Haibike SDuro AllMtn 7.0

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Tranquillo Ale, non è possibile.......:p

A ragione Nico, non è possibile manco per sogno, solo che non puoi usare gli aggeggi+ - accelerazione corrente , insomma non ti puoi sentire il piccolo elettricista, ma cosa te lo dico a fare tu ha già sperimentato..[emoji41]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 
  • Like
Reactions: Nicotrev and Ale 81

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0
ragazzi io ho la 8.0 da SISTEMARE domani perchè la forcella per ora non mi soddisfa affatto meglio la vecchia fox da 32. Per geometrie e motore sono molto positivo anche io. motore molto reattivo al solo appoggio sui pedali in partenza prima reagiva con più pressione.
 

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
67
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
Grazie Claudio.
Fa piacere leggere il parere sul nuovo motore da chi conosce molto bene il vecchio.
Su un altro thread si parla della 8.0, nello specifico della forcella a steli rovesciati e dell'ammortizzatore posteriore superiori rispetto alla 7.0.
Siccome hai già fatto interventi migliorativi, pensi di intervenire anche sulle sospensioni?

Per il momento direi di no, la Fox34 lavora bene ed bella "sostenuta", perchè con queste gomme ti puoi permettere di tenere le forcelle un po più gonfie tanto le piccole asperità le assorbono le plus
 

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
67
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
lui dice che sono in linea con i precedenti..... ovvero con il suo vecchio pw... non mi sembra abbia detto che consuma quanto una levo (con l'ultimo agg software) se non che dice che sono tornati tutti sopra al 50%....

io leggo cosi'... poi magarI @Claudio B. PUò DARE DELUCIDAZIONI IN MERITO AL CONSUMO PARAGONATO AL PW O ALLA LEVO....

vediamo che dice...

io non capisco come puoi pensare che possa consumare MENO.... dato che il vecchio murava a 85 rpm e il nuovo pare arrivare a 110 rpm se consumasse uguale io sarei MOLTO SODDISFATTO....

Non posso ancora dare giudizi definitivi ho fatto solo una uscita ma ripeto ho l'impressione che il nuovo PWX come consumi sia in linea con il vecchio PW che notoriamente consuma poco, certamente meno del Bosch cx.
Non capisco perchè il fatto che possa arrivare a 110 rpm debba incrementare sensibilmente i consumi, non è che si pedali abitualmente a quel regime, normalmente si pedala allo stesso ritmo del motore precedente, gli attimi in cui superi gli 85 rpm sono veramente attimi dove probabilmente il motore potrà anche consumare di più (ma non ne sono sicuro) ma non credo che influenzi il conumo generale.

Per quanto riguarda Brose non so se è vera e come è nata questa storia dei grandi consumi di questo motore, esco abitualmente con 2 compagni Levo dotati, Paolo pesa come me circa 93kg, Riki circa 75 kg, sugli stessi percorsi e con gli stessi ritmi e assistenze io e Paolo siamo in linea, Riki consuma sempre meno di noi, come è logico che sia.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Con le 3 uscite fatte in questi giorni confermo anch'io che i consumi sembrerebbero in linea con il PW precedente, per essere più preciso dovrei spremerlo su un giro lungo e conosciuto.
 

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
67
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
26-05-2016 Baraldi RX 3.JPG
Giovedì entro in ospedale per togliere un po di ferri prima che facciano la ruggine, (regalo della vecchia Haibike RC), sono mesi che attendo questa chiamata e arriva proprio quando ho la 7.0 da rodare, che rabbia! mi sa che per almeno 15 gg niente più test.
P.S. non fate la fila a proporvi per ultimare il rodaggio l'ho già promessa ad un amico che sono sicuro la tratterà bene!
 

SGLMRC

Ebiker pedalantibus
26 Settembre 2016
156
66
28
ARCO
Visita Sito
Grazie Claudio.
Fa piacere leggere il parere sul nuovo motore da chi conosce molto bene il vecchio.
Su un altro thread si parla della 8.0, nello specifico della forcella a steli rovesciati e dell'ammortizzatore posteriore superiori rispetto alla 7.0.
Siccome hai già fatto interventi migliorativi, pensi di intervenire anche sulle sospensioni?[/QUO

Ero tentato anch'io a comperare questa bici (7.0 col PWX) esteticamente bellissima........ma non potendo provare il nuovo motore ho preferito aspettare.....mi sembra di capire che abbia mantenuto le promesse fatte....... per quanto riguarda la forcella della 8.0 non mi sembra ci siano tanti pareri positivi....
 

cirusthevirus

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
65
15
8
53
BRESCIA
Visita Sito
Bici
SDURO ALLMTN 7.0
presa la sduro allmtn 7.0 e passato a mia moglie la hardseven sl , ero intenzionato all'acquisto della allmtn 6.0 ma c'era la 7.0 in pronta consegna.
che dire , non sono un ebikers profezzionista .
non andro' sul tecnico perche' non ne sono capace.
ho sempre avuto e provato yamaha , mi ci troco bene , non noto differenza tra il pw e il pw-x
utile per me la doppia davanti.
inutili i rapporti da usare al piano perche' si supera tranquillamente la soglia dei 25km/H , preferirei qualche rapporto in piu' per la salita' al posto di questi.
in confronto all'altra ebike trovo la 7.0 molto piu' scorrevvole quando si supera il limite dei 25km/H.
manubrio troppo largo , sono altro 173cm , tagliato 2,5cm per parte.
come colorazione preferisco sicuramente la 6.0.
il cavo del sensore velocita' che esce dal motore e va alla ruota posteriore e' troppo lungo e facile da impigliare , fascettato al telaio.
la sella si muove di un paio di millimetri dovuto al telescopico.
sento un rumorino quando si scende su terreno scassato , penso la batteria , prossima volta la tolgo (in discesa) per capire se e' quella
motore ottimo, extra power inutile (per me) , preferirei in altro livello di assistenza tre ECO e STANDARD.
il display minimalista , non ci leggi un cacchio , se hai il sole di mezzogiorno e non sei in mezzo ad un bosco qualcosa leggi.
forse bisogna guardarlo meno , mi ricorda quando ero neo patento che continuavo a guardare contakilometri e contagiri.
gli ammortizzatori ammortizzano:):):p
i freni frenano:):):p
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: micio72 and cina46

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
presa anch'io sabato la 7.0 , ma non ho ancora potuto provarla se non per una decina di km asfaltati che non fanno testo ;concordo con cirus su alcune cose ( display quasi illeggibile ed inoltre fisso (quando devo lasciare la bici mezzo minuto su pubblica via cosa faccio tolgo la batteria ? ) extrapower inutile , cavo del sensore etc etc etc ) ed aggiungo che mi fa strano avere i due cavi (freno post e deragliatore) che "spanciano in fuori " quando l'ammo si comprime , i pedali fanno abbastanza pena (in arrivo quelli nuovi ) , la sella la cambio per mia preferenza personale ma non è malaccio , venendo dalla allmnt rc 2016 non ho trovate grandi differenze tra pw e pwx , perlomeno in eco+ eco e standard , telaisticamente mi sembra migliorata ma anche un pelo accorciata , il reggisella finalmente entra tutto consentendomi una regolazione più pratica per le mie gambe corte , qualche imprecisione nelle cambiate ma presumo siano risolvibili facendo la regolazione di fino , alle gomme plus devo abituarmici e naturalmente andando ad usarle sui sentieri invece che su asfalto , al momento mi lasciano un poco dubbioso sulla "praticità" per il resto ............................. colorazione ................frega niente tanto da infangate son tutte del medesimo colore ! dopo la metà di giugno finalmente potrò provarla come si deve e vedremo se ho fatto davvero l'acquisto che speravo
 
  • Like
Reactions: cirusthevirus

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
È lo stem integrato che rende illeggibile il display perché così è infossato e con un ulteriore schermo "trasparente"; mettendo il supporto laterale si vede nettamente meglio....... Altra perla di Haibike che ormai si sta specializzando su novità incomprese o .......incomprensibili! ;)
 
  • Like
Reactions: vicma56

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
È lo stem integrato che rende illeggibile il display perché così è infossato e con un ulteriore schermo "trasparente"; mettendo il supporto laterale si vede nettamente meglio....... Altra perla di Haibike che ormai si sta specializzando su novità incomprese o .......incomprensibili! ;)
E per migliorare ulteriormente la porcheria i designer (Yamaha in questo caso) hanno anche adottato un font originale (... In vero molto anni 80). E sì che avevano sotto mano il vecchio display, che pur senza tutte queste perle si leggeva benissimo.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.256
4.707
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Adesso che mi sono abituato alle lucette che indicano la modalità di assistenza inserita, mi rendo conto che non potrei più farne a meno...ti trasmettono quel senso di aver sempre la situazione sotto controllo, cosa che non avevo mai provato prima.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

cirusthevirus

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
65
15
8
53
BRESCIA
Visita Sito
Bici
SDURO ALLMTN 7.0
le "lucette" non le guardo perche' delle cinque assistenze ne uso sempre due (la Eco e la Standard) poi con la doppia davanti vado dove voglio senza problemi , e giocando con queste due sento con la "gamba" quale assistenza ho.
ripeto che per me "sono" troppo abituato a guardare il display e spero di guardarlo sempre meno (per me e' stato fatto cosi piccolo e poco visibili i dati proprio per questo :):))come quando da neo patentato guardavo contakm e contagiri.
indispensabile per vedere la carica della batteria
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
le "lucette" non le guardo perche' delle cinque assistenze ne uso sempre due (la Eco e la Standard) poi con la doppia davanti vado dove voglio senza problemi , e giocando con queste due sento con la "gamba" quale assistenza ho.
ripeto che per me "sono" troppo abituato a guardare il display e spero di guardarlo sempre meno (per me e' stato fatto cosi piccolo e poco visibili i dati proprio per questo :):))come quando da neo patentato guardavo contakm e contagiri.
indispensabile per vedere la carica della batteria

il dato più interessante (quasi un'esclusiva su Yamaha) sono gli rpm..........:)