Quindi io domani presento una cosa ai miei distributori spacciandola per un prodotto finito e che da dopodomani loro possono presentare ai propri clienti e venderglielo già sotto ordinazione, magari chiedendo anche un anticipo per effettuare l'ordine, però poi quel prodotto in realtà deve ancora passare dalla fase di industrializzazione e quindi i tempi di attesa prima che parta la vera e propria produzione e assemblaggio diventano ovviamemte variabili e posso andare da qualche a diversi mesi se non addirittura sforare nell'anno successivo ed è tutto normale perché è un nuovo modello?
No, un atimo, c'è qualcosa che non torna, perché una casa seria che produca qualsivoglia prodotto lo può presentare in anteprima e può anche dare ai propri rivenditori la possibilità di prendere preordini, che solitamente equivale anche a ordinare o una prima tiratura limitata o avere una sconti stia maggiore dati i tempi di attesa non definiti e l'eventuale anticipo esborsato sapendo di tali tempi, ma se un prodotto me lo metti a catalogo come regolarmente commercializzato ed a prezzo pieno ed eventualmente da trattare col rivenditore giocando solo sui suoi margini e non su degli sconti extra di pre serie devi darmi anche dei tempi certi di consegna.
Che poi ci siano delle case che per n motivi hanno abituato la propria clientela a pratiche diverse sfruttando affezione o nome ci sta, ma che sia una cosa normale proprio no.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk