Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.606
6.149
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ieri per cambiare un raggio ho smontato l'Eddy Current posteriore.
Montati a fine agosto, fatti oltre 1400 km e mai toccati.
Ho ritrovato il lattice ancora liquido e ancora quasi tutto presente.
Inoltre passando le mani all'interno non ho trovato nemmeno una spina conficcata. Le gomme "massicce" non c'è dubbio che influiscono anche sulla durata del lattice e sulla tenuta alle forature.
Di contro però i tasselli sono già a meno della metà.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE and Hot

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ieri per cambiare un raggio ho smontato l'Eddy Current posteriore.
Montati a fine agosto, fatti oltre 1400 km e mai toccati.
Ho ritrovato il lattice ancora liquido e ancora quasi tutto presente.
Inoltre passando le mani all'interno non ho trovato nemmeno una spina conficcata. Le gomme "massicce" non c'è dubbio che influiscono anche sulla durata del lattice e sulla tenuta alle forature.
Di contro però i tasselli sono già a meno della metà.
Con lo spessore che ha Eddy è praticamente impossibile forare con una spina e il lattice è come se fosse chiuso in una bottiglia ... :) 1400 è una bella percorrenza al posteriore ma se monti Pirelli fai minimo 3000 ! :laughing:
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68 and KR108

unavolta

Ebiker normalus
16 Gennaio 2020
53
15
8
roma
Visita Sito
Bici
giant
Buongiorno, ieri ho sostituito sulla mia Cube il copertone posteriore passando da Hans Dampf Kevlar, Addix Speedgrip, Super Gravity, Tubeless Easy, 2.60 ad una magic mary 2,35 Evolution tl-easy, compound TSC, che avevo comprato quando avevo la muscolare e mai utilizzato.
Ora mi viene il dubbio che la gomma nuova sia un po' troppo delicata per l'utilizzo sull'ebike. Cosa ne pensate? Grazie
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.896
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Buongiorno, ieri ho sostituito sulla mia Cube il copertone posteriore passando da Hans Dampf Kevlar, Addix Speedgrip, Super Gravity, Tubeless Easy, 2.60 ad una magic mary 2,35 Evolution tl-easy, compound TSC, che avevo comprato quando avevo la muscolare e mai utilizzato.
Ora mi viene il dubbio che la gomma nuova sia un po' troppo delicata per l'utilizzo sull'ebike. Cosa ne pensate? Grazie
Ma sei sicuro che fosse un super gravity il precedente?
Poi sei passato ad una gomma abbastanza stretta, il cerchio che larghezza interna ha?
 

unavolta

Ebiker normalus
16 Gennaio 2020
53
15
8
roma
Visita Sito
Bici
giant
Ma sei sicuro che fosse un super gravity il precedente?
Poi sei passato ad una gomma abbastanza stretta, il cerchio che larghezza interna ha?
Nelle specifiche scritte sul sito quando avevo comprato la bici era scritto super Gravity, la bici è la 27.5 con 160 di escursione.
Il cerchio invece è da 30, ma non sono sicuro se è il diametro interno o esterno..
Questa comunque è la ruota, sempre secondo il sito cube: Fulcrum E-Metal 700, 28/28 Spokes, 15x110mm/12x148mm, Tubeless Ready
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Oggi primo giretto di prova della nuova Michelina, molto soddisfatto del comportamento in generale su fondo perlopiù duro, roccioso e secco, ottimo comportamento in frenata anche sul ripido allentato, aspetto di provarla col bagnato, intanto ho pure fatto un record su un segmento in zona:cool:.
Una nota per dire negativa, ha reso la bici piuttosto nervosetta, credo soprattutto perché essendo più piccola della Assegai mi ha chiuso di un pelo l'angolo di sterzo.
Da prendere in misura 2.6 imho.
 

Allegati

  • 20210326_095944.jpg
    20210326_095944.jpg
    767,6 KB · Visite: 24
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Migno

Ebiker velocibus
22 Giugno 2018
281
55
28
Perugia
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush 10.4
Finito ora di montare vittoria e-martello al posteriore non sono riuscito a farla tallonare. Alla fine ho rinunciato e messo camera con la speranza di fare un uscita per assestamento e poi riprovare
 

RobiCitte

Ebiker pedalantibus
21 Dicembre 2020
165
65
28
51
Rivolta d Adda
Visita Sito
Bici
Cube Stereo HPC Hybrid Race
Domanda del secolo:
Tra qualche giorno ho in programma un giro in Trentino e sò che trovero' della neve per un tratto di circa 5km su una carrabile sterrata con pendenze non estreme ma comunque in salita e con tornanti, dovro' anche poi scendere.
Al momento ho montatele nobby nic 29x2,6 sia all anteriore che al posteriore ed ho nel box due Minion una DHF29x2,50 e una DHR 29x2,40 entrambe in versione EXO TR dual compound.
Non avendo mai pedalato con la neve,se non qualche cm in pianura,chiedo a chi ha esperienza sulla neve se con le prime o le seconde riusciro' a "stare in piedi" e procedere e soprattutto quale dei due treni montare?
Immagino che anche se di sezione minore,le minion potrebbero essere avvantaggiate.
Riporto la mia esperienza:
Tolte le Schwalbe Nobbi Nic da 2,6 con camere d aria e montato Minion dhf 2,5 all anteriore (camera d aria) e DHR 2,4 al posteriore (camera+ tannus) . Il grip in curva è aumentato in maniera impressionante sia alla anteriore che al posteriore dove la frenata è la trazione hanno migliorato tantissimo al punto da considerare le Nobbi Nic imbarazzanti.
Di contro la pedalabilita della bici e l autonomia sono andate completamente a farsi benedire, in un giro su trail di 63 km con soli 600mt di dislivello totale, misurati da Strava, sono tornato a casa bello stanco e con 20 km di autonomia residua in eco. (Cube stereo e batteria 625).
Vedremo settimana prossima in montagna dove troverò anche un po' di neve.
 

samu892003

Ebiker pedalantibus
26 Gennaio 2019
155
57
28
pietra ligure
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty Carbon 2021
Buonasera a tutti! Ho una crafty Carbon, ho sempre usato assegai 2.5 3c dh chasing con mr wolf dentro. Ora, al posteriore (a finale il posteriore mi dura dai 250 ai 300 km) ho montato una eddy current da 2.4 soft. Sembra molto più massiccia, non sono riuscito a mettere il salsicciotto dentro... qualcuno le monta con il salsicciotto?
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Buonasera a tutti! Ho una crafty Carbon, ho sempre usato assegai 2.5 3c dh chasing con mr wolf dentro. Ora, al posteriore (a finale il posteriore mi dura dai 250 ai 300 km) ho montato una eddy current da 2.4 soft. Sembra molto più massiccia, non sono riuscito a mettere il salsicciotto dentro... qualcuno le monta con il salsicciotto?
Eddy Current non c'è bisogno di inserto, i fianchi sono super robusti.
 

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Io invece ho attualmente le gomme bontrager XR3 front e rear nella mia trek Powerfly FS 5 G2. Ho già subito la prima foratura. Inoltre vedo che nessuno li menziona mai, fanno così schifo? :joy:

Vorrei migliorare un pò la sicurezza nelle mie uscite soprattutto in fondo sconnesso pieno di pietre, compatto, sabbioso (dovuto dall'etna) e generico. (Faccio ogni tanto anche asfalto)

Pensavo di metterci fronte e-mazza 27.5x2.40 e dietro e-martello 27.5x2.35

Secondo voi perderò troppo in fatto di scorrevolezza intaccando la durata di batteria rispetto alle bontrager XR3?

E poi come faccio a capire che sezione massima posso montare nella mia ebike?
Sul sito vittoria, e-mazza c'è sia 27.5x2.4 e 27.5x2.6
e-martello 27.5x2.35 e 27.5x2.6
 
Ultima modifica: