Non discuto sulla tua esperienza in termini di consumo paragonandoli a quelli del bosch , penso solo che tra tutte le metodologie empiriche che uno potrebbe fare al volo quella in cui valuti l'efficienza in turbo sia quella + vicina a dei dati reali sull'efficienza , efficienza intesa come capacità di trasformare l'energia accumulata dal sistema batteria in lavoro , ossia mt di dislivello. Poi potresti anche aggiungere altri dati valutando come si comporta quando ciucci dalla batteria 150, 300, 450 watt e fare una media pesata , questo parlando di prove così , empiriche. Del resto , anche nella prova confronto delle 30 emtb è stato utilizzato questo criterio, unitamente al criterio che ti dice " in quanto tempo questo lavoro viene svolto" . Diciamo che in eco le differenze di efficienza del motore vengono livellate di + , in quanto l'apporto del motore elettrico nello svolgere lo stesso lavoro nell'unità di tempo è decisamente inferiore , e di conseguenza la prestazioni del motore in se vengono falsate da una dalla preponderanza del lavoro muscolare rispetto a quello elettrico. Nei dati che hai postato del
garmin ho visto 1n 175 e spiccioli di bpm max raggiunti .... argh !!! assassino !!!

e ci crede che il tuo amico mette e-mtb e non si vuole sbattere + di tanto ..... muoro ....