Specifiche tecniche della gomma o direttamente stampigliata sul fianco della gomma stessala misura ERTRO dove si puo' vedere?
ETRTO : 61-584 sono cm ?
Tu che coperture utilizzi per i terreni li da voi ?
alla fine ho preso queste che sono il giusto compromesso per i percorsi che faccio in questo periodo
http://www.probikeshop.it/copertone...X1wbLY4Wry-lKMoIOyQ06JfSUDgCOZSGnsxoCxSPw_wcB
montato le MAXXIS per il fango e naturalmente abbiamo deciso di andare a pedalare in liguria e le gomme che avevo montato non erano il massimo (infatti ho anche forato)
non vedo l'ora di finirla. Al suo posto metterò una Michelin Rock'r 2 2.35.
Ti vorrei consigliare al posteriore la Grip'r reinforced anzichè la rockr..
A Finale avevo la Rockr gumx al posteriore adesso ho la Gripr reinforced Magi-x...la Grip'r va molto meglio al posteriore sulla e-bike, molta più trazione e migliore anche in frenata, non si impacca di fango come la Rockr che in definitiva è più da anteriore perchè i tasselli piatti tendono a scivolare sulle rocce , quelli del gripr hanno molta più presa.
Inoltre durata ottima sul gripr e buona in piega .
Davanti ho la MM supergrvity trailstar che non cambierei con nessuna altra gomma ..![]()
La MM va solo usata, non c'è niente da capire, è una gomma super sincera....La MM va capita, o meglio va trovata la giusta pressione di utilizzo, sicuramente abbinata al Procore come hai tu, rende molto bene...
La MM va solo usata, non c'è niente da capire, è una gomma super sincera.
Per me, numero 1! (diceva Dan Peterson), e pure senza Procore!![]()
Se c'è un difetto da marcare delle MM, è che quella in mescola morbida dura poco, ma il grip è super!Son partito con 1.8 bar per scendere a 1.7, poi 1.6. Migliora progressivamente!
Sono abituato agli High Roller 2.4 sulla Capra, che non cambierei per nulla al mondo! Mi piacciono le gomme aggressive
Alla MM ho già tritato i tasselli laterali!![]()
Allora
per prima cosa adesso metto le camere con il liquido anti foratura che avevo gia sotto la muscolare, mi ero trovato benissimo e non avevo mai forato anche usandola in liguria su terreni rocciosi .
Rimetto i copertoni originali e li porto alla fine cosi poi mi dedichero' a qualcosa di piu' specifico
ho sentito pareri molto contrastanti sul fatto che se devi smontare è un bel casino e se per sfortuna tagli la gomma il liquido imbratta tutto e non lo togli piu'
Ciao albertoalp,sto pensando di cambiare la gomma post sulla mia cube stereo hybrid 120 .cometi trovi con le vittoria barzo?resistenza al rotolamento?tenuta?Dalle mie parti il fango argilloso è di casa quasi tutto l'anno. Uso sempre coperture Vittoria Barzo da 2,25, che è anche la dimensione originale dei pneumatici montati dalla mia Haibike Xduro.
Vanno molto bene, scaricano bene e anche d'inverno non mi fermo mai. Ottima la resistenza alle spine, rovi e quant'altro, e anche il laterale (di colore grigio) è rinforzato.
Anche in montagna, su fondi torbosi, radici e roccia vanno comunque bene. Tieni presente però che la mia bici è da XC/trail 120 di escursione.