[Gossip/news] Nuovi modelli 2020

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Perche' e' moda ..ciclistica.
Fa piu' un parapovere ad alto scorrimento che il kashima , hanno avuto l' intuizione giusta di farlo di un bel colore " prezioso" ...e ormai son tanti anni che lo mettono su fox
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.516
2.905
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Perche' e' moda ..ciclistica.
Fa piu' un parapovere ad alto scorrimento che il kashima , hanno avuto l' intuizione giusta di farlo di un bel colore " prezioso" ...e ormai son tanti anni che lo mettono su fox
Non ho mai letto cosa occorre fare per avere un parapolvere ad alto scorrimento. (Oltre ad una pulita ed uno spruzzo di spray apposito)
Oppure è....o c'è o non c'è.....
Mi rendo conto di ot....ma è un bel thread
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Non ho mai letto cosa occorre fare per avere un parapolvere ad alto scorrimento. (Oltre ad una pulita ed uno spruzzo di spray apposito)
Oppure è....o c'è o non c'è.....
Mi rendo conto di ot....ma è un bel thread
SKF produce i paraolio/parapolvere “verdi”, dichiarando migliori performance di durata, tenuta e scorrevolezza...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Hai una idea di quel che stai scrivendo, o le butti lì a cazzo?

Il trattamento "Kashima" altro non è che una anodizzazione dura, arricchita di PTFE. È un'ossidazione galvanica. Può essere usata sia su parti in scorrimento che come protezione all'ossidazione. Può essere colorata: il nero di RS ha la valenza dell'oro di Fox. raggiunge max i 600 HV di durezza.
Il DLC (come il TiN per citarne un altro, di colore oro, usato da Holins-moto, ora TiCN nero, coefficente di attrito 0,05!), è un riporto al plasma di metalli duri, che crea una pellicola di questi sul metallo trattato. Il DLC è nero perchè si fa uso della Grafite. Questi rivestimenti possono raggiungere i 3.000 HV, quindi molto duri e con superfice molto liscia.

L'anodizzazione si utilizza sulle leghe di alluminio degli steli delle forcelle da bici perchè i riporti di cui sopra poco vanno d'accordo con le reazioni di tali leghe, sotto stress per fattori chimici e di dilatazione possono sfogliare. Hai presente le Marzocchi 888 WC con steli a riporto Nichel?

Bene. Su allu si usa l'anodizzazione, su acciaio (di questo sono fatti gli steli delle forche da moto) i riporti.

Che le forche da trial indoor non abbiano trattamenti lo dici tu. Non saranno colorate, ma il metallo è trattato.
 
Ultima modifica:

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.324
1.299
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Non ho mai letto cosa occorre fare per avere un parapolvere ad alto scorrimento. (Oltre ad una pulita ed uno spruzzo di spray apposito)
Oppure è....o c'è o non c'è.....
Mi rendo conto di ot....ma è un bel thread

Fai un labbro solo e più sottile... et voilà, abbiamo "l'alta scorrevolezza".
Poi che possa essere sostituito più spesso, quello è un altro discorso.
 

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX

Ti fermi due secondi a leggere i messaggi o butti tu le risposte a cazzo ? Magari è un problema del mio italiano :-D

1 - Qualcuno diceva che il anodizzato che si trova sulle fodere delle forcelle era una cosa diversa al kashima ... veramente entrambi sono anodizzati per il alu.
2 - Le mie domande erano per arrivare a una risposta molto semplice , il anodizzato sul mondo moto si usava semplicemente per un discorso di durabilità e solo su parte statiche ( quelli in movimento sono di acciaio ) , al inizio era di color oro semplicemente perche era uno dei colori piu facili di ottenere . Poi con il tempo se paso a al "kashmir" ( con particelle in teflon in teoria piu scorrevole ma sopratuto piu resistente al acqua ) .. poi con il tempo il colore "oro" divento il colore delle forcelle di "livello" ...è dal mio punto di vista si porto al mondo MTB proprio per questo ...
3 - Il colore oro si continuo a utilizzare in certe discipline ( motogp, motocross ecc ) sui foderi perche poteva portare a un piccola riduzione di temperatura ( Questo lo ho sentito da un tizio di HRC a fine anni 90 , ma non so se sia vero )
4 - Una forcella di bici con gli steli neri o oro .. lavora alla stessa maniera sempre che il trattamento sia di qualità. In tanti pensano che solo quelle "ORO" hanno un trattamento "particolare"

Unico vantaggio :

1 - Sembra che il kashima sia piu durevole che il suo omonimo nero ( sempre parlando di casa FOX )

Chiudo il OT .. ma mi so rotto di sentire che il kashima sia tutta questa meraviglia , paghi 50 euro per il colore e una teorica durabilità maggiore
 
Ultima modifica:

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Vuoi il trick da pro?
Togli la molletta del paraolio, quella del labbro interno e metti un buon olio fluido di lubrificazione, 50/70 cts, ...
Giusto, ma poi (almeno sulle moto) cambia i paraolio ogni gara o due uscite...
La scorrevolezza, araba fenice per cui molti enduristi della domenica mollano centinaia di euro ai sedicenti sospensionisti proprio per farsi togliere od allungare la molletta...
Edit: apprezzabile la correzione del post con l’aggiunta della nota sul rabbocco...
 
Reactions: Rolly and GIUIO10

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Per chi si domanda del perché del matrimonio ducati thock faccio presente che una pagina come questa attira in un giorno più interesse di quello che la thock da sola potrebbe attirare in un decennio...

 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.451
783
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ma a voi risulta che canyon voglia uscire con lo step 9000? Ovvero non propongono il modello nuovo perché in attesa che shimano presenti il nuovo motore?
Chiedo solamente, lo ho letto su un forum estero
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...PS: il PTFE non c’entra molto col disolfuro di molibdeno, o sbaglio, @GIUIO10?
Hai ragione, nel Kashima è il bisolfuro di molibdeno il lubrificante principale.
Ha a che fare col PTFE, nella misura in cui esercita la stessa funzione: rende autolubrificante la superficie, impregnando le cavità tra i cristalli di ossido.

Giusto, ma poi (almeno sulle moto) cambia i paraolio ogni gara o due uscite...
Non proprio ogni due uscite, ma controllare spesso l’interno è bene...
In teoria, il paraolio senza molletta può far uscire l’olio ma il parapolvere (non togliere la molletta su quello!) continua a lavorare come prima.
Si è comunque in una situazione migliore di tenuta che non montare i Racingbros rossi da 50 euro...
 
Ultima modifica:

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
La gamma Ghost è completa:

 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Un altra...mai sentita.....VitusVedi l'allegato 24070
Marchio inglese di proprieta' di Chainreaction ( come Nukeproof) , una delle migliori ebike 2019 per comportamento dinamico la Sommet dalle prove..
 
Ultima modifica: