Gomme Vittoria cosa ne pensate?

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
E quello è il compromesso purtroppo. Non che la martello non vada bene, va benissimo. Ma questo inverno sulla neve la differenza tra davanti e dietro era notevole. La mazza scaricava molto bene la neve, invece la martello rimaneva completamente coperta
Ma la differenza tangibile tra e-Mazza ed e-Martello quale sarebbe? La carcassa è la stessa, la mescola pure, per il peso (misura 27.5"x2.6 oppure 29"x2.4) siamo a 1300 gr per la e-Mazza contro i 1230 gr per la e-Martello. Faccio fatica a capire le differenze, le danno entrambe per uso enduro e terreni misti. A giudicare dalle foto forse la e-Martello ha i tasselli leggermente più bassi e ravvicinati, quindi forse un poco più scorrevole sul pedalato?
 

Begovic21

Ebiker velocibus
27 Gennaio 2019
349
128
43
42
Calenzano (FI)
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Ma la differenza tangibile tra e-Mazza ed e-Martello quale sarebbe? La carcassa è la stessa, la mescola pure, per il peso (misura 27.5"x2.6 oppure 29"x2.4) siamo a 1300 gr per la e-Mazza contro i 1230 gr per la e-Martello. Faccio fatica a capire le differenze, le danno entrambe per uso enduro e terreni misti. A giudicare dalle foto forse la e-Martello ha i tasselli leggermente più bassi e ravvicinati, quindi forse un poco più scorrevole sul pedalato?
La differenza sostanziale sono la forma e la disposizione dei tasselli in uso misto delle due gomme meglio la mazza all'anteriore (più direzionale) e la martello al posteriore!
Ciò non toglie che anche l'accoppiata martello fa il suo egregio lavoro!!!
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.657
4.411
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Martello ho provato le versioni da 2.6 che in realtà sono 2.5" = 64 mm di larghezza, come le 2.8" sono 67 mm.
Buona scorrevolezza e buon grip sui terreni compatti ma vanno un po' in crisi con il terreno smosso (brecciolino in particolare) e fango.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
ma vanno un po' in crisi con il terreno smosso (brecciolino in particolare) e fango.
Per quello meglio le Mazza se ho ben capito. Comunque se trovi il fango al punto giusto di collosità non c'è gomma che tenga, tutte quelle che ho avuto in quel caso si ricoprono uniformemente di un pastone che sommerge completamente i tasselli ed a quel punto una vale l'altra. Per fortuna non succede molto spesso.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.657
4.411
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Per quello meglio le Mazza se ho ben capito. Comunque se trovi il fango al punto giusto di collosità non c'è gomma che tenga, tutte quelle che ho avuto in quel caso si ricoprono uniformemente di un pastone che sommerge completamente i tasselli ed a quel punto una vale l'altra. Per fortuna non succede molto spesso.
Ovvio che se si tratta di fango fangoso ci vogliono gomme specifiche, ma appunto preferisco evitare di girare in certi posti fangosi/argillosi quando ci sono state piogge recenti. Ma normalmente durante un giro può sempre capitare un tratto fangoso (torrenti e riversamenti bagnati non mancano mai) quindi non è che vado in giro con gomme specifiche da fango solo per fare un breve tratto, però cerco di avere una gomma che vada bene dappertutto, anche se capita un po' di fango. ;)
 

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Martello ho provato le versioni da 2.6 che in realtà sono 2.5" = 64 mm di larghezza, come le 2.8" sono 67 mm.
Buona scorrevolezza e buon grip sui terreni compatti ma vanno un po' in crisi con il terreno smosso (brecciolino in particolare) e fango.
Io vi farò sapere...dovrebbe arrivarmi una lombardo (in realtà di mio fratello) in questi giorni e monta di serie le vittoria martello 29 pollici con sezione 2.6 avanti e dietro.
Lo proverò e vi aggiornerò.