Test Haibike Lyke con nuovo Fazua

marcosacchi1984

Ebiker normalus
28 Luglio 2023
74
57
18
40
Pasturo
Visita Sito
Bici
Bottecchia BE35
La mia non faceva nessun rumore, dopo che mi hai chiesto ha iniziato anche lei con uno scricchiolio. Ha fatto un giro con la dinamometrica e 2 delle 4 viti dell'attacco manubrio erano molli. Chiuse quello sembra sia sparito. Occhio perché a me si è svitato anche il perno basso del carro, quello vicino al motore, e mi sono preso uno spavento pensando fosse il motore. Perché il perno tocca va la corona e pedalando si sentiva come un ingranaggio che gratta. Fortunatamente non ho perso niente, una tirata e mondi è più smollato.
 

fragga

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2021
192
87
28
42
Sondrio
Visita Sito
Bici
Haibike lyke 11
Grazie, terrò controllato.

Venerdì ho fatto il "tagliando" gratuito dei 150km (sono a circa 210km) e hanno controllato i vari serraggi.
Ho fatto notare lo scricciolio e secondo il meccanico va tolto il motore e lubrificata quella zona.
Ha dato una lubrificata generale e un po' è diminuito ma c'è ancora.

La lascerò quando diventerà più freddo.
 

fragga

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2021
192
87
28
42
Sondrio
Visita Sito
Bici
Haibike lyke 11
No, la mia lo sentivo proprio sul davanti
Ah ok, ottimo che hai risolto subito.

Io lo sento in mezzo, speravo fosse il reggisella (come la vecchia emtb) ma alzandosi sui pedali peggiora.

Oggi comunque mi sono fatto un bel giro ed è ritornato uguale a prima, peccato.
Comunque è uscito un bel giro e sono sempre più soddisfatto della scelta.

Il garmin dice 39,2 km in 3h 01 (2h 51 in movimento), 1818mt di salita e 13,7 km\h di media, rientrando con il 12%.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.675
2.180
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Sto guardando qualche video recensione e il giocattolo è interessante davvero. Adesso per me è economicamente improponibile cambiare bici ma quando sarà il momento dovrò fare un sincero esame di coscienza. Mi piace l'idea dell'enduro e ammetto che la discesa mi pace di più della salita anche se l'e-bike (full) mi piace anche in salita e ne cerco sempre di più impestate... Ma quanto mi serve effettivamente un'enduro? Edesso ho una Crafty 160x150, una 140x140 può bastare? Probabilmente per le mie capacità sì. Mi piacerà? Poi c'è il fattore potenzia... Sono attirato da leggerezza e pedalabilità ma frenato da escursione minore e potenza mimore che potrebbe togliere gusto alla salita. Mi rispondo da solo, PROVALA! Cercherò perché mi piace non poco.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.962
3.716
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

prova anche questa e fai i paragoni

 

marcosacchi1984

Ebiker normalus
28 Luglio 2023
74
57
18
40
Pasturo
Visita Sito
Bici
Bottecchia BE35
Beh ti garantisco che come potenza in salita non avrai problemi, al massimo il limite più alto è sulla durata della batteria. Certo non avrai la potenza di una full ma come pedalabiltà è molto meglio, quindi alla fine può essere comunque una valida alternativa.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.675
2.180
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
È lo stesso pensiero che faccio io, bici più leggera, più scorrevole, motore con meno resistenza = faccio di più con la stessa gamba usando meno batteria...
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
È lo stesso pensiero che faccio io, bici più leggera, più scorrevole, motore con meno resistenza = faccio di più con la stessa gamba usando meno batteria...
Vero ma a pari assistenza e batteria le differenze sono inversamente proporzionali alla massa totale. Il combo 75rider+25full Power passando a light da 19kg guadagna solo il 6% sulla velocità di avanzamento o sul dislivello superabile. Supponendo rendimenti simili quest'ultimo sarà quasi proporzionato alla capacità della nuova batteria rispetto alla vecchia.
Per esempio passando da 625 a 430 il conto che ci prende con discreta precisione è 430 / 625 + 6% = circa 73% di quanto facevi prima.
Questo considerando giri solo salita e discesa
 
Reactions: bostik

marcosacchi1984

Ebiker normalus
28 Luglio 2023
74
57
18
40
Pasturo
Visita Sito
Bici
Bottecchia BE35
Nel conteggio bisognerebbe considerare anche la trasmissione, io per esempio sono passa tra un 32-42 come rapporto più leggero a un 32-51 e ovviamente si riesce a "pedalare" di più... però in realtà non c'è così tanta differenza sui consumi, in questo caso fa molto anche la resa dell'accoppiata motore-rider. Io con il vecchio motore etr3 della Bottecchia, se pure più "scattoso" e brusco, consumavo proporzionalmente meno facendo meno fatica...
Poi più o meno nella pratica l'autonomia è effettivamente il 30%/40% in meno...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.952
12.036
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Con quello dell et3 meglio ancora .Brakky
 

Roby-Jr

Ebiker novello
1 Ottobre 2023
6
1
3
56
Mariano Comense
Visita Sito
Bici
Cube 150
Ciao a tutti,
mi aggiungo al gruppo dei futuri possessori di Haibike lyke 11, dato che la consegna non avverrà prima di 20 giorni, mi sono portato avanti con gli acquisti per il cambio di alcuni componenti (sella, copertoni, pedali,) mi verrebbe voglia di cambiare subito anche l'ammo posteriore, con uno a molla (sono affezionato a DVO), ma sono titubante per due motivi: misure, dal sito e dai vari test non riesco a trovare la misura giusta (210x55 o 210x52.5) e se effettivamente esiste lo spazio fisico per montare una molla.
Qualcuno riesce gentilmente a darmi info maggiori?

Grazie
Roberto