Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
e cosa ti aspettavi? e' una mescola da gara per condizioni difficili, non per utilizzo "quotidiano".
montato "per sicurezza" i risultati sono quelli. tocca pagare tanto e spesso, esattamente come accadrebbe con le mescole piu' morbide dalla concorrenza.
prima o poi vorrei capire da dove scendete per dover scegliere un assegai maxgrip, in giro ci sono foto di campioni ews con le maxterra.....
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
e cosa ti aspettavi? e' una mescola da gara per condizioni difficili, non per utilizzo "quotidiano".
montato "per sicurezza" i risultati sono quelli. tocca pagare tanto e spesso, esattamente come accadrebbe con le mescole piu' morbide dalla concorrenza.
prima o poi vorrei capire da dove scendete per dover scegliere un assegai maxgrip, in giro ci sono foto di campioni ews con le maxterra.....
In caso di radici, rocce e pietre smosse lisce e umide in contropendenza la differenza con il maxterra si sente e salvano il c..o.
Certo che se il fondo è roccioso secco e con rocce acuminate non servono a nulla anzi degradano alla svelta e alla fine sono peggio delle maxxterra.
Sempre se uno vuole scendere un pò spinto, ad andare piano le maxxgrip non sono certo utili.
Poi nessuno di noi è un campione da ews, danno un pò di sicurezza in più e male non fanno se non al portafogli.
 
  • Like
Reactions: e-runza70

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
ma sta maggiore sicurezza quanto dura? di sicuro non fino a quel livello di usura.
3 uscite in cui tiene di piu' e tutte le altre in cui tiene meno causa tassello assente o strappato sono la scelta piu' sicura per l'amatore qualunque?

mi auguro che si siano strappate cosi' lavorando prevalentemente su terreno roccioso/abrasivo, ci sono proprio tasselli strappati alla base, cosa non "ammisibile" su terreno misto
 

barone76

Ebiker velocibus
20 Febbraio 2019
330
281
63
nord
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R factory
e cosa ti aspettavi? e' una mescola da gara per condizioni difficili, non per utilizzo "quotidiano".
montato "per sicurezza" i risultati sono quelli. tocca pagare tanto e spesso, esattamente come accadrebbe con le mescole piu' morbide dalla concorrenza.
prima o poi vorrei capire da dove scendete per dover scegliere un assegai maxgrip, in giro ci sono foto di campioni ews con le maxterra.....
Le ho trovate montate di primo equipaggiamento....non ci vuole uno scienziato a capire che più la mescola è morbida e più degrada facilmente! Ed infatti se trovo la misura e la carcassa giusta monterò almeno le maxterra!
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
ma sta maggiore sicurezza quanto dura? di sicuro non fino a quel livello di usura.
3 uscite in cui tiene di piu' e tutte le altre in cui tiene meno causa tassello assente o strappato sono la scelta piu' sicura per l'amatore qualunque?

mi auguro che si siano strappate cosi' lavorando prevalentemente su terreno roccioso/abrasivo, ci sono proprio tasselli strappati alla base, cosa non "ammisibile" su terreno misto
Su terreno adatto non si degradano così velocemente mentre su roccia le fai fuori in meno di 10 uscite, è una gomma per situazioni difficili, andrebbe montata all'occorrenza.
E poi non sottovalutarei il peso del rider.
 

barone76

Ebiker velocibus
20 Febbraio 2019
330
281
63
nord
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R factory
Su terreno adatto non si degradano così velocemente mentre su roccia le fai fuori in meno di 10 uscite, è una gomma per situazioni difficili, andrebbe montata all'occorrenza.
E poi non sottovalutarei il peso del rider.
Usate in tutti i terreni...dal fango (li è il loro limite perché non scaricano niente), all'asciutto...diciamo che il secco abrasivo in questa stagione di piogge incessanti non l'ho mai trovato...pressione dall' 1,4 all'1,6...peso 84 e viaggio leggero con marsupio...
 

Livio2390

Ebiker pedalantibus
28 Agosto 2019
180
37
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 0 PRO
Ciao,
non so se è il thread giusto, volevo chiedere vostri pareri per il cambio gomme sulla mia Endurona Giant 27,5 x 2,6.
Sono indeciso di provare tra queste tre gomme: Vittoria e-Mazza/e-Martello, Schwalbe Eddy Current o Pirelli Scorpion E-MTB R.
Io peso 110 Kg e sia i Minion Maxxis che i Magic Mary sono andati via alla velocità della luce.
Cerco ovviamente il miglio compromesso tra scorrevolezza, durata e grip.
 
Ultima modifica:

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Io peso 110 Kg e sia i Minion Maxxis che i Magic Mary sono andati via alla velocità della luce.
quali mescole avevano? e' quello che fa la maggior differenza.
in linea generale per durare di piu' devi scegliere mescole non troppo morbide, tipo speedgrip o dual, ma comunque sufficienti su asciutto a meno di fare percorsi estremi
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.751
4.597
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
La mescola era Dual per le Maxxis e la viola per la Magic Mary
La mescola VIOLA è da DH racing ... è normale che dura poco !! :sweat: Secondo me non servono mescole ultrasoft se non fai gare. La soft arancio e la Maxxterra non mi hanno mai dato problemi di aderenza,
(e in discesa non vado tanto lento, anzi ... ;)).
Se vuoi restare su Schwalbe anche dietro può andare bene una mescola blu e le nuove carcasse super trail sono belle robuste.
 
Ultima modifica:

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.751
4.597
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3

... a quanto pare non sono l'unico a cui non sono piaciute le Pirelli ... ;)

FLOPS:
  • tires with the least traction in the test
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss