Guida batterie eBike di Bosch

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Marcus

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
153
63
28
58
Verona
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius 720
come recita Bosch "
Le batterie sono inoltre protette dagli spruzzi di acqua. La pulizia con getto d’acqua diretto e l’immersione in acqua sono assolutamente sconsigliate.
", quindi se prendo un'acquazzone, rischio di danneggiare la batteria ?
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
", quindi se prendo un'acquazzone, rischio di danneggiare la batteria ?[/QUOTE]

Se è così io sono messo male...qui piove sempre
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Non penso neanch'io di avere problemi se piove ...se la tua é dal 2013 che la usi vado tranquillo...
Vai tranquillo, la uso da marzo 2014, non ho mai controllato quanta strada faccio (abbastanza); di pioggia qualche volta, acquazzoni due memorabili: uno a scendere dal Tremalzo (garda) ed uno zona lecco.
Nessun problema.
 
  • Like
Reactions: vicma56

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
951
732
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Finché sono montate sulla bici le batterie hanno i contatti in posizione protetta, quindi un acquazzone non provoca danni. Sul manuale si riferiscono alla batteria smontata, farle il bagno non é ovviamente una buona idea
 
  • Like
Reactions: mauro56

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Ragazzi,
Domanda che spero non essere sciocca. Io carico la batteria direttamente sulla bici, la metto in carica al rientro dal giro e la lascio magari attaccata alla presa per un può di giorni finche non esco di nuovo. Sarebbe meglio staccare la batteria a fine ciclo carica, oppure la batteria taglia l'energia in entrata quando è piena e non ci sono problemi?Grazie
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ragazzi,
Domanda che spero non essere sciocca. Io carico la batteria direttamente sulla bici, la metto in carica al rientro dal giro e la lascio magari attaccata alla presa per un può di giorni finche non esco di nuovo. Sarebbe meglio staccare la batteria a fine ciclo carica, oppure la batteria taglia l'energia in entrata quando è piena e non ci sono problemi?Grazie
Il caricabatteria si spegne quando la batteria è carica, ma è sempre meglio, una volta completata la ricarica, staccarlo dalla rete.
 
  • Like
Reactions: vicma56

Roys73

Ebiker ex novello
12 Maggio 2017
40
16
8
52
Venezia
Visita Sito
Bici
Ibis Mojo SL
Ragazzi, un consiglio spassionato:
1) al rientro dal giro, metti in carica la batteria finchè non si accendono 3 dei 5 led, corrispondenti al 60%... (il 60% o 3 led accesi, come preferisci, è la percentuale di STORAGE alla quale tenere la batterie e preservarne il degrado)...
2) stacca il caricabatterie e lo spinotto

...il giorno prima dell'uscita, rimetti in carica la batteria per fornire il 40% mancante, fino a che i 5 led non saranno tutti accesi e la carica sarà al 100%.

Ricorda solo che le batterie agli Ioni di Litio o Li-Ion, se preferisci, si deteriorano sia quando le lasciamo scariche (appena terminato di fare il giro) sia quando le lasciamo troppo cariche (caricandole al rientro dal giro).

Ricaricare le batterie al 100% subito dopo essere rientrato dal giro, a meno che tu il giorno dopo non debba riuscire per un altro giro, è dannoso per qualsiasi accumulatore di questo tipo. La batteria la puoi staccare dalla bici, portartela su a casa e caricarla tenendo i led a vista, come farò io quando ritirerò la mia.

P.S.: Faccio notare che i "valori di stoccaggio" delle batterie riportati sui pdf Bosch sono:
- stoccaggio tenendo la batteria al 60% corrispondente a 3 LED accesi su 5 (questo valore riportato su una prima guida Bosch di qualche anno fa);
- stoccaggio tenendo la batteria tra il 30% ed il 60% corrispondente a 2 / 3 LED accesi su 5 (questo il valore riportato in una guida Bosch più recente)


Immagine_1.jpg Immagine 2.jpg

Shimano, invece consiglia di tenere la carica della batteria, per un corretto stoccaggio, approssimativamente al 70%

Buon forum!!!!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Claud64 and ZZorro

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
un consiglio spassionato:
1) al rientro dal giro, metti in carica la batteria finchè non si accendono 3 dei 5 led, corrispondenti al 60%... (il 60% o 3 led accesi, come preferisci, è la percentuale di STORAGE alla quale tenere la batterie e preservarne il degrado)...
2) stacca il caricabatterie e lo spinotto

...il giorno prima dell'uscita, rimetti in carica la batteria per fornire il 40% mancante, fino a che i 5 led non saranno tutti accesi e la carica sarà al 100%.

Ricorda solo che le batterie agli Ioni di Litio o Li-Ion, se preferisci, si deteriorano sia quando le lasciamo scariche (appena terminato di fare il giro) sia quando le lasciamo troppo cariche (caricandole al rientro dal giro).

Ricaricare le batterie al 100% subito dopo essere rientrato dal giro, a meno che tu il giorno dopo non debba riuscire per un altro giro, è dannoso per qualsiasi accumulatore di questo tipo. La batteria la puoi staccare dalla bici, portartela su a casa e caricarla tenendo i led a vista, come farò io quando ritirerò la mia.

Buon forum!!!!

Il tuo consiglio vale se la batteria rimane caricata completamente per lungo tempo (settimane o mesi) non certo per pochi giorni.
Vi state facendo problemi per niente.....:rolleyes:
 
  • Like
Reactions: vicma56 and Gatto02

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Ragazzi, un consiglio spassionato:
1) al rientro dal giro, metti in carica la batteria finchè non si accendono 3 dei 5 led, corrispondenti al 60%... (il 60% o 3 led accesi, come preferisci, è la percentuale di STORAGE alla quale tenere la batterie e preservarne il degrado)...
2) stacca il caricabatterie e lo spinotto

...il giorno prima dell'uscita, rimetti in carica la batteria per fornire il 40% mancante, fino a che i 5 led non saranno tutti accesi e la carica sarà al 100%.

Ricorda solo che le batterie agli Ioni di Litio o Li-Ion, se preferisci, si deteriorano sia quando le lasciamo scariche (appena terminato di fare il giro) sia quando le lasciamo troppo cariche (caricandole al rientro dal giro).

Ricaricare le batterie al 100% subito dopo essere rientrato dal giro, a meno che tu il giorno dopo non debba riuscire per un altro giro, è dannoso per qualsiasi accumulatore di questo tipo. La batteria la puoi staccare dalla bici, portartela su a casa e caricarla tenendo i led a vista, come farò io quando ritirerò la mia.

P.S.: Faccio notare che i "valori di stoccaggio" delle batterie riportati sui pdf Bosch sono:
- stoccaggio tenendo la batteria al 60% corrispondente a 3 LED accesi su 5 (questo valore riportato su una prima guida Bosch di qualche anno fa);
- stoccaggio tenendo la batteria tra il 30% ed il 60% corrispondente a 2 / 3 LED accesi su 5 (questo il valore riportato in una guida Bosch più recente)


Vedi l'allegato 3626 Vedi l'allegato 3627

Shimano, invece consiglia di tenere la carica della batteria, per un corretto stoccaggio, approssimativamente al 70%

Buon forum!!!!
Si, questa è la teoria, ma bisogna capire cosa si intende con stoccaggio. Secondo me, un conto è una fermata di 2gg a batteria carica, cosa diversa è lo stoccaggio per una pausa prolungata. (Esempio fermata pausa invernale).
Quello che tu scrivi posso anche condividerlo, ma nella pratica è difficilmente attuabile, salvo non essere schiavi della e-bile. Io quando rientro la carico, senza sapere esattamente quando uscirò di nuovo.. (nel mio caso dipende dal lavoro... potrei uscire la pausa pranzo successiva, come tre sere dopo)
Non è pensabile dare l'ultimo colpo di carica prima di partire (come del resto staccare la batteria al 60% di carica)
 
  • Like
Reactions: Claud64