Gomme differenziate

Bradipo

Ebiker ex novello
2 Agosto 2020
41
8
8
Brescia
Visita Sito
Bici
Olympus ex900, Bianchi impulso E-allroad Orbea D40, Piton carbon rf1
Come ben sapete la mia esperienza a due ruote è maturata sulle ruote tassellate. Ora mi sto cimentando anche con la e-road, mondo che mi ha sempre incuriosito e affascinato.

La mia bici monta di serie delle Continental 28c molto lisce, quindi mi domandavo se per l'inverno fosse utile montare qualcosa di leggermente scolpito, ed eventualmente più largo, magari 30c o 32c per avere una maggiore impronta a terra. Il problema è che potrei montare gomme più larghe solo all'anteriore, perché dietro non c'è spazio.

Domandone:

Ha senso su strada montare gomme con misure o disegno differenziato tra anteriore e posteriore?
A mio parere piú che la sezione nel periodo invernale la mescola e il disegno della scolpitura ( in caso di pioggia) possono fare una differenza, poi prima di passare a sezioni maggiori dovresti valutare anche il canale del cerchio, su strada con una zaffiro vittoria 25 c in inverno non ho mai avuto problematiche di cui potessi incolpare il pneumatico, solo per una mia fissa passo da 6,5 bar a 6 bar ma senza una logica di fondo
 
  • Like
Reactions: ducams4r