Gasate
Ebiker espertibus
A giudicare da quanto è avanzata la sella, dovresti avere la sella stessa troppo alta. Puoi provare a mandare la sella indietro e abbassare un po'la posizione.
Sent from my FEVER using EMTB MAG mobile app
A giudicare da quanto è avanzata la sella, dovresti avere la sella stessa troppo alta. Puoi provare a mandare la sella indietro e abbassare un po'la posizione.
Provincia di Firenze, ti ringrazio per l'invito ma non mi merita.Ciao, di dove sei? Il 3 Maggio inizia il Bike Festival sul Garda, potresti andare e sperare di strappare un 20% di sconto direttamente a Giant. Io ho fatto così al BikeUp a Bergamo ed è andata bene. Leggendo i post passati in questa discussione avevo letto di alcune occasioni in cui erano stati dati ed ho provato e mi è andata bene. Ho dovuto proprio chiederglielo perché lo tirassero fuori, ma così ho preso la nero/blu la E+ 2 Pro a 3600€ e il commerciante è contento in quanto lui ha messo circa il 10% non di più....
Io ho emtb da tre anni circa, prima Yamaha ora Bosch...sento e leggo sempre di distanze e dislivelli ma pochi pongono l'attenzione sull'angolo di salita...o sbaglio? se uno ha un po' di gamba e la strada sale "piano piano" ..........Dunque,
questa mattina come già detto prima ,ho visto ce l'app per android si è aggiornata e...........
fa pietà più di prima
ho aperto l'app 1.2.1 ed ho guardato nelle varie paginette
reparto assistenza : tutto come prima
poi ho fatto il check e questo è stato il risultato
Vedi l'allegato 18632
ok che non c'è il display e quindi mi dà la X
ma mi è venuto un colpo quando sulla batteria mi ha dato ANOMALIA
per cui ho preso l'iphone e con la versione 1.2 (vecchia quindi) ho rifatto il check
Vedi l'allegato 18633
??!!?? ora è tutto a posto, ok partiamo per il giro, quindi visto che parto in piano rispengo la bici dal ride control, di solito quando parto lo faccio a bici spenta così mi scaldo un pò , stamane oltretutto la giornata fosse stupenda c'era una brezza freschina.
Partenza briosa, tanto che mi sembrava di avere il motore acceso ma... il ride era tutto spento, vabbè arrivo alla prima salita, pigio POWER ON e................
................................................................................................................................................................................................................................................................
......................che cXXXXXX!!!!! non si accende, mi fermo, ripigio il POWER ON e........... na cippa
Provo la combinazione CTRL + ALT + CANC e.......... premendo il walk la bici si muove
aspetta aspetta, ricordandomi del mitico manuale IBM a pagina 23 si dice : spegni e riaccendi, così estraggo l'attrezzo fatto apposta, cioè la chiave per estrarre la batteria, ZAC! tolgo e rimetto, POWER ON e..........................viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Questa cosa di non accendersi mi era già capitata una volta, cioè accendendo il ride (quindi bici) e senza muovere la bici la rispengo, la volta dopo non mi si accende se non togliendo la batteria.
Ad ogni modo, il giro è andato tutto bene, visto che oggi da parte del mio gruppo per impegni vari c'è stata un pò di defezione , ne ho approfittato per fare un ECO Tour TEST, ovvero un test di durata della batteria.
Dati del giro :
KM : 72
D+ :1503 (dati rilevati dal garmin) 1594 (da strava, chissà perchè è così generoso)
Velocità media 17.4
ECO : 50% (per l'80% del giro )
Basic : 125% (per il 20% del giro)
screenshot 1 durante il giro, ottimo direi
Vedi l'allegato 18635
screenshot 2 , a fine giro
Vedi l'allegato 18636
anche oggi non sono riuscito a scaricarla tutta
Ragazzi, ero un pò dubbioso quando leggevo tutti i vostri dislivelli, ma oggi mi sono ricreduto, grande TRANCE , ma senza lem ie gambe non và da nessuna parte![]()
Provincia di Firenze, ti ringrazio per l'invito ma non mi merita.
Non è solo una questione di sconto, diciamo che il negoziante mi ha anche caldamente sconsigliato l'hardtail, secondo lui non si guida, rimbalza.
Che le full siano più "facili" ok, che un ebike hardtail sia quasi inguidabile mi torna poco perché eventualmente uno può valutare anche salsicciotti e mousse...
Soprattutto poi se uno (come nel mio caso) non si butta su pietraie né scala sentieri scassatissimi.
Se qualcuno ha provato anche delle ebike front mi farebbe piacere un riscontro in tal senso [emoji846]
Altrimenti sarà il caso di noleggiare una hardtail e testare...
Inviato dal mio STV100-4 utilizzando Tapatalk
Infatti io penso che da una 27,5x2,2" front da 100mm attuale a una e-front da 29x2,35" da 120mm e col dropper dovrei andare a migliorare come capacità di affrontare gli ostacoli.Eh non sono tutto questo mistero, sono uguali alle Mtb front...ovvero le Mtb più vendute del settore...
Ora i motivi per cui si prende una Mtb front è una e.mtb front sono assolutamente differenti, ma i comportamenti delle bike sono simili, chiaramente in una discesa scassata tenderanno a rimbalzare, tutto dipende da cosa si vuole fare con la Mtb o e.mtb
Per conto mio una e.mtb è ottima per girate lunghe mi sto asfalto, sterrati o sentieri chiaramente non scassati più di tanto. Se si trova la discesa scassata si affronta piano perché non è quello il terreno ideale della bici in questione
Sent from my iPad using EMTB MAG mobile app
Nella mia compagnia c'è un ragazzo che la e-front della focus, fà tutto quello che facciamo noi con le full , ovviamente sullo scassato scende diversamente.
Tornando al discorso negoziante, a lui che cippa gliene può importare se vuoi una front?? lui deve vendere e in questo caso accontentare il cliente, avrei preferito che ti avesse consigliato su delle migliorie da fare alla bici piuttosto che dirti che non è adatta, cambia negozio
credo che la maggior parte delle persone che và in mtb abbia cominciato con la front, io ho cominciato con quella del decathlon, poi son passato alla KTM , sempre front, poi visto che ero un pò limitato sulle discese sono passato alla full.Grazie per il tuo feedback, mi conforta che ci sia qualcuno che usa le front anche sullo sterrato
Sul negoziante: ci sono due possibilità, una è che lui ritenga davvero la full l'unica possibilità per andare sullo sterrato e che lo abbia detto in buona fede, nel caso è apprezzabile. Però dev'essere veritiera, se no...
L'altra è che volesse vendermi una full per comodità, le aveva tutte lì in negozio, ma onestamente non mi è sembrato.
Fosse per me la bici la prenderei online (già l'ho fatto due volte), solo che su un ebike l'affidabilità è minore, qualche grattacapo ci scappa, e lì sarebbe un problema...
Grazie per il tuo feedback, mi conforta che ci sia qualcuno che usa le front anche sullo sterrato
Sul negoziante: ci sono due possibilità, una è che lui ritenga davvero la full l'unica possibilità per andare sullo sterrato e che lo abbia detto in buona fede, nel caso è apprezzabile. Però dev'essere veritiera, se no...
L'altra è che volesse vendermi una full per comodità, le aveva tutte lì in negozio, ma onestamente non mi è sembrato.
Fosse per me la bici la prenderei online (già l'ho fatto due volte), solo che su un ebike l'affidabilità è minore, qualche grattacapo ci scappa, e lì sarebbe un problema...
Ciao ordinato ora su Probike disco RT 86 (una lo avevo già) e pastiglie H03C metalliche....se può interessarti ancora...Allora mi sono convinto, grazie ai vostri preziosi consigli, metterò gli icet 203 e pastiglie h03c al post e in resina all ant. Il problema è che le h03c le ho trovate solo su hibike e bike discount de, ma vorrei prenderle su crc, dato che probikeshop non ha dischi in stock e le review su hibike e bikedisc fanno paura. Su crc però danno le metalliche con altre sigle invece che h03c, qualche buon anima che ha già acquistato mi sa dare le sigle per metalliche o sintetizzate serie icetech ( quelle in resina le ho individuate) grazie mille ❤