Test Haibike Lyke con nuovo Fazua

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.949
3.683
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
La Haibike Lyke è stata una delle prime ebike leggere ad essere state presentate con il nuovo motore Fazua Ride 60. Come per Pivot e Transition abbiamo dovuto aspettare un anno prima di vederle sul mercato, visto che Fazua ha accumulato un grande ritardo nelle consegne. Non solo, tale ritardo...
Leggi tutto...
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
777
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Il fatto che la modalità Boost termini quando si smette di pedalare non mi convince molto , a volte capita che in situazioni tecniche di equilibrio in salita ci si fermi per ritornare in assetto ma quando si riparte si necessiterebbe della massima spinta .
Non vi è un display che mostri dati numerici , ma sarebbe eventualmente compatibile con un dispositivo tipo Garmin oppure per ora le applicazioni sono solo per smartphone?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Il fatto che la modalità Boost termini quando si smette di pedalare non mi convince molto , a volte capita che in situazioni tecniche di equilibrio in salita ci si fermi per ritornare in assetto ma quando si riparte si necessiterebbe della massima spinta .
Non vi è un display che mostri dati numerici , ma sarebbe eventualmente compatibile con un dispositivo tipo Garmin oppure per ora le applicazioni sono solo per smartphone?
Beh in realtà sono bici con pedalata assistita...sarebbe persino illegale continuassero a spingere dopo aver smesso di pedalare...
Ma oramai si fa di tutto.....
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.949
3.683
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Il fatto che la modalità Boost termini quando si smette di pedalare non mi convince molto , a volte capita che in situazioni tecniche di equilibrio in salita ci si fermi per ritornare in assetto ma quando si riparte si necessiterebbe della massima spinta .
Non vi è un display che mostri dati numerici , ma sarebbe eventualmente compatibile con un dispositivo tipo Garmin oppure per ora le applicazioni sono solo per smartphone?

è veramente superpotente, se guardi nel video faccio fatica a starci dietro con la pedalata. Considera anche che la modalità turbo è già più che sufficiente per fare qualsiasi rampa
 
  • Like
Reactions: Davide B71

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.874
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
è veramente superpotente, se guardi nel video faccio fatica a starci dietro con la pedalata. Considera anche che la modalità turbo è già più che sufficiente per fare qualsiasi rampa
Secondo me Ducam non è d'accordo, 60 nm (parliamo di boost non superboost mi sembra) non possono essere sufficienti per affrontare qualsiasi rampa.... ;)
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
777
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
è veramente superpotente, se guardi nel video faccio fatica a starci dietro con la pedalata. Considera anche che la modalità turbo è già più che sufficiente per fare qualsiasi rampa
Dipende molto dal rapporto che si vuole tenere : io per esempio ho un pacco pignoni 12v 10/52 con corona da 32T , sul 52 riesci a fare i "ramponi" anche in eco/trail ma quasi non ti muovi e capita che in sezioni tecniche vado in turbo con rapporti più bassi per procedere a bassa cadenza .
Mi piace la linea di questa Lyke grazie al motore compatto , anche la livrea è ben armonizzata finalmente si vede qualche mezzo che discosta dal monocromatico ( complimenti all'armocromista ) . A differenza di Levo SL o Fuel EXe questa HB Lyke parrebbe essere sfruttabile anche senza un buon allenamento o sbaglio ?
 

fragga

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2021
192
87
28
42
Sondrio
Visita Sito
Bici
Haibike lyke 11
Tralasciando il fattore estetico,
tra lyke e rise, chi le ha provate, che differenze trova nell'uso? Perché scegliere una o l'altra?

La Rise mi piace, mentre la lyke non ho modo di provarla.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.934
11.980
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Pota...le bici nuove son sempre belle....maziobono,quello che ha abbinato il giallo limone all oro che cos era il cugino dei pink floyd?é..sapeva che sotto trip creavano cose spaziali...anche lui ha pensato... :joy: :joy: :joy: :joy: .Brakky
 

fragga

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2021
192
87
28
42
Sondrio
Visita Sito
Bici
Haibike lyke 11
Impressioni ?
Il confronto è con la emtb precedente (mondraker Chaser R 2022), riassunto:
si fa più fatica :D

Appena salito si nota una maneggevolezza maggiore e pedalando è molto più simile alla muscolare rispetto alla mondraker.
In pianura si riesce a pedalare abbastanza bene anche da spenta.

In discesa è più divertente e agile anche se più nervosa, soprattutto al posteriore;
direi che va "guidata di più" mentre la mondraker passava sopra a tutto.

Cambia tanto il motore:
se Bosch spingeva sempre, sia a bassa che alta cadenza, questo fazua ai bassi è più vuoto e preferisce girare un po' più alto,
però al momento non vedo la cadenza quindi non posso dare dati.

Il motore ha 3 setting (li chiamerò eco, Trail e turbo per comodità) + un boost da 12 secondi:

In ECO l'aiuto è leggero e in salita si deve mettere il rapportino e la velocità è bassa;
In TRAIL l'aiuto si fa sentire e per i miei gusti è pure troppo;
In TURBO non lo so, c'è, funziona ma non l'ho praticamente usato.
Il BOOST pensavo fosse una cavolata invece mi è capitato di arrivare su un tratto di pochi metri ripido e sconnesso in TRAIL, ho attivato il BOOST e l'ho passato agevolmente.

Sabato ho fatto un giro con il setting default e personalmente trovo ECO troppo leggero e sicuramente proverò ad alzarlo.

TRAIL l'ho abbassato per il giro di domenica ma lo devo abbassare ancora un pelo per i miei gusti.

In alternativa potrei far diventare TURBO come TRAIL, lasciare ECO default e creare un TRAIL a metà strada... vedrò con l'uso come mi trovo.

Sabato ho fatto un giro che facevo di solito con la mondraker (23km 950 MT dislivello) e andando in ECO e qualche tratto in TOUR (con nm abbassati a 50 e 60) tornavo con 54\56 % di batteria.
Con la lyke, facendo i primi 300\ 350mt in ECO e i restanti 600 MT in TRAIL sono tornato con il 39% di batteria, con una media di 1,1 km\h in meno (rispetto allo stesso giro fatto 10 giorni fa) ma mettendoci più del mio.

Domenica ho fatto un giro più veloce, da 650 MT di dislivello, tornando con il 64% di batteria.

Domani conto di rifare il giro di sabato senza ricaricare e ritoccando i setting, vedremo se resto a secco.

Non sono leggero, peso 90kg anche se l'allenamento è buono.


Questione display e connettività:

Il display non c'è e avrei preferito averne uno piccolo tipo Shimano.
L'unica indicazione sono 5 led sull'orizzontale, ogni led indica 20% e cambia il colore in base all'assistenza.

avendo un Garmin Forerunner posso vedere la percentuale della batteria e l'assistenza in uso dal suo display.

L'app fazua si connette velocemente e senza problemi dando la possibilità di personalizzare le assistenze creando nuovi profili o scaricandone di nuovi già pronti.

Lato negativo, uno scricciolio quando si spinge in salita,
non capisco da dove e lo farò presente, a breve, al controllo.