Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ti ringrazio ma non voglio usare lattice. Tengo conto del tuo consiglio siccome le eddy non le conosco le camere le avevo suggerite per evitare che qualche spina mi entri. Eventualmente sempre senza lattice tu che soluzione utilizzeresti al mio posto? Grazie
Purtroppo non sono molto pratico di modelli nella misura 2.8, non so se esistono le varie Schwalbe Magic Mary o Big Betty in questa misura, puoi anche valutare le wtb Vigilante e Trail boss che dovrebbero esserci in questa misura, e usare camere robuste.
 
  • Like
Reactions: riptide

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Purtroppo non sono molto pratico di modelli nella misura 2.8, non so se esistono le varie Schwalbe Magic Mary o Big Betty in questa misura, puoi anche valutare le wtb Vigilante e Trail boss che dovrebbero esserci in questa misura, e usare camere robuste.
Magic Mary/Big Betty e 2.8 sono un ossimoro...

comq un modello nella linea ev line lo fanno anche 2.8
da capire a cosa e a chi serva e dubito si trovi a giro
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.199
7.282
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ti ringrazio ma non voglio usare lattice. Tengo conto del tuo consiglio siccome le eddy non le conosco le camere le avevo suggerite p er evitare che qualche spina mi entri. Eventualmente sempre senza lattice tu che soluzione utilizzeresti al mio posto? Grazie
Io ho montato camera da Dh anche dentro una Assegai da Dh. 1350 gr + 400 gr. Ma io sono un caso patologico ;)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
nel senso che prendere un 2.8 per andare giù a bomba su percorsi enduro o dh è una contraddizione in termini...
Ah OK, ma siccome prima parlava di consumi non penso che la sua principale preoccupazione sia fare quello che dici, fermo restando che anche lato consumi una 2.8 forse è un pelo meno efficiente di una 2.6 o 2.4, però meglio una BB 2.8 che una EC 2.8 credo, sempre che abbia un 27.5" al posteriore.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

paolobernie

Ebiker ex novello
31 Agosto 2017
27
28
13
furlanie
Visita Sito
Bici
trek rail
Ciao sto tornando ora da 5 giorni di Trail all'Elba, per me una super gomma posteriore, veramente! Scorrevole sul duro ma allo stesso tempo incisiva su ghiaino e sconnesso, davvero una Best Buy secondo me. Resta da vedere la durata ma avendo i tasselli così larghi e lunghi son convinto che durerà parecchio. Ottima!
IMG20221121080757.jpg
Kryptotal Re Enduro Soft 29" dopo 650 Km, confermo le ottime prestazioni che si stanno ancora mantenendo e quindi resta su anche per la stagione invernale.

Per confronto, con gli stessi 650 km avevo dovuto sostituire maxxis DHR II 3C maxxterra mentre DHR DH maxxgrip sostituito per usura della mescola grippante (tassello ancora discreto) dopo 430 Km. Migliore durata al posteriore Aggressor DD dual con 950 Km
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
514
251
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Alla fine mi confondere con queste gomme io andrei anche di 2,6 ma penso che sulla mia moterra prima versione abbassi troppo il movimento centrale per quello chiedevo quale gomma da usare in versione 2,8 senza lattice
 

Ange86

Ebiker novello
21 Novembre 2022
9
2
3
38
Provincia di Lecco
Visita Sito
Bici
Trek Rail 7
ciao a tutti, dopo essermi passato una 50ina delle ultime pagine di questa discussione e aver chiesto dei consigli anche su un thread "personale" di un altro utente (per poi trovare questo thread più specifico), volendo stare su Shwalbe sarei arrivato alla conclusione di scegliere fra le due alternative seguenti, per la mia Trek Rail 7, circa 23 kg di bici, per quasi 100 di pilota vestito, nessuna velleità di prestazioni o tempi, Uso principale sentieri con salite pedalabili \ ciottolate e strade in cemento, discese misto cemento \ fango/terra/sassi.. niente di downhill o di esagerato comunque. la cosa che mi orienterebbe di più sulle Eddy Current sarebbe che sono consigliate per EMTB ed il colore delle Hans Dampf, per ora trovate solo oro che non credo stia molto bene sulla mia bici (devo far passare ancora altri siti per cercare un accoppiata con la misura giusta che vorrei tenere (29x2.60) e il colore giusto per le HD).

l'accoppiata MM+BB consigliata da molti credo che non sia molto adatta per me visto che la bici la userei più nel periodo primavera\estate\autunno (quindi con poco fango) e spesso la userei per andare alla mia baita su un percorso praticamente tutto cementato

se avete suggerimenti da darmi sono ben accetti :d venerdì comunque in qualche modo deciderò. grazie

1669231698701.png 1669231724439.png
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
l'accoppiata MM+BB consigliata da molti credo che non sia molto adatta per me visto che la bici la userei più nel periodo primavera\estate\autunno (quindi con poco fango) e spesso la userei per andare alla mia baita su un percorso praticamente tutto cementato
mah...
più che per il fango questa accoppiata è un'accoppiata per chi scende veloce e vuole una gomma prestazionale in discesa a scapito di tutto il resto, ovvero pedalabilità e quant'altro, per cui anche se tu girassi in inverno per quello che hai detto di fare andrei su altri lidi

Se vuoi restare su Schwalbe, mettono un grafico semplice semplice sulla tipologia delle loro gomme, sta a te decidere, meglio seguire quel grafico che i vari commenti degli utenti (me compreso) dove ognuno dice la sua e magari ha provato una o 2 gomme differenti...

schwalbea.PNG
 

Ange86

Ebiker novello
21 Novembre 2022
9
2
3
38
Provincia di Lecco
Visita Sito
Bici
Trek Rail 7
mah...
più che per il fango questa accoppiata è un'accoppiata per chi scende veloce e vuole una gomma prestazionale in discesa a scapito di tutto il resto, ovvero pedalabilità e quant'altro, per cui anche se tu girassi in inverno per quello che hai detto di fare andrei su altri lidi

Se vuoi restare su Schwalbe, mettono un grafico semplice semplice sulla tipologia delle loro gomme, sta a te decidere, meglio seguire quel grafico che i vari commenti degli utenti (me compreso) dove ognuno dice la sua e magari ha provato una o 2 gomme differenti...

Vedi l'allegato 56789
Proprio anche da quel grafico avrei scelto una fra le ec e le HD.. grazie ;)
 
  • Like
Reactions: sideman

Mandarin

Ebiker normalus
8 Ottobre 2019
79
63
18
Monza
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Ciao a tutti! Ho una Orbea Rise H15 in arrivo. Sarà la mia prima ebike. Avendola già testata a noleggio so che le gomme di serie sono improponibili e vorrei sostituirle fin da subito.

Utilizzo: All mountain ed Enduro non spinto (non sono un manico e tendo a guidare abbastanza pulito).

Cerchio: 30mm con lattice e senza inserti

Peso sui 78 Kg e adesso pedalo una muscolare con Specialized Butcher 2.3 Grid Trail e Maxxis Aggressor 2.3 EXO TR.

Che ne dite di queste abbinate?

Maxxis DHF 2.50 WT EXO+ MaxxGrip - Maxxis DHR 2.40 WT DD EXO+ MaxxTerra

Maxxis Assegai 2.50 WT EXO+ MaxxTerra - Maxxis DHR 2.40 WT DD EXO+ MaxxTerra

Altre marche/abbinate che suggerireste?

Eviterei Schwalbe, perché in passato ho avuto Magic Mary, che ha davvero un ottimo battistrada ma per tallonarla e stallonarla ci volevano tutti i santi del paradiso.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Penso sia improbabile ti serva un double defense dove prima andava bene un exo, stesso discorso per maxxgrip dove c'era gripton. Prendere una bici alleggerita per rallentarla con gomme adatte a quel che dichiari tu stesso di non fare mi sembra una cattiva scelta.
Se ti arriva col dissector maxterra anteriore potresti provarlo dietro ed inizialmente comprare solo un anteriore.
 

Mandarin

Ebiker normalus
8 Ottobre 2019
79
63
18
Monza
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Penso sia improbabile ti serva un double defense dove prima andava bene un exo, stesso discorso per maxxgrip dove c'era gripton. Prendere una bici alleggerita per rallentarla con gomme adatte a quel che dichiari tu stesso di non fare mi sembra una cattiva scelta.
Se ti arriva col dissector maxterra anteriore potresti provarlo dietro ed inizialmente comprare solo un anteriore.

Grazie del consiglio.

Sarà la mia prima ebike e non ho idea se occorrano gomme più "corazzate" rispetto a una muscolare. Di fatto, vedo tutti montare almeno al posteriore gomme più pesanti.

Confesso anche che sulla muscolare oserei una posteriore più aggressiva, se non fosse la mia gamba attuale non mi premetterebbe di pedalarla :joy: