GIUIO10
Ebiker celestialis
Non è vetusta, è una e-mtb progettata e realizzata da un costruttore di motociclette, che strizza l'occhio alla loro clientela.Sembra una cosa vetusta. Ex1, cerchi, cavi, forca.... o è una cosa concepita qualche anno fà e ripescata oppure non mi pare una ebike innovativa, magari mi sbaglio, parere personale non mi piace neppure un pò.
L'idea dell'obliquo arretrato e che nella parte superiore si allunga, andando ad abbracciare il tubo-sterzo (ancor di più lo sarebbe se fosse sdoppiato, quel "si divide in due" del comunicato stampa, non fa capire realmente come sia, se due profilati o il classico tubo aperto) è interessante per l'accentramento dei pesi ma certamente non per abbassare il baricentro.
La bretella che supporta il link dei seatstay, sul piantone sella, è invece una gran cazzata: con uso intenso in fuoristrada è come fosse già spezzato il tubo, e pieno (o quasi...) non possono farlo perchè ci deve entrare il reggisella!
La forca upsidedown è una X-Fusion Revel-X, con steli da 34mm: ultimi avvistamenti su "chi l'ha visto", puntate del 2016.
Gomme plus da 27.5x2.8" con cerchi larghissimi: strano non abbiano adottato la 29" all'anteriore, più YZ style.
L'EX1 probabilmente l'avevan comprato 3 anni fa, e l'han cacciato su.
Freni Hope, pressoché gli ultimi rimasti con pompante moto-Style, con la vaschetta ben rialzata.
Le moto le fanno bene...
Ultima modifica: