GPS e rilevamento incidente

amadvance

Ebiker normalus
7 Gennaio 2019
87
51
18
Bergamo
www.mtbbergamo.it
Bici
GIANT e-Trance SX
Ma quali sono i LiveTrack che danno la posizione esatta con latitudine e longitudine ? Nel caso di chiamata ai soccorsi credo sia l' informazione fondamentale.

Io ho provato sia con What'sapp e sia con Garmin LiveTrack ma mostrano la posizione su una mappa Google, quindi senza sentieri, e senza dare le coordinate esatte. Non so quanto sia realmente utile.

Con la condivisione della posizione con Google Maps almeno ci sono le coordinate esatte.

Credo che l'ideale sarebbe qualcosa che mostri il percorso come il Garmin LiveTrack, ma su mappe OpenStreetMap con i sentieri, e con le coordinate esatte. C'è qualcosa del genere ?

Grazie!
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Mi sa che hai le idee parecchio confuse. Se per "intervenga in caso di incidente" intendi che mandi un qualche tipo di avvertimento a qualcuno quando sei in zona scoperta dalla rete cellulare non c'è nulla da fare. Come dovrebbe comunicare il tuo apperecchio GPS? Con segnali di fumo? Al massimo, se fosse molto evoluto, potrebbe tenere memoria dell'evento e provare a mandare un messaggio/chiamata una volta tornato in zona coperta dal segnale ma se se sei bloccato per qualche motivo in zona senza campo ... ancora nulla da fare. Gli apparecchi che "hanno il GPS", se intendi i navigatori Garmin/Zumo ecc... il sistema GPS (americano) come anche Galileo (europeo), Glonass (russo), Beidu (cinese) è sempre e solo un sistema a sola ricezione, cioè il dispositivo riceve i segnali dalla costellazione di satelliti e tramite calcoli lo traduce in una coppia di coordinate geografiche, opzionalmente ti presenta il punto calcolato su una mappa disegnata sullo schermo nei navigatori cartografici. Ma i puri navigatori GPS/Galileo/Glonass/Beidu non sono in grado di trasmettere nulla all'esterno, se non eventualmente tramite rete cellulare se sono dotati di una SIM, che poi è quello che fanno gli smartphone o gli antifurti satellitari. Ma se sei in zona senza campo torni al punto di partenza, niente chiamate, niente SMS, ed ovviamente niente rete dati. L'unica opzione se vuoi essere coperto sempre è un comunicatore satellitare, Garmin fa alcuni modelli che usano ad esempio gli alpinisti, ma serve un abbonamento dedicato e devi sempre essere in grado di usarlo. Fossi in te mi farei meno paturnie, lascia sempre detto a qualcuno a casa il percorso di massima che seguirai, non cacciarti in situazioni fuori dalla tua portata ed eventualmente vai in giro con un'altra persona. Altrimenti dovremmo sempre stare chiusi in casa per sicurezza. E fino ad una trentina di anni fa queste cose si facevano lo stesso senza problemi, anche senza cellullari e GPS e compagnia.
Ti devo contraddire questo è satellitare e manda segnali satellitari SOS in caso di bisogno, ma costa uno sproposito, ci vuole un abbonamento e sul manubrio e un vero mattone
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ti devo contraddire questo è satellitare e manda segnali satellitari SOS in caso di bisogno, ma costa uno sproposito, ci vuole un abbonamento e sul manubrio e un vero mattone
Sì ma non è un GPS "classico", perché come hai ben visto ha la funzione di trasmissione a mo' di telefono satellitare.
Resta di per sé che il segnale GPS nudo e crudo è unidirezionale.
Devi vedere se per te il costo è giustificato.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ti devo contraddire questo è satellitare e manda segnali satellitari SOS in caso di bisogno, ma costa uno sproposito, ci vuole un abbonamento e sul manubrio e un vero mattone
E dove sarebbe la contraddizione? Estrapolo dal precedente messaggio:

L'unica opzione se vuoi essere coperto sempre è un comunicatore satellitare, Garmin fa alcuni modelli che usano ad esempio gli alpinisti, ma serve un abbonamento dedicato e devi sempre essere in grado di usarlo.