• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


gomma 29x2,6 anteriore e 27,5x2.8 al post

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Sulla E-bike con ruote 29-27.50 = Mullet ci sta bene anche la gomma posteriore più larga.
La Levo GEN1 montava ruote 27+ con forcella 29-27+ quindi ci passa anche una 29 x 2.6".
Vai tranquillo, si può fare.
 
Reactions: zorro77

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
275
198
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Premetto che ho ancora gli pneumatici di serie (Minion DHF davanti e Rekon dietro, entrambi da 2.6") e tutta questa mancanza di grip al posteriore io ancora non l'ho mai sperimentata mentre l'anteriore a me è già partito una volta in una discesa un po' scassata.
Poi magari c'entra molto anche il fatto che non ho una mullet però con le prossime gomme di sicuro investirò sull'anteriore e non il posteriore perché quando molla davanti sei per terra, dietro è sempre più gestibile.
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
90
71
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Sì come no. La gomma più stretta dietro si usava nelle biciclette (notare il passato) e in alcuni muletti. Sono ebike non biciclette
La questione è un pò dibattuta, e non è proprio chiara la soluzione migliore. Se guardiamo alle moto, le coperture posteriori sono più larghe, qui abbiamo una emtb che si discosta un pò dalla bici tradizionali e magari la ruota posteriore più grossa potrebbe avere il suo perchè. Ma sposterei l'attenzione alla ruota anteriore, non è lì che una maggiore sezione di peumatico può venire incontro a talune esigenze di percorrenza ? Oppure è proprio il fatto dell'assistenza che incide sulla scelta di una ruota a sezione più grossa dietro?
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
275
198
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
La questione è un pò dibattuta, e non è proprio chiara la soluzione migliore. Se guardiamo alle moto, le coperture posteriori sono più larghe...
Vero, però in una moto la ruota dietro ha anche un diametro più piccolo, credo non sia l' unico elemento da guardare.
In ogni caso secondo me non si puo' paragonare una moto da enduro con una bicicletta, nemmeno se a pedalata assistita.
Con una moto esci dalle curve di gas in derapata, con una bici no.
E di contro con la moto non ti vai a cercare i sentieri verticali in discesa con sassoni e tratti scavati dall' acqua.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW

Ma infatti in questo caso chiede info per una ruota anteriore da 29" e posteriore da 27.50".

Alla fine l'impronta di una 29" e una 27.50" posteriore un poco più grande si equivalgono.

Sulla bici normale visto che c'è solo la spinta del ciclista va bene cercare leggerezza e scorrevolezza,
ma quando sento questi argomenti su una E-bike, dove c'è una bella spinta del motore, rimango basito.
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
90
71
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Sulla E-bike avere più trazione al posteriore ci sta bene = gomma larga.
Quindi gomma più larga rispetto a cosa : al montaggio di fabbrica ,alla sezione ruota anteriore e quanto più larga ? Oppure sia anteriore che posteriore della stessa misura ma più larghe (ma quanto) ammesso di avere un canale del cerchio adeguato ?
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
90
71
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Quindi diciamo che su una bici normale le misure degli pneumatici sono un compromesso per risparmiare in scorrevolezza ed al tempo stesso avere la giusta trazione, mentre su una ebike dove non si ha lo stesso problema, si punta solo al massimo della prestazione in tenuta e trazione. Esempio prendo una emtb che di fabbrica ha le 2.40ant e post, che faccio per massimizzare il tutto rispetto alle prestazioni ottenibili ?
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW

Al posteriore più larga, come chiede l'autore di questa discussione: 29x2,62 anteriore e una 27,5x2.82 al posteriore.

Le ho usate anche io e su terreni molto rovinati e/o mulattiere da andatura lenta vanno bene. La 2.8" su terreni scorrevoli però è anche troppo e tende a flettere quindi meglio due gomme della stessa sezione oppure 2.4" o 2.5" anteriore e 2.6" posteriore, la differenza alla fine è di 5 mm.
 

M73

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2019
221
133
43
bergamo
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO FSR COMP 2018
Buongiorno, su una turbolevo 1 generazione se monto un gomma 29x2,6 anteriore e una 27,5x2.8 al posteriore, ci sono problemi?
29 anteriore su turbo levo G1, scelta azzeccatissima se fai discese scassate, io usata per 3 anni,
io usavo 27,5x2,6 dietro (non 2,8...misura che ritengo insensata per uso trail-AM-enduro) e 29x2,4 davanti (un rasoio...)
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW

Esatto. Poi dipende molto dai percorsi che si fanno. Io faccio percorsi tecnici anche in salita e avere trazione al posteriore è indispensabile. A volte invece faccio giri più lunghi con salite su asfalto e strade bianche dove va bene una gomma più scorrevole, infatti ho un secondo paio di ruote che cambio in base al percorso.
 
Reactions: mezzo

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.560
7.574
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
A mio parere il compromesso migliore è quello che ha stabilito (dopo averlo teatato) il produttore. Io terrei quello. Montando gomme più robuste e con più o meno grip fuoristrada in base all'utilizzo
 

dinosauro

Ebiker ex novello
14 Febbraio 2019
30
5
8
genova
Visita Sito
Bici
turbo lervo comp 2018
Grazie a tutti per le risposte, la mia TL 1° gen monta 27,5x 28 ant e post, canale cerchio 36 o 38, volevo provarla a fare mullet, ho trovato un cerchio 29 con canale 30, e pensavo ci stesse meglio una larghezza piu' contenuta per via del canale. La gomma post grossa mi permette di avere una trazione eccellente su ripidoni, riuscendo a arrivare in cima, lasciando piantati amici piu' giovani, e con bici moderne ma con gomme piu' strette
 
Reactions: MARCO GRANO