Infatti... sono tutte di gomma.Se prendi le 10 gomme più vendute troverai che bene o male tutte hanno qualcosina l'una dell'altra.
Se guardi in giro non è l'unico clone, ce ne sono un sacco, uno a caso il Continental Kryptotal Fr.
Certo è innegabile che alla fine si somiglino un poco tutte. Del resto non esistono diecimila modi di realizzare pneumatici con un battistrada efficace.Se guardi in giro non è l'unico clone, ce ne sono un sacco, uno a caso il Continental Kryptotal Fr.
Come pure prima della sua presentazione tendevano invece a copiare il disegno del DHF.
Anche se ad essere pignoli l'Assegai ha la serie di due tasselli diversificati in maniera alternata, quindi con un pattern 2-3-2-3. mentre questa ha un semplice pattern 2-3.
Decisamente d'accordoCerto è innegabile che alla fine si somiglino un poco tutte. Del resto non esistono diecimila modi di realizzare pneumatici con un battistrada efficace.
Quello che potrebbe essere discutibile è l'attribuzione di una primogenitura a un marchio o all'altro.
Per esempio, per me Maxxis non è mai stato il riferimento.
Quindi quando le vedo mi sembrano copie di altri marchi.
Beh anche se mi sembra di capire non ami Maxxis non puoi negare che ai suoi tempi il DHF abbia fatto scuola, in particolare per il disegno a "L" dei tasselli laterali, e dopo si siano susseguite una serie di copie più o meno uguali, adesso la storia si ripete con l'Assegai.Certo è innegabile che alla fine si somigliano un poco tutte. Del resto non esistono diecimila modi di realizzare pneumatici con un battistrada efficace.
Quello che potrebbe essere discutibile è l'attribuzione di una primogenitura a un marchio o all'altro.
Per esempio, per me Maxxis non è mai stato il riferimento.
Quindi quando le vedo mi sembrano copie di altri marchi.
Sulle bici mai provate...ma 40€ ë un affarissimo..nel moto enduro moto oramai vanno alla grande da svariati anni avendo mescole x tutti i tipi di terreni....BrakkyAd esempio...
![]()
Qualcuno ha mai provato dei Mitas? Dovrebbero essere polivalenti e ambivalenti, un bel 2.45 al posteriore mi potrebbe piacere, con i tasselli centrali 60a e i laterali 40a, carcassa rinforzata per un peso dichiarato di 1260g, trovato sui 40€.
Guarda non saprei dirti... non è questione di "amore", ma proprio di "ignoranza".Beh anche se mi sembra di capire non ami Maxxis non puoi negare che ai suoi tempi il DHF abbia fatto scuola, in particolare per il disegno a "L" dei tasselli laterali, e dopo si siano susseguite una serie di copie più o meno uguali, adesso la storia si ripete con l'Assegai.
Premesso che non ho nessuna intenzione polemica.adesso la storia si ripete con l'Assegai.
Secondo me c'è poco da inventarsi, il disegno di un battistrada in copertoni di questo genere non può essere stravolto. Le differenze ci sono, ma non sono eclatanti... un tassello in più qua, uno in meno là, uno rettangolare, l'altro trapezoidale.Premesso che non ho nessuna intenzione polemica.
Ho provato a cercare online qualche foto dell'Assegai. Anche per capire cosa mi sto perdendo.
Ho provato a confrontare il disegno del battistrada con un Nobby Nic, un Hans Dampf o un WTB Vigilante o Verdict.
Sarò poco attento, ma io grandi differenze non ne ho notate.
E quasi tutte le gomme citate sono sul mercato da anni... ben prima dell'Assegai.
La versione vecchia. Io non la prenderei. Nemmeno da confrontare con queste nuove.Butcher 29 x 2.60 Grid Trail Gripton e basta, senza il 7 o 9, che mescola é?
prototipo usato a Fort Williams ancora non è in produzionemmmmaaaa questa addix super soft che ho visto sul marrone? Qualcuno ha info?
Ricorda l'assegay ma con quella mescola li sarebbe molto interessante
Vedi l'allegato 70859
Butcher 29 x 2.60 Grid Trail Gripton e basta, senza il 7 o 9, che mescola é?
È la vecchia mescola Specy, le nuove, soprattutto la 9, sono meglio. Il problema potrebbe essere l'età della gomma. Se ti propongono una gomma vecchia a prezzo basso potrebbe essere un fondo di magazzino che è lì da un po'... Quanto fa la differenza.Butcher 29 x 2.60 Grid Trail Gripton e basta, senza il 7 o 9, che mescola é?