Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
A 2 2.5 mi tallonano con mousse e camere d’aria però, vado su ancora un po’ e poi sgonfio, e le sgonfio sempre dopo ogni uscita per preservare le mousse, altrimenti appiattiscono (col cacchio che durano “a vita” o in altri casi tot km, dopo 1 mese a pressione giusta e camera d’aria a misura, le togli che sono così). Vedi l'allegato 39957
Ma sèt màtt?brucerei tutto...checojoni di lavoro,sei sicuro piu paziente di mè...io x il momento nn cambierei i tannus armou che uso da quasi un anno solo al posteriore,camera d aria che nn smerda come il lattice,nn ho piu forato da allora consapevole che può cmq succedere.Brakky
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
A mè invece viene l orticaria a pensare alle volte che ho tagliato la spalla al posteriore 9 volte su 10...con conseguente smerdamento di lattice dappertutto ...vestiti e bike e sopratutto metter dentro la camera e poi toglierla tutta smerdata...io nn tornerei indietro manco mi pagassero...saranno i percprsi diversi...sarà la sfiga o sara le maniere diverse con cui vediamo le cose ma tant è...i vermi ne ho usati a decine..ma quando nn và nn và,usato anche il ptn di pepi all inizio se nn x capire che foravi lo stesso e nn potevi metterci camera se nn lo mettevi nello zaino che grondava lattice....x cui opinioni diverse x persone diverse..io riporto le mie di esperienze tu le tue..meglio una ..meglio l altra?facciamo che siam venuti grandi lo stesso e ci teniamo ognuno le sue,ma quando vengon proposte cosi da saccente......nn glielafaccio.la foto è di repertorio ma cosi si capisce no?Brakky
Screenshot_20201204-181711_WhatsApp.jpg
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.367
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Boh, io se tagliassi così spesso penserei a delle gomme più robuste, piuttosto che mettere quei cosi dentro delle gomme più leggere.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Ma sèt màtt?brucerei tutto...checojoni di lavoro,sei sicuro piu paziente di mè...io x il momento nn cambierei i tannus armou che uso da quasi un anno solo al posteriore,camera d aria che nn smerda come il lattice,nn ho piu forato da allora consapevole che può cmq succedere.Brakky
Te ghet resù brakky, ma hai provato a verificare il tannus in che stato è? Tu lasci sempre gonfia la ruota? Perché anche un mio amico con i tannus, dopo 6 mesi li ha trovati piatti.
 

lona79

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
404
73
28
Verona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX1 Pro (2019)
Te ghet resù brakky, ma hai provato a verificare il tannus in che stato è? Tu lasci sempre gonfia la ruota? Perché anche un mio amico con i tannus, dopo 6 mesi li ha trovati piatti.
Beh, che siano piatti magari non vuol dire che non facciano più il loro dovere (parere puramente personale). Anzi, magari schiacciandosi diventano ancora più duri da forare ;)
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa


Te ghet resù brakky, ma hai provato a verificare il tannus in che stato è? Tu lasci sempre gonfia la ruota? Perché anche un mio amico con i tannus, dopo 6 mesi li ha trovati piatti.
Si si appiattisce,me ne sono accorto..questo l ho dentro da 7 mesi con 6 di uso,ho cambiato copertone a 1400 km ,ora sono a 1950...io guido sporco e dietro tengo prex alte xche le pietre che vado a cercare nei sentieri che amo...mi bozzano il cerchio spesso...ma nn sono messi da far schifo...mai sotto 1,5...nn ricordo dove una sett fà ho letto di uno che dava quasi del pirla a un altro xche se fai mulattiere pietrose rimbalzi,lo devi tenere a 0,8..1,5 che diceva l altro andava bene x sterrate...ho rinunciato a rispondere xche oramai mi sembrano tutti fenomeni....ma dio se li vorrei portare una volta su mulattiere veert......le usero fino quando comincerò a forare ancora spesso...ma x i 30 euro che son costati...li ricompro ancora prima di dismettere questi.Brakky
 
  • Like
Reactions: muscolare

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Certo a chi piace la scuola di Hokuto e a chi quella di Nanto, tantè che sono comunque legnate per tutti!!! :joy: Ovviamente sono ignorante in materia e per di più ne ho praticata solo una (camere con mousse senza badare al copertone), dalle 1630 sono sceso e provato a togliere la Assegai DH all’anteriore e rimetterla al posteriore, difficile appunto per via della spalla veramente dura (non lo sapevo nemmeno), ed effettivamente quei copertoni (1350gr) con le mousse non hanno granché senso, potrei rischiare la sola camera. A pressioni elevate (1.8 bar con la sola camera) la ruota non sembra così sbilenca, ma a pressioni basse con mousse e camera (io uso 1bar massimo) è molto più evidente. Ora sbranerò quella gomma posteriore e la cambierò sicuramente con qualcosa di più leggero o proverò a latticizzare e vedere se ci faccio 3500km senza problemi (ovviamente cambiando copertone una volta consumato). All’anteriore ho rimesso la dhf e con spruzzino di acqua e prestidigitazione, ho rimesso il copertone con dentro mousse e camera d’aria, con molti meno problemi e quasi del tutto senza cacciagomme (spalla molto più morbida rispetto all’altra). Vedremo dai, meglio svirgoleta dietro che davanti,il test lattice lo farò quando mi arriverà l’altra bici, su questa per ora vado avanti così che mi trovo molto bene...
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Beh, che siano piatti magari non vuol dire che non facciano più il loro dovere (parere puramente personale). Anzi, magari schiacciandosi diventano ancora più duri da forare ;)
Si sì è fisica, il volume ovviamente non può evaporare, quella della foto l’ho cambiata (in garanzia) ma erano 2 mm di spessore belli duri praticamente, certo non potevi più tornare a casa (come dicono) se foravi, però di sicuro le ho tenute dentro almeno metà dei km che ho fatto in quello stato, quindi sono servite comunque.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R



Si si appiattisce,me ne sono accorto..questo l ho dentro da 7 mesi con 6 di uso,ho cambiato copertone a 1400 km ,ora sono a 1950...io guido sporco e dietro tengo prex alte xche le pietre che vado a cercare nei sentieri che amo...mi bozzano il cerchio spesso...ma nn sono messi da far schifo...mai sotto 1,5...nn ricordo dove una sett fà ho letto di uno che dava quasi del pirla a un altro xche se fai mulattiere pietrose rimbalzi,lo devi tenere a 0,8..1,5 che diceva l altro andava bene x sterrate...ho rinunciato a rispondere xche oramai mi sembrano tutti fenomeni....ma dio se li vorrei portare una volta su mulattiere veert......le usero fino quando comincerò a forare ancora spesso...ma x i 30 euro che son costati...li ricompro ancora prima di dismettere questi.Brakky
Si presi anche io per gli altri cerchi a 25 euro su probikeshop... figa sono stato lì ad ordinare una bici completa, che se avessi preso solo il telaio, con tutte le cose “doppie” che ho, la montavo completa cazzo... :joy:
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.420
3.198
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Anche a me l'orticaria viene al solo pensiero di una smerdata di lattice. Ho montato i Tannus Armour sia davanti che dietro e per ora tutto bene, mi piace il tipo di risposta che da la gomma, ovviamente è un poco più pesante ma io sono poco maniaco e più che levare un Kg dalla bici devo cercare di levarne un paio da me stesso. Gli Armour si sa che col tempo appiattiscono ma anche così mantengono invariata la protezione antiforatura, l'inconveniente è che diventa più rognoso togliere e mettere il pneumatico. Per ora li tengo a 1,5/1,6 bar e mi trovo bene così, sono poco maniaco anche delle basse pressioni.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Anche a me l'orticaria viene al solo pensiero di una smerdata di lattice. Ho montato i Tannus Armour sia davanti che dietro e per ora tutto bene, mi piace il tipo di risposta che da la gomma, ovviamente è un poco più pesante ma io sono poco maniaco e più che levare un Kg dalla bici devo cercare di levarne un paio da me stesso. Gli Armour si sa che col tempo appiattiscono ma anche così mantengono invariata la protezione antiforatura, l'incoveniente è che diventa più rognoso togliere e mettere il pneumatico.
Vedrai che dopo 3 copertoni e una minchiata...veramente.una volta capito come girarli attorno alla camera in 5 minuti fai tutto.Brakky
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Se fai 3500 km con un copertone dammi un poster nudo autografato che lo attacco in camera.Brakky
...anche all anteriore nè :joy:
No hahaha, ho specificato “cambiando copertone quando è consumato”! Ne faccio 1500 a dir tanto se sta solo dietro. 3500 era inteso senza problemi di alcuna foratura o stallonatura o taglio (come fino ad ora). lo vuoi lo stesso il poster? :joy:
 
  • Wow
Reactions: bracchetto scout

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Anche a me l'orticaria viene al solo pensiero di una smerdata di lattice. Ho montato i Tannus Armour sia davanti che dietro e per ora tutto bene, mi piace il tipo di risposta che da la gomma, ovviamente è un poco più pesante ma io sono poco maniaco e più che levare un Kg dalla bici devo cercare di levarne un paio da me stesso. Gli Armour si sa che col tempo appiattiscono ma anche così mantengono invariata la protezione antiforatura, l'inconveniente è che diventa più rognoso togliere e mettere il pneumatico. Per ora li tengo a 1,5/1,6 bar e mi trovo bene così, sono poco maniaco anche delle basse pressioni.
Ma quanto sei a peso?io faccio 69 kg biotto....anteriore puoi sicuramente scendere di un bèl po,io senza tannus con 3c exo+ vado a 1.4 max 1.5 ma appunto senza nulla dentro,e la roba flow mi piace mica tanto nè.Brakky
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.420
3.198
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma quanto sei a peso?io faccio 69 kg biotto....anteriore puoi sicuramente scendere di un bèl po,io senza tannus con 3c exo+ vado a 1.4 max 1.5 ma appunto senza nulla dentro,e la roba flow mi piace mica tanto nè.Brakky
Io sono 83 Kg liscio, diciamo 87/88 Kg equipaggiato di tutto punto (abbigliamento, scarpe, casco, zaino, equipaggiamento, acqua, miniofficina ecc...). Comunque quando finisco i Nobby Nic di primo montaggio credo che proverò i Pirelli Scorpion, magari in versione Enduro (e non e-MTB) che già così sono belli robusti.
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout