Io sulla mia Raven2 ho il Fazua Ride 50 , ma il software è molto simile......
Come potenza massima modificabile di W-CICLISTA io posso impostare massimo 420W
e W-MOTORE massimo 300W
I 350W di picco, guardando in tempo reale l'app mentre pedalo, li prende comunque in determinate circostanze: spesso quando "accelero" l'andatura spingendo forte.
Però che senso ha dover impostare l' "eco" (in realtà "breeze") come dite voi, ai valori massimi W-ciclista/motore 50%? (nel mio caso quindi 420/210 .... se non anche 420/300)?
Se c'è una rampa e si deve spingere di più, si passa allo step intermedio (River) e via......
In boost (Rocket) si mette il motore al massimo con la spinta pedali a metà ed è perfetto.
Per mantenere i consumi decenti, io uso:
(W ciclista/W motore)
120/80 (Breeze)
250/190 (River)
150/300 (Boost)
Uso sempre Breeze o River ...... Boost all'occorrenza, appunto come "Boost"!
Poi conta molto anche la rampa di accelerazione scelta e a che percentuale...
Ovvio che se non devo fare un giro "lungo" (per quanto possa essere lungo un mio giro con la batteria da 250W

) e magari sto insieme a qualche motore "ciccione", allora carico un altro profilo.......
Quelli dall'app Fazua da scaricare sono già una buona base di partenza!