Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Ma l'hai montata all'anteriore o al posteriore ?

Io sto cercando un gomma da posteriore da abbinare a MM (ant) per il periodo invernale.
In lizza:
1 Eddy Current
2 Verdict
3 Scorpion S
4 (valuto altre proposte)

La BB la tengo per la stagione estiva.
Ciao @Fabrizio68 !
Sulle bici enduro classiche io ho visto molte volte mettere dietro la MM presa dal davanti e mettere davanti una MM nuova...chiedendo il perché mi venne risposto che la MM consumata resta più pedalabile mantenendo la trazione... resta più " rotonda"....
Per quanto riguarda la Werdict Wet devo dire che la trovo adatta al tipo di terreno che trovo qui sulla prealpi varesine....sempre un po troppo molle in inverno.
WTB dietro fantastica....ma si consumano veramente un fretta
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.452
783
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Io ho la dhr II 29 2.6 e devo dire che mi molla prima la dhf davanti tra le due, nelle medesime condizioni
Anche magico mary buone ma non rendono come le maxxis sui sentieri bagnati (non fango intendo)
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ti direi DHR2 2.6, ma so che per te un EXO+ non è abbastanza robusto, e se ben ricordo non la fanno in DD.
Oppure una Vigilante in carcassa Tough.
Quando pesa? Non ho mai usato maxxis tranne una volta sulla muscolare e mi aveva deluso.
Non mi ricordo il modello ma era quello con i tasselli quadrati al centro. Molto diffuso qualche anno fa specie sulle 26.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Quando pesa? Non ho mai usato maxxis tranne una volta sulla muscolare e mi aveva deluso.
Non mi ricordo il modello ma era quello con i tasselli quadrati al centro. Molto diffuso qualche anno fa specie sulle 26.
Pesa circa 1050gr. In versione EXO+, fai le tue valutazioni se fa al tuo caso, oppure ci sarebbe la Aggressor 2.5 DD, bella robusta ma la mescola è piuttosto dura, anche se per il posteriore è l'ideale.

La gomma da 26 di cui parli sarà o la Crossmark o la Larsen.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Pesa circa 1050gr. In versione EXO+, fai le tue valutazioni se fa al tuo caso,
Leggerina.

oppure ci sarebbe la Aggressor 2.5 DD, bella robusta ma la mescola è piuttosto dura, anche se per il posteriore è l'ideale.
Ecco 1200 grammi non è male. Ma costa un botto.
La gomma da 26 di cui parli sarà o la Crossmark o la Larsen.
bravo! Crossmark. Per me una delle peggio gomme mai montate. Però non chiedermi mescole o altre cose che non mi ricordo più.
Proverò
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Leggerina.


Ecco 1200 grammi non è male. Ma costa un botto.

bravo! Crossmark. Per me una delle peggio gomme mai montate. Però non chiedermi mescole o altre cose che non mi ricordo più.
Proverò
Io l'ho usata con soddisfazione, la DHR2 intendo, ed a parte una foratura riparata con vernetto non ho avuto grossi problemi, la tenevo a 1.6 circa.
Ma io só ddelicato nella gguida.
 

Aral

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
163
134
43
47
Parma/Reggio Emilia
www.youtube.com
Bici
Giant Trance E2+ Pro 2020
DOMANDA PER TUTTI (chiaramente chi fa ENDURO/AM per davvero):
il best per il posteriore 4 stagioni in taglia 2.6?

Io non so se li faccio per davvero, a me sembra di si o_O e comunque dico la mia, anche se sono un novizio e non ho avuto modo di provare mille gomme diverse.
A fine novembre2020 ho montato la Big Betty al posteriore, 27.5x2.6 e ci ho fatto l'inverno, primavera, estate e ora inizio dell'autunno. Non ho mai avuto un solo problema. ZERO pizzicate o forature, trazione sempre adeguata a salire ovunque sia col secco che con il bagnato, boh, onestamente non so cosa altro desiderare. Ho sentito più limitata la Magic Mary durante l'estate, con il super secco teneva meno, ma in generale la tenuta è quel che è con quel tipo di fondo, ma sul posteriore comunque mai percepito limiti.
Peso poco (65 kg) e viaggio tranquillamente a pressioni basse o molto basse, senza usare inserti o simili, solo lattice.
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Ti dico, per me in ogni condizione non ha l'attacco in frenata che mi soddisfa
Ma so che a tanti piace il posteriore veloce
Buonasera.
Quoto JoRo.ho usato anche io la Aggressor, gran gomma Allmountain in estate, ne ho fatte fuori tre.....ma in inverno proprio non è la sua stgione
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ti dico, per me in ogni condizione non ha l'attacco in frenata che mi soddisfa
Ma so che a tanti piace il posteriore veloce
Sicuramente ci sono gomme più aggressive e più adatte per la stagione invernale, ma tutto sommato è una buona tuttofare ed a dispetto del disegno in salita ha una buona trazione, l'ho usata anche di inverno sulla neve e dove i miei amici con la hr2 si fermavano io con quella riuscivo a salire.