Ragazzi io ho avuto la Sam2 da jennaio a settembre e pesando 85 kg facendo solo enduro non riuscivo mai a chiudere un giro di 1000/1200dl con la batteria assistenza 80%eco e 20%trail nei strappi.... Ora con la sx1 riesco a chiudere guasi 2000dl in 50/60km
dunque, io non metto in dubbio le cifre che indicate in fatto al dislivello che coprite con la bike, anzi da ieri mi devo ricredere un pochino, ribadisco una cosa per chi arriva ora e non ha letto tutte le pagine fino a quì
- il tutto è influenzato dal peso/gestione del sistema in movimento (rider equipaggiato e quanta assistenza si usa, lo ripeterò a sfinimento)
Ora sul fatto che mi sono ricreduto è perchè ieri ho fatto il solito giro con gli amici, distanza 53,4KM e dislivello rilevato dal garmin 1244 (contro i 1327 di strava)
usando per il 90% l'eco al 50% (quindi ho dato tanto di mio) e il basic al 125% (se potessi lo metteri al 100% ma non se pò) , il basic usato più al ritorno e comunque vuol dire (almeno per me ) darci molto di gamba anche sulle salite lunghe , chiuso il giro con il 44% di carica residua, per cui con un calcolo teorico potrei arrivare a coprire le cifre che voi mettete
Oggi fatto giro sulle PS locali che per raggiungerle dobbiamo salire e poi si fanno 3 discese con le rispettive salite, totale giro 37,47KM e 911 di dislivello (sempre da garmin contro i 963 di strava), solito settaggio motore ma ho usato più il basic sulle salite per essere più lucido sulle discese, chiuso il giro con il 44% di residuo
Per quanto riguarda Focus, abbiamo in compagnia un ragazzo che ha la front, lui si è comprato il cavetto per programmare l'eco da PC e riesce a fare giri da 52KM e 1100 di dislivello avanzando ancora della batteria