Tra un po' sarebbe meglio aprire una nuova discussione su gomme da estate.
Con lo spessore che ha Eddy è praticamente impossibile forare con una spina e il lattice è come se fosse chiuso in una bottiglia ...Ieri per cambiare un raggio ho smontato l'Eddy Current posteriore.
Montati a fine agosto, fatti oltre 1400 km e mai toccati.
Ho ritrovato il lattice ancora liquido e ancora quasi tutto presente.
Inoltre passando le mani all'interno non ho trovato nemmeno una spina conficcata. Le gomme "massicce" non c'è dubbio che influiscono anche sulla durata del lattice e sulla tenuta alle forature.
Di contro però i tasselli sono già a meno della metà.
Ma sei sicuro che fosse un super gravity il precedente?Buongiorno, ieri ho sostituito sulla mia Cube il copertone posteriore passando da Hans Dampf Kevlar, Addix Speedgrip, Super Gravity, Tubeless Easy, 2.60 ad una magic mary 2,35 Evolution tl-easy, compound TSC, che avevo comprato quando avevo la muscolare e mai utilizzato.
Ora mi viene il dubbio che la gomma nuova sia un po' troppo delicata per l'utilizzo sull'ebike. Cosa ne pensate? Grazie
Nelle specifiche scritte sul sito quando avevo comprato la bici era scritto super Gravity, la bici è la 27.5 con 160 di escursione.Ma sei sicuro che fosse un super gravity il precedente?
Poi sei passato ad una gomma abbastanza stretta, il cerchio che larghezza interna ha?
Eziocannone..1400 km chemminchia volevi che ti crescessero?Di contro però i tasselli sono già a meno della metà.
...non mi ricordo più se ti ho già mandato in mona...Eziocannone..1400 km chemminchia volevi che ti crescessero?![]()
![]()
.Brakky
Riporto la mia esperienza:Domanda del secolo:
Tra qualche giorno ho in programma un giro in Trentino e sò che trovero' della neve per un tratto di circa 5km su una carrabile sterrata con pendenze non estreme ma comunque in salita e con tornanti, dovro' anche poi scendere.
Al momento ho montatele nobby nic 29x2,6 sia all anteriore che al posteriore ed ho nel box due Minion una DHF29x2,50 e una DHR 29x2,40 entrambe in versione EXO TR dual compound.
Non avendo mai pedalato con la neve,se non qualche cm in pianura,chiedo a chi ha esperienza sulla neve se con le prime o le seconde riusciro' a "stare in piedi" e procedere e soprattutto quale dei due treni montare?
Immagino che anche se di sezione minore,le minion potrebbero essere avvantaggiate.
Eddy Current non c'è bisogno di inserto, i fianchi sono super robusti.Buonasera a tutti! Ho una crafty Carbon, ho sempre usato assegai 2.5 3c dh chasing con mr wolf dentro. Ora, al posteriore (a finale il posteriore mi dura dai 250 ai 300 km) ho montato una eddy current da 2.4 soft. Sembra molto più massiccia, non sono riuscito a mettere il salsicciotto dentro... qualcuno le monta con il salsicciotto?
Grazie! Ho messo la front anche al posteriore... prima uscita buona sensazione, devo trovare solo le pressioni corrette, mi sembra siano gomme che vogliono pressioni basseEddy Current non c'è bisogno di inserto, i fianchi sono super robusti.
Sulle pressioni hai ragione.Grazie! Ho messo la front anche al posteriore... prima uscita buona sensazione, devo trovare solo le pressioni corrette, mi sembra siano gomme che vogliono pressioni basse
Vuoi davvero una risposta?Inoltre vedo che nessuno li menziona mai, fanno così schifo?![]()
Ho deciso di prendere due front per il motivo che mi ricorda un po’ il dhf. Ed il dhf dietro era davvero una bella gomma! Che pressioni provo? 1.5 dietro 1.3 davanti?Sulle pressioni hai ragione.
Ma davvero avresti messo la front al posteriore?
E per quale ragione?