cowboykite80
Ebiker grandiosus
Trovate le emtb M su PSS... però le fanno solo 2.6 mortacci! Le avrei prese per penitenza ma 2.6 ci devo pensare.
Io le ho prese proprio lìTrovate le emtb M su PSS... però le fanno solo 2.6 mortacci! Le avrei prese per penitenza ma 2.6 ci devo pensare.
Quindi hanno senso solo sul retroPer me unica vera differenza tra emtb e classica sta nel fatto che dietro le gomme “te le mangi “ perché con l’assistenza generi una potenza ben maggiore e per tempo maggiore di quella che generi solo a pedali
la pirelli e-mtb S che ho all'anteriore va ottimamente e mi da tanta confidenza.alla fine qualcuno li sta usando? come vi trovate con i fondi invernali - terreno bagnato/fangoso e rocce umide?
Io ho appena montato una Scorpion Enduro Race mescola T 27,5x2.5 e va benissimo come trazione, calcola che qui in collina a Torino il terreno e' argilloso ed alcuni tratti hanno fango quasi tutto l'anno.alla fine qualcuno li sta usando? come vi trovate con i fondi invernali - terreno bagnato/fangoso e rocce umide?
montata dietro quindi. e davanti cosa monti?Io ho appena montato una Scorpion Enduro Race mescola T 27,5x2.5 e va benissimo come trazione, calcola che qui in collina a Torino il terreno e' argilloso ed alcuni tratti hanno fango quasi tutto l'anno.
cosa cambia fra R e S?la pirelli e-mtb S che ho all'anteriore va ottimamente e mi da tanta confidenza.
Dietro ho una R che inizia ad essere vecchiotta, ho gia' pronta una altra S da montare al suo posto non appena inizia a dare segni di scarso grip...
tutto....cosa cambia fra R e S?
Dov'è che non performano?tutto....
R e' piu' scorrevole per il posteriore, tasselli meno pronunciati, e anche se a guardarla penseresti che copertone del cavolo, invece ha sempre ottima trazione, a patto di non andare in mezzo a fango molto morbido e papposo:
Scorpion™ E-MTB R | Pirelli Cycling
www.pirelli.com
Una classica Magic Mary da DH soft 29x2.60montata dietro quindi. e davanti cosa monti?
in teoria questa andrebbe abbinata alla R al posteriore, magari quando consumi la posteriore puoi provare l'abbinata, almeno nel caso mio finisco molto prima il posteriore dell'anteriore..Vedi l'allegato 74636
Io ho montato queste sia all'anteriore che al posteriore. Mi ci trovo bene però con tanto fango ancora non ci ho girato mai ma sul bagnato e su radici hanno una buona tenuta e un 'ottima trazione al posteriore. Su asfalto in curva non tengono. Prima avevo maxxis minion DXF e DXR. A pensare che sulle auto le pirelli le ho sempre tolte da nuove perchè non mi piacevano affatto.
Su asfalto o terreni compatti in pianura/salita non sono il top della scorrevolezza, ma e' una cosa abbastanza ovvia per il tipo di copertone.Dov'è che non performano?
Terreno scassati, pietra/roccia? Hanno grip?Su asfalto o terreni compatti in pianura/salita non sono il top della scorrevolezza, ma e' una cosa abbastanza ovvia per il tipo di copertone.
Finora non ho trovato grossi difetti, e rispetto alle maxxis high roller II DD maxxterra (posteriore) e DHF EXO+ maxxterra che avevo all'anteriore sono un netto miglioramento in tutto.
si certo, di piu' il modello S.Terreno scassati, pietra/roccia? Hanno grip?
penso la stessa cosa di maxxis, ma a decidere è stato il mio portafogli, dopo aver comprato un treno di copertoni a prezzo pieno al negozioPirelli sono rimasto troppo deluso dalla prima versione e preferisco non fare altri esperimenti.![]()