Ginocchiere con paratibia

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
Ho passato tutto il sabato e la domenica sul divano, con la borsa del giacchio sulla mia tibia destra, per un paio di brutti colpi che ho ricevuto durante la mia ultima uscita, stavo già per ordinare uno dei ultimi modelli di ginocchiera senza paratibia della Endura e mi sono chiesto se forse non era il caso di prendere un modello con paratibia, dall'ultimo messaggio di questo thread è uscito qualcosa di nuovo, che sia realmente pedalabile come protezione ginocchia+paratibia o forse il consiglio del mio amico, che mi ha detto posso sempre prendere le ginocchiere che voglio e quando mi serve abbassarle per proteggere le tibie (i colpi li ho presi tutti quando spingevo la bici a mano, usando e non usando la funzione walk, che immaginavo per per me sarebbe stata una terribile trappola) è meglio.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Non penso ci sia roba nuova, il problema secondo me sta nel fatto che una ginocchiera "pedalabile" non può essere molto protettiva.

Io ho optato per le ION K_PACT che sono molto protettive ma in salita non le ho mai calzate, le infilo a inizio giro e le tiro su solo quando inizia la discesa, ormai ci sono abituato e non mi danno fastidio quando pedalo, basta avere l'accortezza di girarle cioè fare in modo che la protezione rimango dietro il polpaccio. Quando in salita mi tocca walkare si trovano al punto giusto per attutire i colpi dei pedali, ma qualche sfregio da pin comunque può capitare. Poi nello zaino ho i paratabia abbinati alle ginocchiere, ma ad essere sincero non li metto quasi mai, anzi li metto solo in park dove realmente servono molto meno visto i sentieri molto manutenzionati.
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
Non penso ci sia roba nuova, il problema secondo me sta nel fatto che una ginocchiera "pedalabile" non può essere molto protettiva.

Io ho optato per le ION K_PACT che sono molto protettive ma in salita non le ho mai calzate, le infilo a inizio giro e le tiro su solo quando inizia la discesa, ormai ci sono abituato e non mi danno fastidio quando pedalo, basta avere l'accortezza di girarle cioè fare in modo che la protezione rimango dietro il polpaccio. Quando in salita mi tocca walkare si trovano al punto giusto per attutire i colpi dei pedali, ma qualche sfregio da pin comunque può capitare. Poi nello zaino ho i paratabia abbinati alle ginocchiere, ma ad essere sincero non li metto quasi mai, anzi li metto solo in park dove realmente servono molto meno visto i sentieri molto manutenzionati.

Mi sono dimenticato di specificare che non uso pedali flat, ma uso i mallet, che anche se non hanno i pin, fanno male lo stesso.

Quindi posso fare come mi ha consigliato il mio amico, soluzione che usi anche tu.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ho passato tutto il sabato e la domenica sul divano, con la borsa del giacchio sulla mia tibia destra, per un paio di brutti colpi che ho ricevuto durante la mia ultima uscita, stavo già per ordinare uno dei ultimi modelli di ginocchiera senza paratibia della Endura e mi sono chiesto se forse non era il caso di prendere un modello con paratibia, dall'ultimo messaggio di questo thread è uscito qualcosa di nuovo, che sia realmente pedalabile come protezione ginocchia+paratibia o forse il consiglio del mio amico, che mi ha detto posso sempre prendere le ginocchiere che voglio e quando mi serve abbassarle per proteggere le tibie (i colpi li ho presi tutti quando spingevo la bici a mano, usando e non usando la funzione walk, che immaginavo per per me sarebbe stata una terribile trappola) è meglio.

Quelle che proteggono meglio sono quelle rigide...ma se picchi forte su un sasso a velocita sostenuta anche queste fanno poca protezione. Da quelle semplici sono passato a quelle più protettive...le mie le calzo anche in salita....sgancio solo gli elastici quando salgo poi chiudo in discesa. Di tutte quelle che ho avuto (quattro) questa è la migliore ...pero' uso calzoni lunghi Screenshot_20190520-183946_Chrome.jpg
 

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Ho passato tutto il sabato e la domenica sul divano, con la borsa del giacchio sulla mia tibia destra, per un paio di brutti colpi che ho ricevuto durante la mia ultima uscita, stavo già per ordinare uno dei ultimi modelli di ginocchiera senza paratibia della Endura e mi sono chiesto se forse non era il caso di prendere un modello con paratibia, dall'ultimo messaggio di questo thread è uscito qualcosa di nuovo, che sia realmente pedalabile come protezione ginocchia+paratibia o forse il consiglio del mio amico, che mi ha detto posso sempre prendere le ginocchiere che voglio e quando mi serve abbassarle per proteggere le tibie (i colpi li ho presi tutti quando spingevo la bici a mano, usando e non usando la funzione walk, che immaginavo per per me sarebbe stata una terribile trappola) è meglio.
Paratibie da calcio .

Et voila'
 
  • Like
Reactions: harlock_cap

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Mi sono dimenticato di specificare che non uso pedali flat, ma uso i mallet, che anche se non hanno i pin, fanno male lo stesso.

Quindi posso fare come mi ha consigliato il mio amico, soluzione che usi anche tu.

Io giro così da due anni, dopo in discesa qualche ramo che sbatte sulla parte scoperta lo prendi
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Ho passato tutto il sabato e la domenica sul divano, con la borsa del giacchio sulla mia tibia destra, per un paio di brutti colpi che ho ricevuto durante la mia ultima uscita, stavo già per ordinare uno dei ultimi modelli di ginocchiera senza paratibia della Endura e mi sono chiesto se forse non era il caso di prendere un modello con paratibia, dall'ultimo messaggio di questo thread è uscito qualcosa di nuovo, che sia realmente pedalabile come protezione ginocchia+paratibia o forse il consiglio del mio amico, che mi ha detto posso sempre prendere le ginocchiere che voglio e quando mi serve abbassarle per proteggere le tibie (i colpi li ho presi tutti quando spingevo la bici a mano, usando e non usando la funzione walk, che immaginavo per per me sarebbe stata una terribile trappola) è meglio.
Se ti sei letto tutto il 3d mi pare che ne siano state mostrate diverse che fanno per te (cioè per i problemi che hai avuto). Io ri-consiglio queste ENDURA SINGLETRACK SHIN PROTECTOR se vuoi pedalare...se invece vuoi fare robocop, ce ne sono un mucchio, ma quelle morbide e imbottite sono più che sufficienti...a meno che tu non faccia dh agonistico...allora ti serve una cosa con protezione rigida (oppure essere un pro, per quanto ritengo molto stupido anche da parte loro il non usare protezioni adeguate...), ma non mi pare sia il tuo caso....:rolleyes:
 

harlock_cap

Ebiker pedalantibus
21 Maggio 2018
244
97
28
56
Berghem
Visita Sito
Bici
Olmo Granpasso 02
Volendo ci sono anche queste:
fad729a7e9c196477e2062a4a252817a.jpg
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Oltre al fatto che così la tibia è protetta ma quella bella cicciotta del polpaccio che si squarcia ben bene coi pin rimane invece totalmente esposta.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Io ho risolto con dei paratibia sotto le calze che indosso sempre dopo avere preso pin e sassate.
E poi ho preso pedali con pin meno aggressivi, tanto se hai le scarpe buone tengono bene lo stesso.
 

lagheè doc

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2018
214
189
43
Lecco
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Comp 2019 29'

poca spesa tanta resa: si mettono senza togliere le scarpe, non si muovono, lasciano pedalare. le ho trovate (verde fluo) l'anno scorso a 12 euro: prese due paia, ogni volta vanno in lavatrice con il resto a 30° e non fanno una piega :)
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
qualche up recente per una soluizone paratibia ?

Dopo essermi ulterormente massacrato gli stinchi con un paio di "perdite" di pedale (ovviamente flat con pin), più che altro a causa di uso di calzature non adatte e/o mancato uso delle calze protettive che con il caldo sono in effetti poco gradevoli, sto valutando anche io ginocchiere lunghe con paratibia. Se può essere utile metto qui alla rinfusa i modelli papabili che ho individuato (ma ce ne saranno sicuramente altre):






Imperativo (per me) il fatto di essere apribili e lasciare il più possibile scoperta la parte posteriore della gamba, specie dietro la piega del ginocchio, per questo ad esempio ho scartato al momento le Dainese Trailskin. Al di la dei nomi, devo dire che a sentimento mi ispirano parecchio le IXS citate anche in un messaggio sopra, sembrano effettivamente molto protettive ed hanno un prezzo imbattibile, se fossero effettivamente pedalabili mi potrei fare tentare. L'alternativa è la solita, ginocchiera corta più calze protetive, ma la protezione secondo me è un po' minore.
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io ho le race face della tua foto...le uso molto meno ormai xche sempre con marsupio e le calzo subito un paio corte della leatt...queste le porto x i giri lunghi con zaino in alta montagna...cmq preferisco le rigide xche aldilá della comodità...secondo mè in caduta il 3d si franca sul sasso/sentiero...mentre la plastica scivola,ne ho avute 3paia delle ixs.Brakky