Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
593
521
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Si si ogniuno usa quello che preferisce, io parlavo di montaggio, poi non è questione di forature o tagli ... all'inizio le usavo anche io.
Però adesso a me si "accartocciano" in curva e mi tocca tenerle a 1.8/2 bar (anche le supertrail / trail radiali di schwalbe) per non farle stallonare e avere la stessa resa/sensazione delle carcasse enduro a 1.5.
Non mi piace girare con la gomma che sembra sgonfia, ma nemmeno che rimbalzi, quindi preferisco spalla più sostenuta e pressione giusta in modo che il battistrada si deformi quando serve.
 
Ultima modifica:

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
593
521
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Oddio, non ho il micrometro nelle dita ma sembra molto simile alla enduro di continental o alla light sgsalcazzo di Wtb
Comunque parlando di assegai (che a me non piacciono) ma a molti si, dei miei amici che gliela danno parecchio hanno/abbiamo scoperto che sulla carcassa DH a parità di maxxgripp rispetto alle exo+ sono leggermente diverse, più morbide.
parlando di carcassa invece anche davanti la DH da soddisfazione se ti piace andare, le tieni ancora più basse di pressione se vuoi, invece le DD rimbalzano un filo troppo, le exo+ nuove le avevo provate e adesso in effetti un pò le hanno irrobustite.
 
Reactions: Leio

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
477
253
63
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Concordo che la differenza seria tra dh casing e il resto è l’elasticità della carcassa
Riesci a viaggiare a pressioni ottimali senza rimbalzare
Dopo un anno di test posso dire che lo fa solo maxxis confronto con radiali gravity e Pirelli DH
Pirelli per non rimbalzare devi girare basso basso di pressione con tutti i problemi che derivano cerchio in pericolo per iniziare
radiali la bici muove tanto sulle asperità
Non rimbalza ma muove
Sembra muoversi proprio la carcassa
Una specie di deriva da pressione bassa
maxxis è l’unica che mi da la sensazione di poter andare sopra tutto con fiducia
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.914
1.593
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Le exo+ è normale che vanno su bene sono da XC praticamente
se per xc intendi quelle che uso io sul frontino (barzo xc-trail, quelle rinforzate) si, se usi quelle da 6 etti che usano la maggioranza degli xcisti.. decisamente no, quelle si che sono di carta velina.. e se sei un cinghialotto che va sui 100kg in ordine di marcia come me, meglio lasciarle perdere..
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.258
2.755
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ma se freni il ritorno un po' il rimbalzo non lo togli?
Quando cambio copertone, dopo la prima uscita è una delle cose che cambio. Trovo la pressione che mi dia il compromesso migliore trazione/sostegno/deriva e poi sistemo il rebound.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.440
4.472
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Scusa se sono indiscreto ma quanto pesi, non per fare polemica ma usare 1.8/2.0 e dire che non ti piace che la gomma rimbalzi non può stare nello stesso post, il manometro è affidabile?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.914
1.593
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Scusa se sono indiscreto ma quanto pesi, non per fare polemica ma usare 1.8/2.0 e dire che non ti piace che la gomma rimbalzi non può stare nello stesso post, il manometro è affidabile?
intorno ai 100kg in ordine di marcia, probabile pure qualche kg in piu' se ho zaino grande o una buona scorta di acqua..

Di certo non sono un fuscello.

----

ah vedo che non era rivolto a me.. ma quelle pressioni le uso anche io sulla muscolare, barzo xc trail 29x2.35 e trovo che siano un buon compromesso tra scorrevolezza e sostegno. Quelle della ebike (pirelli emtb-R e S 29x2.6) le tengo 1.8 / 1.6 se voglio scorrevolezza o un po' meno se mi serve piu' grip (1.6/1.4).
 
Reactions: AlfreDoss

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
593
521
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Scusa se sono indiscreto ma quanto pesi, non per fare polemica ma usare 1.8/2.0 e dire che non ti piace che la gomma rimbalzi non può stare nello stesso post, il manometro è affidabile?
Io sono 75 vestito e il manometro è ok. 1.8/2.0 mi riferivo alle carcasse più leggere se mi capita di usarle ultimamente.
Ho amici che girano più o meno alle mie pressioni, chi poco meno e pesa 80 e passa kg o anche chi gira addirittura a 0,8 sullo scassato forte con le mousse piene, però nessuno di noi usa meno delle DD come carcassa per fare un paragone. Questo per dire che uno non deve per forza essere un centello per girare a pressioni più alte, dipende da tanti fattori/preferenze la pressione che uno tiene.
Tra l'altro io uso le radiali quindi è normale tenerle più alte del solito.