Effettivamente un sistema "aperto" ti porta a non uscire perché si rimane bloccati in box indecisi tra un 40 o un 70 Nm ... se invece per qualche botta di culo riesci comunque ad uscire, al 90% l'aver pulito il sag, ingrassato le pastiglie e ricaricato la batteria col lattice ti porterà ad ingrassare nella pedalata.Non vorrei scatenare critiche furiose, ma per me un sistema "chiuso", della serie prendo la bici ed esco a pedalare (ricordandomi magari di caricare la batteria), è un pregio. Già tra pulire, ingrassare, oliare, il sag, il lattice, le pastiglie dei freni..........
quest'anno a livello di peso non si guadagna una mazza , ad eccezione della lapierre. ci sto facendo un pensierino ,tanto a me batteria da 500 basta al 95% dei casi
Pure io ci sto facendo un pensierino alla Lapierre, con quella distribuzione dei pesi dovrebbe essere molto giocosa in discesa, proprio come piace a me...Devo assolutamente provarne unaquest'anno a livello di peso non si guadagna una mazza , ad eccezione della lapierre. ci sto facendo un pensierino ,tanto a me batteria da 500 basta al 95% dei casi
Eh ok, ma quindi cosa dovremmo fare? prendere una bici fichissima con batteria da 700 che per farla girare nello stretto bisogna fare manovra? E comunque il mercato è così, il prossimo anno usciranno batterie da 850 e le bici con batteria da 700 non le vorrà più nessuno.Non prendete bici con batterie da 500...per i venditori sono obsolete nel caso di ritiro usato...ne ho avuto ancora oggi la conferma.
Ma smettiamola via...Non prendete bici con batterie da 500...per i venditori sono obsolete nel caso di ritiro usato...ne ho avuto ancora oggi la conferma.
Eh ok, ma quindi cosa dovremmo fare? prendere una bici fichissima con batteria da 700 che per farla girare nello stretto bisogna fare manovra? E comunque il mercato è così, il prossimo anno usciranno batterie da 850 e le bici con batteria da 700 non le vorrà più nessuno.
Non prendete bici con batterie da 500...per i venditori sono obsolete nel caso di ritiro usato...ne ho avuto ancora oggi la conferma.
... e si deprezzano parecchio. È il problema di questo mercato ebike, non ancora maturo. Fra 1 anno o 2 (speriamo) quando girerà molto più nuovo e quindi usato, cambierà. E i produttori che avranno puntato su batterie standard che vanno bene su emtb, city ecc. saranno avvantaggiatiritengono tutto obsoleto e fanno di tutto x non ritirarle.![]()
Non prendete bici con batterie da 500...per i venditori sono obsolete nel caso di ritiro usato...ne ho avuto ancora oggi la conferma.
Ma smettiamola via...
Non ce l'ho con te ovviamente...però queste sono affermazioni forti soprattutto considerando che nel 2018-2019 son state vendute il 90% di bici con batteria da 500 e non superiore ( anche perchè con capacità superiore si contano sulle dita di una mano e l'unica discretamente venduta aveva costi spropositati nelle sue versioni 700wh..) , una cosa non può essere obsoleta se la tecnologia non è combiata! Le celle son sempre quelle e ne han messe semplicemente di più con tutte le implicazioni del caso...
A me sta cosa della batteria grossa sta facendo veramente girare le scatole...è una imposizione ormai, anche a chi non serve..ma ormai ne ho già detto abbastanza...![]()
Ci sono anche le alternative alle bici pesanti e che non girano, e una di quelle secondo me è la Lapierre. Almeno sulla carta dovrebbe essere molto efficace, ovviamente va provata.Certo che diventa più difficile girare nello stretto con le bici attuali...Non dirmelo con me che ne ho una lunga e pesantissima....ma se il mercato va con l'aumento dei pesi...invece di diminuirli...non hai scampo...devi imparare a guidare bici pesanti.