nel primo tratto, niente a che vedere con la ciofeca che avevo prima Sector Gold, la torsione non riesco a percepirla ma forse è un mio limite, sicuramente se dai gas qualcosa c'è,
Il Fox dietro è onesto devo metterci qualche psi in più e qualche prova dedicata, credo possa migliorare.
La bici è molto equilibrata la ruota davanti raramente si stacca sul ripido e scassato merito anche della Boltron ? in sostanza una AllMtn di lusso e ottima arrampicatrice, in discesa si possono apprezzare le ottime geometrie
Il motore è straordinario, conserva la bontà del Yamaha e risolve il problema degli RPM spinge sempre e non ha vuoti, l'extra power l'ho inserito su un ripido scassato e mi ha fatto un pò di impressione, va usato con parsimonia e va domato, senza mezzi termini un motore "vero" per chi ama l'E-MTB e non vuole camuffarsi da MTB.
L'E-Connect funziona, mi ha fatto la traccia cartografica (figata) sull'app senza alcun comando, mi dice quando e dove la bici si muove con le coordinate (in cartografia), per esempio adesso mi dice che è al mio indirizzo, se dovesse muoversi l'app mi avverte, alcune funzioni e il kit con la chiave elettronica mi arriverà in un secondo momento, da capire alcune funzioni dal link, per adesso l'app è in tedesco, le funzioni al completo e l'utilizzo delle stesse richiedono un pò di impegno.
Il display, completissimo e ricco di informazioni, piccolo il giusto e superprotetto da un'involucro di alluminio, peccato la presa USB coperta dall'involucro, nelle istruzioni spiegano che si può settarlo da menu come ingresso per eventuali aggiornamenti o uscita per alimentare qualche dispositivo.
Per ultimo il tasto walk ...sembra funzioni, a pensarci bene con un motore così potevano anche toglierlo, sarà difficile vedere una SDuro 7.0 e 8.0 a spinta. :eyes:

Grazie per le notizie, la prima impressione sembra molto incoraggiante. Complimenti per la scelta !
 

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0
Oggi portata la bici dal negoziante e mi ha confermato che la forcella ha un problema svirgola a sx vistosamente. (cominciamo bene a 1km )
dopo un settaggio pressioni ecc.. non è cambiato niente. Prova a smontare la ruota e nel rimontaggio abbiamo notato che il perno passante esagonale in questo modello una volta tirato con la giusta forsa non blocca gli steli. (cioè se forzi la forcella trasla sul perno) non so se si capisce.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Oggi portata la bici dal negoziante e mi ha confermato che la forcella ha un problema svirgola a sx vistosamente. (cominciamo bene a 1km )
dopo un settaggio pressioni ecc.. non è cambiato niente. Prova a smontare la ruota e nel rimontaggio abbiamo notato che il perno passante esagonale in questo modello una volta tirato con la giusta forsa non blocca gli steli. (cioè se forzi la forcella trasla sul perno) non so se si capisce.
Beh, bisogna anche fissare le due viti sul fondo degli steli......
 
  • Like
Reactions: Bicifacile

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
io ieri sono passato a vedere una sduro allmtn 7.0 e c'era anche la 8.0 , per curiosità ho guardata bene la forcella e fatta la classica prova statica freno ant pinzato e pressione sul manubrio (dato peso 65 kg non è che la mia massa possa aver fatto chissà quale pressione ), ora non so se sia un problema del singolo esemplare ma la forca svergolava vistosamente , ne sono rimasto davvero sorpreso
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
a quanto pare sta forca è un bel pacco..... ora che si veda da fermo caricandola mi sembra assurdo....

se avessi preso la bici sarei davvero incavolato... ma purtroppo non vedo molte soluzioni
 
  • Like
Reactions: andreagiant

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0
fatto anche quello ma la forcella deriva a sx e fa un tac metallico a fine corsa in estensione. domani chiamo assistenza magura
Sentito importatore forcelle magura che ha detto conosciamo il problema fatto presente al costruttore che non ha dato ancora risposta ci stanno lavorando.
Io mi chiedo possibile che in sede di pre lancio nessuno abbia provato questa forca? ( se la preserie andava bene hanno fatto qualche cazzata in produzione)