Anche adesso non lo vedo...
Anche adesso non lo vedo...
Il display fatto cosi con sia lo schermo che i pulsanti ha il vantaggio di semplificare le cose, meno cavi elettrici che girano attorno alla bici e una volta posizionato è comodo e con tutte info che servono.Il display caliamo un velo pietoso...stato li un amico ieri sera con la versione 7,quella sabbia e blu elettrico x spurgo freno post xchè fatto uscire pistonncinonn sono l unico pirla a farlo...lo guardavo sto display e devono avere le rane nel cervello chi l ha inventato in quella posizione,infatti già strappato 2 volte...cmq della bike contento...la tua mi viene da chiederti ...l ammo posteriore segue la forka cosi bella?xchè io con quelli li basici senza bombolino ho sempre trovato un bel limite,nel senso o troppo morbido o troppo duro se spingi un pò.Brakky
Anche la FOCUS SAM 2 6.8 è una bella bici (come per le moto da cross a me piacciono un po' tutte)bel resoconto... l ho vista dal vivo ,e cavoli si vede che il telaio è bello sostanzioso... massiccio direi. credevo meno peso, quello si... a questo punto devo vedere dal vivo la focus sam2 6.8... più endurona...
comunque per haibike 6 e focus sam2 ho trovato disponibilità....
Ciao, non è vero......la cosa è poco conosciuta e la ho scoperta per caso, ma esiste anche il display con comando e display piccolo separato quasi uguale a quello che c'era per il PWX. Io lo ho acquistato da un concessionario haibike e l'ho installato molto facilmente.il problema sta che è l'unico display per tutte le versioni HAIBIKE e RAYMON con YAMAHA, dalla FRONT basica alla ALLMTN SE da 10000 EURO, mentre SHIMANO per esempio ha tre display per l' EP8 che diventano più gradevoli e completi col salire di allestimento.
Hai ragione,lo conosco, l ho anche avuto in una Haibike del 2017, lo si poteva mettere anche in un apposito case sulla pipa, ma parliamoci chiaro, parte una posizione più protetta , ha uno schermino ridicolo , con le informazioni scritte troppo piccole e di non facile lettura, tanto vale non avere nulla!(per non parlare delle infiltrazioni e dei riflessi!Ciao, non è vero......la cosa è poco conosciuta e la ho scoperta per caso, ma esiste anche il display con comando e display piccolo separato quasi uguale a quello che c'era per il PWX. Io lo ho acquistato da un concessionario haibike e l'ho installato molto facilmente.
Ti metto questo link da cui se vuoi puoi prendere il codice del prodotto
Yamaha Display X Unit mit Bedienungseinheit 2019 Display 1,8" LCD, 213.00 CHF
Konnektivität: Bluetooth Anzeige: -Geschwindigkeit -Akkukapazität -Unterstützungsmodus -Unterstützungsleistung Auswählbar: -Durchschnittl Geschwindigkeit -Mwww.velofactory.ch
.... oltre ad essere una 29 pura. ero curioso delle differenze di peso...Anche la FOCUS SAM 2 6.8 è una bella bici (come per le moto da cross a me piacciono un po' tutte)
![]()
FOCUS E-MOUNTAIN SAM2 SAM2 - 2021 Stagione 2021
FOCUS E-MOUNTAIN SAM2 SAM2 - 2021 / Sam2 6.8 Milk Brow DI / 29 - XL/49 Stagione 2021www.focusitaliagroup.it
Ma ci sono tante differenze, in primis il MOTORE ,poi il telaio (una full carbon, l'altra in alluminio) poi lo schema della sospensione post,il montaggio è molto simile ma tra freni e forcella la ALLMTN6 è un pelino meglio.
esteticamente è sempre una questioni di gusti, ma la ALLMTN 6 io la preferisco proprio per il design massiccio del carro che è proporzionato al resto della bici (non mi piacciono i grossi obliqui, che sono ,chi più chi meno, massicci per via della batteria, con gli orizzontali e i carri sottili)
Vedi l'allegato 42112
Vedi l'allegato 42113
Una prova, soprattutto per i motori, ti faciliterebbe la scelta.
Probabilmente abbiamo dei termini di paragone che si basano da esperienze diverse, da “non ciclista “ una differenza di un paio di kg e del 29” al posto del 27.5” al posteriore, prima di averci fatto un migliaio di km non li sentirei, mentre l insieme motore / ciclistica completa si..... oltre ad essere una 29 pura. ero curioso delle differenze di peso...
Ma tra 24.7 kg della Allmtn 6 ( reali pesati da me con pedali )e i 25.95 ( 26 suonava male) della Sam2 (fonte il sito focus , quindi senza pedali) quindi 1,5 kg in più , che non vogliono dire assolutamente nulla senza provarle entrambe.infatti...il peso relativo... però non vorrei un mattone sotto il sedere (non sembrerebbe) ma da provare... anche se è dura trovarne una da test
... sai quale è la mia paura ..che i 25.95 siano mooolltto ottimisticiMa tra 24.7 kg della Allmtn 6 ( reali pesati da me con pedali )e i 25.95 ( 26 suonava male) della Sam2 (fonte il sito focus , quindi senza pedali) quindi 1,5 kg in più , che non vogliono dire assolutamente nulla senza provarle entrambe.
wow... deve essere un carro armato sullo scassato...Domani rifaccio il giro con questa:
Vedi l'allegato 42124
Pesata quando ho fatto le punzonature alla gara FMI di enduro a Serravezza ,28.6kg
Accidenti, ma come mai così tanto? Rispetto alla mia, supponendo che il telaio sia in alluminio diciamo +1.5 Kg visto che è bello massiccio, Il Flyon ... non saprei, diciamo +1 Kg, batteria da 630 Wh per cui uguale alla mia, montaggio sostanzialmente equivalente, mettiamoci +0.5 Kg per via degli pneumatici che sono entrambi da 2.8" mi pare. Fa un totale di +3.0 kg rispetto alla mia, che pesata con pedali in taglia L stazza 23.0 Kg netti. Quindi +3.0 farebbero 26.0 Kg con le ipotesi sopra, gli ulteriori 2.6 Kg a cosa sarebbero da imputare?Pesata quando ho fatto le punzonature alla gara FMI di enduro a Serravezza ,28.6kg
è in carbonio col coso dietro in alluminiosupponendo che il telaio sia in alluminio