steu851
Ebiker grandiosus
Dal prestigioso marchio japponese una serie di modelli 2018, peccato non abbia montato il PWX del concorrente Yamaha, preferendo il Bosch:
Noto una rotellina analoga al Ses di haibike
Dal prestigioso marchio japponese una serie di modelli 2018, peccato non abbia montato il PWX del concorrente Yamaha, preferendo il Bosch:
Dal prestigioso marchio japponese una serie di modelli 2018, peccato non abbia montato il PWX del concorrente Yamaha, preferendo il Bosch:
Vedi l'allegato 4936 Vedi l'allegato 4937 Vedi l'allegato 4938 Vedi l'allegato 4939 Vedi l'allegato 4940
Avranno provato i due motori e hanno scelto quello che tira di più..![]()
Noto una rotellina analoga al Ses di haibike
No, hanno letto una discussione su EMTB-MAG..........![]()
Vero..non avevo pensato che possono leggere le discussioni..![]()
Se leggono la discussione della Levo , montano subito il Brose ![]()
Se leggono la discussione della Levo , montano subito il Brose ![]()
E comunque di prestigioso non so cosa abbia!!
vuoi dire che vanno sul sicuro????![]()
In questo caso mi appello all'algoritmo di Nico.... Fuji produce dal 1899 e inizia la produzione di bici alcuni anni dopo, il marchio è prestigioso.E comunque di prestigioso non so cosa abbia!!
Il che fa a pugni con "prestigioso"!!Dovrebbero essere caratterizzate da un buon rapporto qualità/prezzo.
Vuoi scherzare?! I manubri sono forgiati da Hattori HanzōIl che fa a pugni con "prestigioso"!!![]()
Taglienti!!!!Vuoi scherzare?! I manubri sono forgiati da Hattori Hanzō
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Disastroso (lo so bene), il buon Cesar Rojo, padre del sistema Zero, ha dichiarato: "RIP Zero, sniffff :_"
A voi ogni conclusione.
Speriamo che abbiano corretto lo schema
ha detta vostra, questa presenta gli stessi problemi? e in cosa consisterebbero? chiedo perchè a me piace molto, anche se ha solo 150 mm dvanti e 140 mm dietro. i freni poi, al risparmio...dietro neppure l'ombra
Vedi l'allegato 4983
dici era....quindi problema risolto?Il problema della e-Crafty era il posizionamento della bielletta bassa, con gli snodi sopra alla linea catena, questo dovuto a questioni di spazio e alle dimensioni della coroncina Bosch.