Davide B71
Ebiker pedalantibus
Ciao a tutti, il mondo flow a Natale era perfetto, l'ho fatto più e più volte, il 316 è in pessime condizioni da anni.
Io di solito faccio il 315 da Brinzio fino a Bedero, poi salgo a MondonicoSì, diciamo che volevo arrivare all'inizio della risalita per Mondonico in modo meno banale che facendo la Valganna... e per quello ha anche funzionato. Solo che con tutte quelle foglie è stata molto meno divertente di come poteva essere![]()
yessss domenica presente! Sabato non credo di esserci, forse solo al pomeriggioSabato credo proprio di non farcela... ma domenica mi piacerebbe andare con Kes in Cubana visto che non l'ha mai fatta...![]()
Ah il 316!Ciao, sì, diciamo che ad occhio e croce il Mondoflow non riceve manutenzione se non qualche pulita da passaggi di bikers, però è molto scavato... Martica versante Varese più o meno sempre messa come al solito. Abbiamo fatto la discesa altro lato, il 316 che porta in Valganna. Già è poco utilizzato perché non di particolare pregio, adesso è anche carico di foglie quindi pure peggio.
Ma sai che l' ho fatta un paio di settimane fa e l' ho trovata divertente ? Non era messa male, solo in basso dopo il raccordo con miniera bassa è sassosa e smossa, ma li l'ho sempre trovata così.Ah il 316!
Ho caricato la traccia anni fa quando ho mappato tutto su trailforks ma è da almeno 3 anni che non ci passo, in effetti non è un granchè come divertimento, anche perchè ai tempi con la muscolare spararsi tutta la salita per poi buttarla via con una discesa scarsa non era proprio il massimo. Solitamente dalla cima facevo la miniera alta, ma anche quella son sei mesi che non passo.
Piuttosto faccio doppietta sulle roccette.
Miniera Alta a me è sempre piaciuta, ha un paio di scorci sui laghi di Ghirla e Ganna fenomenali, e si alcuni passaggi sono molto carini. La parte comune con la miniera bassa è così da sempre, ma il divertimento è sopra. Buono a sapersi, ripasserò a farla.Ma sai che l' ho fatta un paio di settimane fa e l' ho trovata divertente ? Non era messa male, solo in basso dopo il raccordo con miniera bassa è sassosa e smossa, ma li l'ho sempre trovata così.
Altra sorpresa Sabato è stato il 313 che era parecchio che non facevo. E' sempre selvatico e stronzetto però era abbastanza pulito tutto sommato.
Segnalo che il sentiero che dalla stradina del Forte di Orino sale alla Punta di Mezzo era chiuso per taglio piante. Non so se ora han finito.
Ma no, se hai un minimo di tecnica si fa tranquillamente. Con calma, non è il classico sentiero da fare a fuoco e non è flow ma se ti piace il tecnico è proprio bellino. Poi come sempre i gusti son gusti e non a tutti piace. Come anche il 306 che dal piazzale del S.Monte scende alla Rasa...quello secondo me è il più stronzo, in particolare un passaggio che ora si è scavato tanto ed è veramente ostico. Sono 7/8 metri ma io l' ultima volta l' ho fatto a piedi senza vergogna.Il 302 è da tanto che mi tenta ma confesso di temerlo!
Il 306 è un altro da cui mi tengo alla larga senza vergogna... l'ho fatto a piedi per curiosità e ci sono 2/3 punti che non saprei se riuscirei a fare... di sicuro andrei in crisi nel punto in cui bisogna passare sulle radici volantiMa no, se hai un minimo di tecnica si fa tranquillamente. Con calma, non è il classico sentiero da fare a fuoco e non è flow ma se ti piace il tecnico è proprio bellino. Poi come sempre i gusti son gusti e non a tutti piace. Come anche il 306 che dal piazzale del S.Monte scende alla Rasa...quello secondo me è il più stronzo, in particolare un passaggio che ora si è scavato tanto ed è veramente ostico. Sono 7/8 metri ma io l' ultima volta l' ho fatto a piedi senza vergogna.
Io ho la tecnica su carta... dal vivo mi faccio prendere dagli scenari catastrofici e mi cagoMa no, se hai un minimo di tecnica si fa tranquillamente. Con calma, non è il classico sentiero da fare a fuoco e non è flow ma se ti piace il tecnico è proprio bellino. Poi come sempre i gusti son gusti e non a tutti piace.
Ecco è proprio lui !Per intenderci…
Vedi l'allegato 58996
Comunque non farti influenzare da come lo valuti salendo o scendendo a piedi. Personalmente quando percorro un sentiero a piedi ho la "devianza" di immaginarmi come poi sarebbe da scendere in bici. Ecco, ti dico che generalmente tendo a sopravvalutare le difficoltà. Mi è capitato tante volte di battezzare come "impossibile" un determinato passaggio che poi però son riuscito a fare.Il 306 è un altro da cui mi tengo alla larga senza vergogna... l'ho fatto a piedi per curiosità e ci sono 2/3 punti che non saprei se riuscirei a fare... di sicuro andrei in crisi nel punto in cui bisogna passare sulle radici volanti![]()
Sì, questo è assolutamente vero... mi è capitato anche risalendo a piedi il sentiero del Des in Martica di sorprendermi a pensare: ma sti passaggi li faccio in bici?!?!Comunque non farti influenzare da come lo valuti salendo o scendendo a piedi. Personalmente quando percorro un sentiero a piedi ho la "devianza" di immaginarmi come poi sarebbe da scendere in bici. Ecco, ti dico che generalmente tendo a sopravvalutare le difficoltà. Mi è capitato tante volte di battezzare come "impossibile" un determinato passaggio che poi però son riuscito a fare.
Oh intendiamoci, mica sono un fenomeno eh...solo che quando sono a piedi mi sembra tutto più difficile di quando poi mi ci ritrovo a scendere in bici, non so perchè.