HAIBIKE FLYON primo contatto e PARTE SECONDA

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.735
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Non c'è nessun altro che nell'ultimo mese è riuscito a provare una Flyon?
Domani posto la prova che ho fatto domenica, il percorso è stato questo:
Vedi l'allegato trim.0B0016D7-E00E-4776-9729-7BD87AFEE0BF.MOV








Ho usato tutte le assistenze come faccio di solito,in base alle pendenze in modo da poter superare i dislivelli più impegnativi con divertimento e non sofferenza, ma andando in eco o in off dove riuscivo a fare da solo.
Sono tornato con ancora il 20% di batteria, domani qualche video e dettagli.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.735
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Domani posto la prova che ho fatto domenica, il percorso è stato questo:
Vedi l'allegato 27532








Ho usato tutte le assistenze come faccio di solito,in base alle pendenze in modo da poter superare i dislivelli più impegnativi con divertimento e non sofferenza, ma andando in eco o in off dove riuscivo a fare da solo.
Sono tornato con ancora il 20% di batteria, domani qualche video e dettagli.
Riprendo la discussione perché finalmente sono riuscito a fare una percorso piuttosto completo per avere una visione più ampia sul questo motore e fare cosi un paragone con il mio attuale YAMAHA PW che nonostante faccia ancora il suo ottimo lavoro stavo pensando di cambiare.

Sono 184cm di altezza e 90 kg vestito e con zaino(in ordine di marcia),ho 42 anni e NON SONO e NON SONO MAI STATO UN CICLISTA,vengo dal mondo MOTO e ho preso una EMTB per DIVERTIRMI.

Questa FLYON è stata una piacevole sorpresa, ho fatto 40 km e 1000 m dsl, senza risparmiare sui livelli di assistenza, come faccio di solito con la mia, a casa ero cotto fisicamente ( non ho ne le gambe ne il "fondello" del ciclista) ma la bici mi ha fatto davvero DIVERTIRE e con ancora il 20% di batteria avrei gestito penso altri 10km e un dislivello maggiore.



La differenza è notevole, ad ogni salita anche se la cadenza non è ottimale ti porta su con una progressione entusiasmante, a motore spento è molto scorrevole, tutte cose che avevo già scritto nella prima prova.

questa volta però le salite sono state più lunghe ed impegnative, l'unica volta che sono sceso dalla bici è stato per un mio errore, quella tecnica manca a chi come me non riesce ad uscire tanto spesso.

Partenze da fermo molto progressive come erogazione, già in eco o in low si riparte subito senza slittare, poi passaggi molto tecnici non ne ho fattiva sarebbero emersi prima i miei limiti di tecnica di guida che quelli delle bici.

Pareri sulle discese ne riesco a darne, quelle affrontate erano molto scorrevoli e facili, freni,forca e gomme plus davano comunque una buona sicurezza.

Alla fine ho fatto lo stesso percorso che faccio con la mia,(400wh) avanzando ancora il 20%, ma DIVERTENDOMI maggiormente perché salire è effettivamente più facile e meno faticoso.
A fine giro ero io in riserva fisicamente, anche con più batteria non mi è venuta la voglia di continuare, per le mie esigenze e per i miei percorsi 40 km e 1000/1200 metri sono il giusto standard e il FLYON non mi ha certo deluso, anzi, più che soddisfatto!!

A breve dovrei provare la RAYMON TRAILRAY 11.O con lo YAMAHA PWX-2 , poi deciderò tra quest'ultima e la FLYON NDURO 5.0.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.532
7.546
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Riprendo la discussione perché finalmente sono riuscito a fare una percorso piuttosto completo per avere una visione più ampia sul questo motore e fare cosi un paragone con il mio attuale YAMAHA PW che nonostante faccia ancora il suo ottimo lavoro stavo pensando di cambiare.

Sono 184cm di altezza e 90 kg vestito e con zaino(in ordine di marcia),ho 42 anni e NON SONO e NON SONO MAI STATO UN CICLISTA,vengo dal mondo MOTO e ho preso una EMTB per DIVERTIRMI.

Questa FLYON è stata una piacevole sorpresa, ho fatto 40 km e 1000 m dsl, senza risparmiare sui livelli di assistenza, come faccio di solito con la mia, a casa ero cotto fisicamente ( non ho ne le gambe ne il "fondello" del ciclista) ma la bici mi ha fatto davvero DIVERTIRE e con ancora il 20% di batteria avrei gestito penso altri 10km e un dislivello maggiore.



La differenza è notevole, ad ogni salita anche se la cadenza non è ottimale ti porta su con una progressione entusiasmante, a motore spento è molto scorrevole, tutte cose che avevo già scritto nella prima prova.

questa volta però le salite sono state più lunghe ed impegnative, l'unica volta che sono sceso dalla bici è stato per un mio errore, quella tecnica manca a chi come me non riesce ad uscire tanto spesso.

Partenze da fermo molto progressive come erogazione, già in eco o in low si riparte subito senza slittare, poi passaggi molto tecnici non ne ho fattiva sarebbero emersi prima i miei limiti di tecnica di guida che quelli delle bici.

Pareri sulle discese ne riesco a darne, quelle affrontate erano molto scorrevoli e facili, freni,forca e gomme plus davano comunque una buona sicurezza.

Alla fine ho fatto lo stesso percorso che faccio con la mia,(400wh) avanzando ancora il 20%, ma DIVERTENDOMI maggiormente perché salire è effettivamente più facile e meno faticoso.
A fine giro ero io in riserva fisicamente, anche con più batteria non mi è venuta la voglia di continuare, per le mie esigenze e per i miei percorsi 40 km e 1000/1200 metri sono il giusto standard e il FLYON non mi ha certo deluso, anzi, più che soddisfatto!!

A breve dovrei provare la RAYMON TRAILRAY 11.O con lo YAMAHA PWX-2 , poi deciderò tra quest'ultima e la FLYON NDURO 5.0.
Bravo prova e recensisci la Trailray 11: mi sa che ci attirano le stesse bici (a me anche qualche altra come Mondraker). E per di più fra moto, allenamento, motivazione, tempi siamo lì (ahimè io ho qualche annetto in più). Peccato non sei di Milano :p
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.735
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Bravo prova e recensisci la Trailray 11: mi sa che ci attirano le stesse bici (a me anche qualche altra come Mondraker). E per di più fra moto, allenamento, motivazione, tempi siamo lì (ahimè io ho qualche annetto in più). Peccato non sei di Milano :p
Melegnano-Parma si fa in un'ora, corona virus permettendoo_O
Sulla TRAILRAY 11.0 so che si andrebbe sul sicuro, ma la spinta della FLYON mi ha davvero entusiasmato.
Con il prezzo della SPECY SL le porterei a casa entrambe:D:D:D
 

Ale72

Ebiker ex novello
18 Maggio 2021
41
12
8
52
Piacenza
Visita Sito
Bici
Haibike flyon
Salve....mi chiamo Alex e ho bisogno di un consiglio, se e possibile... Ho preso anche io una flyon, ma non trovo l'app haibike sullo store android..qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi?
Grazie
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.735
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Salve....mi chiamo Alex e ho bisogno di un consiglio, se e possibile... Ho preso anche io una flyon, ma non trovo l'app haibike sullo store android..qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi?
Grazie
Ciao!! Che modello hai? L app in realtà non è solo per la flyon ma per tutte le Haibike dotate di anntenna gps e connect!
Controlla qui:
 

Ale72

Ebiker ex novello
18 Maggio 2021
41
12
8
52
Piacenza
Visita Sito
Bici
Haibike flyon
Ciao!! Che modello hai? L app in realtà non è solo per la flyon ma per tutte le Haibike dotate di anntenna gps e connect!
Controlla qui:
Ciao...modello flyon 5.0..sono andato sul link ma se clicchi su app android, ti si apre l'app store ma senza app... In pratica non ci sta nulla..
Ho chiesto anche al rivenditore, ma sto ancora aspettando una risposta..
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.735
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ciao...modello flyon 5.0..sono andato sul link ma se clicchi su app android, ti si apre l'app store ma senza app... In pratica non ci sta nulla..
Ho chiesto anche al rivenditore, ma sto ancora aspettando una risposta..
Ho IOS e l ho scaricata ad agosto dell anno scorso.
Per Android non saprei! Prova a mandare una mail direttamente al sito di haibike!
Ma hai una ALLTRAIL,una ALLMTN o una NDURO 5.0 ? L hai presa da poco?
 

Ale72

Ebiker ex novello
18 Maggio 2021
41
12
8
52
Piacenza
Visita Sito
Bici
Haibike flyon
Ho IOS e l ho scaricata ad agosto dell anno scorso.
Per Android non saprei! Prova a mandare una mail direttamente al sito di haibike!
Ma hai una ALLTRAIL,una ALLMTN o una NDURO 5.0 ? L hai presa da poco?
Allmtn 5.0 e stato installato econnect, possiedo i codici che ti fanno con la chiave, che ancora non mi dicono a cosa serve, in pratica e una scheda con la scritta Abus.. E un altra scheda con i seriali della MTB..ho scritto già valanghe di mail ma nessuna risposta..in pratica credo che in haibike interessa solo vendere, poi usano la politica arrangiati..
Rivenditore non mi dà nessuna risposta, haibike nessuna risposta... Trovo assurdo il fatto che ci sia solo per iOS...oltre ad aver speso 5200 euro per la bici ne devo mettere in conto altri 1000 per un iPhone?
Non so cosa dire.....grazie per le risposte ... Cercherò un po' in rete e ti faccio sapere..
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.735
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Però a te serve per quale motore? Io possiedo flyon..
Sei riuscito a scaricarla allora?
Nella flyon vengono comunque scaricati tutti i dati del giro in “ride stats” se poi lo colleghi in Bluetooth ad un altro device potresti bypassare anche l app econnect se non ti piace .
Che in effetti, a parte il localizzatore non è che sia di grande utilità !
Con la bici come ti trovi?
 

Ale72

Ebiker ex novello
18 Maggio 2021
41
12
8
52
Piacenza
Visita Sito
Bici
Haibike flyon
Sei riuscito a scaricarla allora?
Nella flyon vengono comunque scaricati tutti i dati del giro in “ride stats” se poi lo colleghi in Bluetooth ad un altro device potresti bypassare anche l app econnect se non ti piace .
Che in effetti, a parte il localizzatore non è che sia di grande utilità !
Con la bici come ti trovi?
La flyon mi piace, e non poco!
Devo ancora capire per bene come funziona il GPS interno con econnect
 

Ale72

Ebiker ex novello
18 Maggio 2021
41
12
8
52
Piacenza
Visita Sito
Bici
Haibike flyon
Sei riuscito a scaricarla allora?
Nella flyon vengono comunque scaricati tutti i dati del giro in “ride stats” se poi lo colleghi in Bluetooth ad un altro device potresti bypassare anche l app econnect se non ti piace .
Che in effetti, a parte il localizzatore non è che sia di grande utilità !
Con la bici come ti trovi?
Ma il GPS interno alla bici dovrebbe funzionare anche senza la batteria della MTB inserita?
Altrimenti è inutile anche quello..