No, quelle con motore Yamaha si chiamano R Raymon e penso che saranno distribuite assieme alle Husqvarna. Ho solo fatto un paio di foto e adesso non ricordo se avessero anche batteria integrata 600 wh .Yamaha e Husqvarna?
Ussignur...
Appunto.No, quelle con motore Yamaha si chiamano R Raymon e penso che saranno distribuite assieme alle Husqvarna. Ho solo fatto un paio di foto e adesso non ricordo se avessero anche batteria integrata 600 wh .
Tanto per cambiare argomentosono arrivate in Italia le bici motorizzate YAMAHA e appartenenti al gruppo Pexco come Husqvarna.
Si chiamano R Raymon. Non so se se ne è parlato prima visto che è difficile leggere una notizia in mezzo a una marea di discorsi che non sono notizie.
Vedi l'allegato 12636
Simplo, produttore delle batterie usate su Husqvarna.![]()
però usa la batteria snake usata anche sulle Husky motorizzate Shimano
![]()
Questa batteria è molto interessante, monta sicuramente le nuove celle 20700 o 21700 visto che viene data per 600 Wh ma è composta da solo 30 celle.
foto lincate da https://ebike-news.de/r-raymon-2019-vom-kinder-e-bike-bis-zum-enduro-e-mtb/177109/
GrazieMi è piaciuta molto ma era la prima volta che montavo su una bdc ed ero anche impacciato con la posizione di guida. Comunque ho tirato fino al 32 km orari ma non sono facili da mantenere a lungo. Ci vuole il Polini per il Polini..
Non mi sono fatto mancare nulla e ho provato anche la Orbea Gain con motore nel mozzo che non ha contachilometri ma risulta molto naturale e leggera da guidare e non sono neanche riuscito a capire quando è avvenuto lo stacco dell' assistenza. Impossibile capire che queste bdc sono elettriche se non guardi il mozzo posteriore.
Montano questo motore anche Bianchi, Montana, Wilier con prezzi molto diversi.
Poi ho provato Yamaha, Brose, Shimano, Olieds, Bafang Max, Bottecchia Etr anche su bici di diverso uso. Certo che se provi le bici su un percorso di 3 metri di dislivello o su un rettilineo dove tutte possono andare fino a 25 km orari non è che noti molte differenze ma solo la conferma di quanto viene scritto qui dentro che, al netto delle chiacchiere può essere condensato in 4 pagine.
A dir la verità manca anche il motore nella foto postata da @AuanaganaSi sono dimenticati di mettere la batteria ...![]()
Bhe' viste le dimensioni del telaio in zona mc, magari un Fazua o simile potrebbe entrarci ...A dir la verità manca anche il motore nella foto postata da @Auanagana![]()
8399,00 eur la rrSta Mondraker mi piace un casino.......ma non riesco a trovare i prezzi
però usa la batteria snake usata anche sulle Husky motorizzate Shimano
![]()
Questa batteria è molto interessante, monta sicuramente le nuove celle 20700 o 21700 visto che viene data per 600 Wh ma è composta da solo 30 celle.
foto lincate da https://ebike-news.de/r-raymon-2019-vom-kinder-e-bike-bis-zum-enduro-e-mtb/177109/
Se fosse così sarebbero già uscite.. Semplicemente non è ancora il giorno stabilito per la presentazione [emoji6]Dopo tanta attesa e suspance... Turbo Levo non pervenuta? Se tirano troppo la corda l’effetto diventa opposto e la gente si stufa. Sarebbe da ridere se fosse quella dell’anno scorso ...con led spostati sopra e puro cambio grafiche...![]()
Ciao ma quando è il giorno previsto?Se fosse così sarebbero già uscite.. Semplicemente non è ancora il giorno stabilito per la presentazione [emoji6]
Dall’alto, da casa Specy, dicono essere il giorno del Giudizio Universale!Ciao ma quando è il giorno previsto?
Non lo so, io monto bici e le provo [emoji16]Ciao ma quando è il giorno previsto?
Su un sito inglese ho letto l'11 ettembre.....una data un pò così così
Diciamo che questa (pessima) battuta non ti fa per niente onore.Su un sito inglese ho letto l'11 ettembre.....una data un pò così così
Buon per te...Non lo so, io monto bici e le provo [emoji16]