Giant Trance SX E+ Pro 2019

Saresti presente ad raduno Giant in Toscana?

  • SI

    Votes: 19 38,0%
  • NO

    Votes: 19 38,0%
  • SI - Ma non in Toscana

    Votes: 12 24,0%

  • Votanti
    50
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.583
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
menomale che c'e' chi come me frega un sasso degli rpm, della cadenza, della coppia, dei nm. Io la mia giant la chiamo "ducato", perche la "mia risalita meccanizzata" era troppo lungo. Mi porta in cima e appena arrivato indosso la mascherina, tiro su le ginocchiere, infilo i guanti, spengo il cervello, e comincio a divertirmi! :heart_eyes:

Vedo che la pensiamo esattamente allo stesso modo e la cosa mi fa enormemente piacere

Una sola differenza, pure io tiro su le ginocchiere e metto la mascherina...ma i guanti non li tolgo mai [emoji23]

Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: LuigiXC

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
mura solo se dai la frullata improvvisa... che poi mura... ti diminuisce l'assistenza e quindi l'impressione è che muri...

per il resto si pedala molto naturalmente. anche io l'ho scelto proprio per la sensazione di pedalata naturale.
Anche Shimano mi piaceva molto

PS: domani mi arriva la muscolare nuova e quindi mi tocca spararmi 2 giri sabato e domenica tutti di gamba :D 70 km e 2200 dislivello totali non me li leva nessuno :D
 
  • Like
Reactions: LuigiXC

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ero quasi sicuro avresti preso una 29, e invece.. bella, complimenti :p

guarda... ci ho pensato parecchio... ma una 29 150/140 è un bel carro armato da pedalare in salita su single track e da noi ce ne sono tanti. avrei vantaggio sullo scassato veloce, senza ombra di dubbio, ma cmq mi troverei una bici più pesante soprattutto sulle masse non sospese (ruote). sono alto 1,74 e ritengo che posso scegliere entrambi i formati. tra l'altro le 27,5 x 2,40 non sono gomme proprio piccole.

negli ultimi 2 mesi avevo quasi messo da parte la Spark con ruote da 29 e sono uscito quasi sempre con la Foxy 27,5 o la Giant... e alla fine mi trovavo benissimo sia in salita che in discesa.

quindi sono andato sulla bici che l'anno scorso mi aveva più colpito e quest'anno ancora migliorata lato discesa (forca da 36, ammo con piggyback con escursioni maggiorate)


PS: non ho per niente chiaro cosa intendete con "allungo" su una ebike... che cmq è limitata a 25km/h... intendete la potenza ad alti RPM?
 

beatngu

Ebiker velocibus
5 Aprile 2017
337
62
28
50
Pogno
Visita Sito
Bici
strive
Da possessore della vecchia spectral 7ex 2016)... hai fatto la.scelta giusta (sopratutto il nuovo modello cf 8.0 qualità prezzo ottimo).
Magari avrei aspettato la strive nuova che presentano oggi...
Comunque puoi sempre cambiare...
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Da possessore della vecchia spectral 7ex 2016)... hai fatto la.scelta giusta (sopratutto il nuovo modello cf 8.0 qualità prezzo ottimo).
Magari avrei aspettato la strive nuova che presentano oggi...
Comunque puoi sempre cambiare...

La Spectral se si guardano le geometrie ha preso il posto della Scritta e infatti secondo me quest'ultima sarà probabilmente una super enduro
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.583
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
guarda... ci ho pensato parecchio... ma una 29 150/140 è un bel carro armato da pedalare in salita su single track e da noi ce ne sono tanti. avrei vantaggio sullo scassato veloce, senza ombra di dubbio, ma cmq mi troverei una bici più pesante soprattutto sulle masse non sospese (ruote). sono alto 1,74 e ritengo che posso scegliere entrambi i formati. tra l'altro le 27,5 x 2,40 non sono gomme proprio piccole.

negli ultimi 2 mesi avevo quasi messo da parte la Spark con ruote da 29 e sono uscito quasi sempre con la Foxy 27,5 o la Giant... e alla fine mi trovavo benissimo sia in salita che in discesa.

quindi sono andato sulla bici che l'anno scorso mi aveva più colpito e quest'anno ancora migliorata lato discesa (forca da 36, ammo con piggyback con escursioni maggiorate)


PS: non ho per niente chiaro cosa intendete con "allungo" su una ebike... che cmq è limitata a 25km/h... intendete la potenza ad alti RPM?

cosa monti 2,4 ?

Io ho avuto per 2 anni ant e post 2,4 Ardent (che oltretutto hanno un profilo largo) poi ho voluto cambiare mettendo una higt roller davanti ed una Ardent (quella più scorrevole nioin ricordo come si chiama) da 2,35 dietro e devo dire che in salita ne ho guadagnato tanto, mentre in discesa non mi pare di avere perso troppo.
Ma pedalare quei 2,4 era dura soprattutto fuoriforma
 

E-Ride

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2019
130
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance SX E+ 0 Pro 2019
comunque in australia la trance arriva a 32KM/h di fabbrica!!! ed ha gli stessi problemi alla ruota libera:D
lo sò non frega nulla, ma smorza la tensione :joy:

il copetto della ruota libera, te lo sostituiscono subito, e poi il problema sparisce. Sarebbe bello un richiamo da parte di giant per la sostituzione preventiva del pezzo, visto che alla fine a loro costerà pochi dollari.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.583
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
il copetto della ruota libera, te lo sostituiscono subito, e poi il problema sparisce. Sarebbe bello un richiamo da parte di giant per la sostituzione preventiva del pezzo, visto che alla fine a loro costerà pochi dollari.

Ma secondo voi, una MTB ordinata 2 settimane fa che arriva a metà febbraio arriverà con il medesimo problema oppure avranno fatto una modifica?

Ho avuto due Cannondale e (oltre la garanzia a vita sul telaio) una volta registrata sul sito ti mandavano mail per ogni richiamo gratuito, un servizio spettacolare
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Giusto per amor di informazione vi riporto un estratto di un articolo che centra poco col titolo di questo thread ma che può servire a chi ha assorbito informazioni errate riguardo la "pedalata naturale confrontata col comportamento dei motori" ...

" ... La grande novità per tutti gli appassionati di ciclismo fuoristrada ambizioso sono i 90 Nm di coppia (rispetto ai 68 Nm del motore X0) forniti dal nuovo motore GX0 e dall'elasticità del motore. Rispetto al motore X0, che ha sviluppato tutta la sua potenza con una cadenza piuttosto elevata, il diagramma di erogazione della potenza è ora più simile a un motore diesel. Questo aiuta i rider meno sportivi a ottenere più potenza a bassa cadenza. Allo stesso tempo, permette ai cavalieri atletici di fare una ripida salita che improvvisamente segue una curva. Da una cadenza di 70 giri al minuto, il motore sviluppa la sua coppia massima ..."

https://ebike-mtb.com/erster-test-flyer-uproc7-2019/

Alla faccia di chi voleva far passare i motori con allungo come progetti lontani dal comportamento muscolare e paragonarli a moto da enduro.



P.S. Per chiarire, non odio assolutamente lo Yamaha (era la mia seconda scelta) ... odio solamente gli spandimerda. E scusate l'ennesima (e ultima) intromissione
 
  • Like
Reactions: Stack7

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.583
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Giusto per amor di informazione vi riporto un estratto di un articolo che centra poco col titolo di questo thread ma che può servire a chi ha assorbito informazioni errate riguardo la "pedalata naturale confrontata col comportamento dei motori" ...

" ... La grande novità per tutti gli appassionati di ciclismo fuoristrada ambizioso sono i 90 Nm di coppia (rispetto ai 68 Nm del motore X0) forniti dal nuovo motore GX0 e dall'elasticità del motore. Rispetto al motore X0, che ha sviluppato tutta la sua potenza con una cadenza piuttosto elevata, il diagramma di erogazione della potenza è ora più simile a un motore diesel. Questo aiuta i rider meno sportivi a ottenere più potenza a bassa cadenza. Allo stesso tempo, permette ai cavalieri atletici di fare una ripida salita che improvvisamente segue una curva. Da una cadenza di 70 giri al minuto, il motore sviluppa la sua coppia massima ..."

https://ebike-mtb.com/erster-test-flyer-uproc7-2019/

Alla faccia di chi voleva far passare i motori con allungo come progetti lontani dal comportamento muscolare e paragonarli a moto da enduro.



P.S. Per chiarire, non odio assolutamente lo Yamaha (era la mia seconda scelta) ... odio solamente gli spandimerda. E scusate l'ennesima (e ultima) intromissione


Il tuo problema fondamentale per conto mio è la lingua Italiana, in quanto io non asserivo un bel niente avendo i miei scritti sempre un tono ipotetico in cerca di risposta.
Che tu non conosca bene l'Italiano lo si vede anche dall' termine "sparamerda" (oltre ad essere maleducato) in quanto io non ho sparato merda su un bel niente facendo una supposizione ed assimilando due comportamenti

Ma leggere bene i post prima di fare interventi ad minkiam come questo no?
ma???

sid
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.564
6.473
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Non ci sto capendo più un cazzo... non si diceva già che avesse queste caratteristiche???
...
dal comunicato sembrerebbe che queste caratteristiche sono state accentuate
dice anche che è un comportamento che aiuta i rider meno sportivi, e in effetti avere un motore che assiste a cadenze elevate può essere utile solo ad un biker allenato/sportivo, mentre avere una gran coppia/potenza a cadenze basse è utile a chi pedala tranquillamente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.