Gruppi in Ticino (CH)

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Buongiorno,
io vivo in provincia di Como e lavoro in Capriasca.
Faccio spesso la zona Monte Bar, San Lucio, Garzirola e tutto il versante italiano.
Magari una volta ci si può trovare sul confine...

bello il giro a salire al San Lucio da Porlezza e val Rezzo, forse un pò lungo dovendo passare da Gandria, ma il panorama a salire è veramente bello, più che dalla parte svizzera
 

Doc.Brown

Ebiker pedalantibus
9 Novembre 2018
181
144
43
40
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Expert 2019 - Babymaker Pro
bello il giro a salire al San Lucio da Porlezza e val Rezzo, forse un pò lungo dovendo passare da Gandria, ma il panorama a salire è veramente bello, più che dalla parte svizzera

Ora ci sono nuove piste ciclabili molto più belle.

Consiglio di arrivare in macchina fino a Carlazzo e salire fino a Cavargna paese per fare la nuova ciclabile di Colonè (evitando il Passo della Cava). Si sale passando dietro la vecchia caserma dei Cavargna fino al fiume. Poi si sale verso San Lucio ricongiungendosi con la strada carrabile sterrata. Da qui si può arrivare tranquillamente alla Garzirola.

Per la discesa invece si va verso l'Alpe Colmine e si scende fino a Seghebbia, Val Rezzo. Anche questa pista è nuovissima. Da Seghebbia si va verso il Passo della Cava ma al posto di fare la provinciale verso San Bartolomeo, si scende dalla strada sterrata di Crisello. Da qui è quasi impossibile trovare macchine ed è una lunghissima discesa sterrata che arriva fino a Carlazzo.

Allego la traccia...
 

Allegati

  • IMG_1132.jpg
    IMG_1132.jpg
    526,1 KB · Visite: 14
  • Like
Reactions: The luka and Enri

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
grazie per il suggerimento, sembra molto bello il giro, la val Cavargna non l'avevo ancora fatta
altro giro da fare quando il corona virus sarà passato e da mettere nel "da farsi"
mi sa che sarà una fine estate/inizio autunno bello pieno con varie cose da recuperare

arrivando da Lugano in bici (non ho il portabici e per giri di un giorno cerco di non caricarle in auto) non so se ce la farò a fare anche la salita da Dasio al San Lucio, ho visto che sono sono solo ulteriori 3.5 km ma 415 m di dislivello
eventualmente posso fare il giro della Val Cavargna, poi salgo al San Lucio e da lì scendo a Lugano

puoi caricare il file gpx ? perchè su base camp la carta che ho non mi dà il percorso che hai segnalato, visto anche che è nuovo

bello che anche da voi spingono per la MTB con nuove piste, chissa nel weekend in primavera ed estate sarà bello pieno allora
di solito faccio il giro per Porlezza durante la settimana, così da Gandria a Porlezza c'è meno traffico specie facendo la vecchia strada che costeggia il lago
ho fatto anche il giro Porlezza Lanzo d'Intelvi Maroggia, ma è meno bello e da Maroggia tornare a Lugano la strada è bella trafficata

eventuali grotti/baite in zona Dasio Buggiolo (finita la salita) puoi consigliarne per il pranzo ?
 

Doc.Brown

Ebiker pedalantibus
9 Novembre 2018
181
144
43
40
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Expert 2019 - Babymaker Pro
grazie per il suggerimento, sembra molto bello il giro, la val Cavargna non l'avevo ancora fatta
altro giro da fare quando il corona virus sarà passato e da mettere nel "da farsi"
mi sa che sarà una fine estate/inizio autunno bello pieno con varie cose da recuperare

arrivando da Lugano in bici (non ho il portabici e per giri di un giorno cerco di non caricarle in auto) non so se ce la farò a fare anche la salita da Dasio al San Lucio, ho visto che sono sono solo ulteriori 3.5 km ma 415 m di dislivello
eventualmente posso fare il giro della Val Cavargna, poi salgo al San Lucio e da lì scendo a Lugano

puoi caricare il file gpx ? perchè su base camp la carta che ho non mi dà il percorso che hai segnalato, visto anche che è nuovo

bello che anche da voi spingono per la MTB con nuove piste, chissa nel weekend in primavera ed estate sarà bello pieno allora
di solito faccio il giro per Porlezza durante la settimana, così da Gandria a Porlezza c'è meno traffico specie facendo la vecchia strada che costeggia il lago
ho fatto anche il giro Porlezza Lanzo d'Intelvi Maroggia, ma è meno bello e da Maroggia tornare a Lugano la strada è bella trafficata

eventuali grotti/baite in zona Dasio Buggiolo (finita la salita) puoi consigliarne per il pranzo ?

Ho usato l'app Specialized e posso mandare via mail un file .fit. In alternativa ho anche il tracciato in 3D di Relive ma è solo un video. Se ci sono altri metodici di chiedo un aiuto.

La Strada di Gandria la faccio tutti i giorni ma, a parte il tratto dove ci sono le gallerie, è un po' troppo trafficata. In alternativa c'è la ciclabile Porlezza Menaggio e poi si può salire verso i Monti di Gottro ed eventualmente fino a Lugone (sempre Val Cavargna). Non è molto alto però ci sono dei bei paesaggi. Ti allego foto in versione primavera e inverno.

https://www.dropbox.com/sh/pfuc3olfn9jva31/AABnGH95ZM8oqUadOIfuEUffa?dl=0

https://www.dropbox.com/sh/yc76gm7rjcl2r26/AAA_zggG5MLLu3syYwP2I_8Va?dl=0
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Ho usato l'app Specialized e posso mandare via mail un file .fit. In alternativa ho anche il tracciato in 3D di Relive ma è solo un video. Se ci sono altri metodici di chiedo un aiuto.

La Strada di Gandria la faccio tutti i giorni ma, a parte il tratto dove ci sono le gallerie, è un po' troppo trafficata. In alternativa c'è la ciclabile Porlezza Menaggio e poi si può salire verso i Monti di Gottro ed eventualmente fino a Lugone (sempre Val Cavargna). Non è molto alto però ci sono dei bei paesaggi. Ti allego foto in versione primavera e inverno.

carica pure il file fit, vedo di aprirlo e di modificarlo in gpx
ho provato a disegnare il percorso su Base Camp, ma manca il pezzo a scendere dopo Dasio che và verso est, Base Camp mi manda sulla strada che scende in Val rezzo
la salita invece è identica ma mi dice che strada

la strada di Gandria se la fai durante la settimana e dopo le 10 verso l'Italia non c'è traffico, poi appena passata la dogana costeggio la vecchia strada lungo il lago che è anche bella e senza traffico
 

Doc.Brown

Ebiker pedalantibus
9 Novembre 2018
181
144
43
40
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Expert 2019 - Babymaker Pro
carica pure il file fit, vedo di aprirlo e di modificarlo in gpx
ho provato a disegnare il percorso su Base Camp, ma manca il pezzo a scendere dopo Dasio che và verso est, Base Camp mi manda sulla strada che scende in Val rezzo
la salita invece è identica ma mi dice che strada

la strada di Gandria se la fai durante la settimana e dopo le 10 verso l'Italia non c'è traffico, poi appena passata la dogana costeggio la vecchia strada lungo il lago che è anche bella e senza traffico

Se mi mandi in privato il tuo indirizzo mail posso mandartelo direttamente.

Diciamo che vorrei tanto essere in giro sul lago alle dieci del mattino ma di solito sono in ufficio.

Però se sei in Capriasca e vedi in giro una Coboc One Rome nera è la mia. Vuol dire che sono in giro per cantieri...
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Se mi mandi in privato il tuo indirizzo mail posso mandartelo direttamente.

Diciamo che vorrei tanto essere in giro sul lago alle dieci del mattino ma di solito sono in ufficio.

Però se sei in Capriasca e vedi in giro una Coboc One Rome nera è la mia. Vuol dire che sono in giro per cantieri...

ok ti mando un messaggio privato.

oggi ero in Capriasca sono salito al Monte Bar, da casa e ritorno 45km e 1250 m di dislivello in 2.20 h, un record per me, visto che il ristorante era chiuso, volevo salire solo a Rompiago, poi visto che ero già lì mi son detto continuo fin dove sì può (per via della neve) e così sono arrivato in cima, cose che con l'e-bike succedono spesso
 
  • Like
Reactions: Doc.Brown

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Eccomi, scusatemi in sto periodo lavorando da casa sono molto più stressato che prima :(

Senz'altro possiamo organizzare qualche giro assieme, per me non è un problema spostarmi anche vicino al confine :) Carico la bici in auto :)

I vostri mi paiono kilometraggi un po intensi per me, devo allenarmi xD
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
oggi sono salito al San Lucio (uno dei pochi posti dove il ristorante è aperto), e al ritorno siamo dovuti tornare indietro e risalire all'Alpe Cottino e scendere a Bogno su un sentiero stretto pieno di sassi e di radici
ci abbiamo messo 40 minuti a scendere
questo perchè stanno facendo dei lavori con la posa di grossi sassi e tronchi legni a sostegno del terreno e tubi per il drenaggio dell'acqua, c'era un canale di mezzo metro di profondità anche se l'operario diceva di passare
ci vorrà ancora una diecina giorni perchè siano finiti i lavori
a furia di passare con i camion e i traxer hanno spianato bene il terreno, bello liscio!
l'ultimo pezzo sotto il ristorante invece è sempre uguale, con sassi e una bella pendenza
mi ero fermato, e per ripartire ho dovuto scalare in tour per avere trazione e riuscire a riavviarmi

settimana scorsa invece ero salito a Cardada Cimetta, partendo da Tenero, dislivello sui 1560 metri, con vista veramente bella
eravamo gli unici due clienti al ristorante
anche se più lunga, l'ho trovata meno faticosa che salire al San Lucio, dove l'ultimo pezzo ti stende
 

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Bello bello, io invece ho avuto una disavventura con un mini giro che ho fatto.
Sono partito da Roveredo e salito da Carasole poi ho preso un sentiero che doveva portarmi fino ai monti di Giova per poi discendere fino a San Vittore.

Il sentiero era così impervio pieno di sassi e scalini alti che ho dovuto spingere la bici per 30-40 minuti :( In pratica per tutto il sentiero :(Ora ho imparato una cosa, seguire dei percorsi gia fatti da qualcuno cosi si evitano sorprese eheheh

Prossimo giro che vorrei fare è andare fino all'Alpe di Cadinello, sopra roveredo e poi scendere fino ad Arbedo-Castione :)
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Non preoccuparti che anch'io per percorsi nuovi cerco commenti da chi ha già fatto il giro, il problema è sapere e valutare che tipo di biker è quello che ha scritto il commento, per alcuni il percorso può essere facile anche quando magari non lo è

e me lo guardo anche sulla mappa con Basecamp per capire su quale tipo di piste si passa

ieri sono dovuto scendere da quel sentiero, perchè se no dovevo aspettare che richiudevano la strada e inoltre non pensavo che fosse così dura con tutti quei scalini e quelle radici, in effetti ho visto lo danno come T2, anche se poi ce ne sono di quelli che in realtà sono dei T1
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
su Rivista di Lugano è apparso un articolo dove scrivono che hanno rifatto la discesa dall'Alpe di Pietrarossa a Colla (zona Monte Bar/val Colla), che prima era piena di sassi
in effetti l'altro giorno dal San Lucio avevo visto un percorso che non mi ricordavo, e che ora è molto evidente
dall foto ora sembra un'autostrada

2020 San Lucio 4.jpg molto
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
su Rivista di Lugano è apparso un articolo dove scrivono che hanno rifatto la discesa dall'Alpe di Pietrarossa a Colla (zona Monte Bar/val Colla), che prima era piena di sassi
in effetti l'altro giorno dal San Lucio avevo visto un percorso che non mi ricordavo, e che ora è molto evidente
dall foto ora sembra un'autostrada

Vedi l'allegato 30635 molto
Ah si, è la strada che porta all'alpe pietrarossa, prima era davvero piena di buche e pietre, se l'hanno sistemata meglio (era comunque una strada ).
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Ah si, è la strada che porta all'alpe pietrarossa, prima era davvero piena di buche e pietre, se l'hanno sistemata meglio (era comunque una strada ).

sì i ricordo, tu l'avevi fatta in salita
io in discesa, ma poi non l'avevo più rifatta
ora sembra che all'alpe si possa anche bere e mangiare e acquistare i vari formaggi

per la cronaca per 2 km di pista sono riusciti a spendere 780'000 franchi !
chissa allora cosa vengono a costare i lavori sulla pista in alto da Certara al San Lucio che sono dietro da un pò
 

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Potrebbe essere un percorso carino, mi sapete dare qualche dettaglio in più ? è possible salire e scendere da percorsi diversi? È tecnicamente facile oppure ci sono scalini, ecc?

Voglio evitare assolutamente sentieri con scalini perchè sennò rischio di spingerla tutto il tempo :(
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
sì i ricordo, tu l'avevi fatta in salita
io in discesa, ma poi non l'avevo più rifatta
ora sembra che all'alpe si possa anche bere e mangiare e acquistare i vari formaggi

per la cronaca per 2 km di pista sono riusciti a spendere 780'000 franchi !
Prima o poi ci ripasso. Mi devo munire di una seconda batteria però, la mia ha perso un po' di capacità e adesso sarei veramente al limite (come per San Lucio, Capanna Bar e simili). Tra le gambe che vanno meno e batteria che cala mi sa che oltre i 1100 d+ non vado, urge rimedio :p
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Potrebbe essere un percorso carino, mi sapete dare qualche dettaglio in più ? è possible salire e scendere da percorsi diversi? È tecnicamente facile oppure ci sono scalini, ecc?

Voglio evitare assolutamente sentieri con scalini perchè sennò rischio di spingerla tutto il tempo :(
Puoi salire dalla Val Colla su strada (poco trafficata), a Colla prendi la strada che ti porta all'alpe e poi prosegui su un bel sentiero verso la capanna Bar. Li hai molte alternative, scendi da Piandanazzo (difficoltà media) prosegui e scendi fino al motto della croce ed in seguito verso Davrosio (Gola di Lago). Anche in questo caso ci sono parecchi sentieri (oppure la strada) a disposizione.
Oppure, per fare un giro AM, da Piandanazzo "scavalli" verso la valle Serdena e passi tutti i vecchi alpi a Nord per ritrovarti a Davrosio. giro.jpg