Salve Bikers! Ho letto con molto interesse tutta la conversazione, molto interessante. Ed ho capito una cosa in primis.. le preferenze sono molto soggettive e basate sulle esperienze di ognuno (sbaglio?) Ho una kenevo 2020 con i black diamond originali e giro con pressioni di 0.9 con supermousse andreani davanti e 1.1 dietro. Sinceramente mi ci sono trovato discretamente senza troppi problemi (85kg vestito) su terreni per lo più rocciosi ma non troppo scassati. Ora leggendo vorrei provare altro e sarei orientato su MM soft 2.8 ant e sarei indeciso su post tra Big Betty o E-wild entrambe 2.6. Consigli?
Ho la tua stessa ebike, non metterei mai un 2.8 soprattutto un MM, adesso per l'inverno ho il MM 2.6 ed è già bello grosso, di più della Pirelli Scorpion 2.6 S emtb che ho al posteriore e che considero una gran gomma.
Ti consiglio un dhf, un HR, un Assegai 2.5 che ha una precisione di guida sensibilmente maggiore già rispetto al MM 2.6, figuriamoci al 2.8.
Vista la tipologia di bici non prendo neanche in considerazione carcasse leggere tipo exo o exo+.
La E-wild 2.6 al posteriore l'ho provata e l'ho trovata la peggior gomma mai usata: in sintesi un pezzo di legno con tasselli centrali bassi se usata su fondi smossi, in più pochissima tenuta sulla roccia bagnata.
Io viaggio con pressioni ben diverse 1.4/1.5 ant e 1.8 post, su sentieri scassatissimi con solo un salvacerchio (no mousse)