Nessun naso e non ho fatto nessun test, ho solo registrato con cardio 193bpm, per ora massimo valore raggiunto e che non ho idea se sia il mio massimo o meno (penso di no).Lo hai stabilito con un test di Conconi o vai a naso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siamo in dueCon la BDC sono arrivato a 193 alla GF Gallo Nero lo scorso anno, anche io son uno con il cuore che gira alto
La formula FC max = 220 - età nel mio caso è una cagata pazzesca
Perché le Minion non frenano e non scorrono. A mio parere...Dicci il perché di tale pensiero...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io prima tacca 690 tutto al 50%Foto in diretta! Consumo prima tacca 481 usato quasi sempre la 50 con qualche stacco al 120Vedi l'allegato 17857Vedi l'allegato 17858
Infine una saluto dal Cocollo
Vedi l'allegato 17859
Fatta discesa single track di Galligiano (erano 2 anni che non la facevo) e giocato diversi jolly [emoji23][emoji23][emoji23]
Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Ma la formula non serve ad individuare la massima frequenza che puoi raggiungere, mica abbiamo il limitatore. È una frequenza di soglia, si può lavorare anche fuori soglia, con le implicazioni annesse
Scusa ma non capisco, relativamente alla formula della fc max hai riportato la stessa cosa precisa identica che ho detto io...
Premesso ovviamente che ognuno fa quello che crede...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boh, mi sembra che non ci si intenda: all'inizio ho detto che il valore più alto che ho registrato è ben superiore di quello che si ottiene con la formula... sempre parlando di valore massimo, mai parla di soglie... se mi parli di soglie è ovvio che il valore è più basso ancora, andare fuori soglia vuol dire uscire fuori dalla zona anaerobica, mica andare oltre la fc max... oltre la fc max c'è nulla, si chiama massima perché oltre quella non si va.
Quindi, a parte tutto, anche nel calcolare le soglie (in assenza di test specifico che non ho mai fatto), io utilizzo il valore massimo registrato (maggiore di quello teorico) che sicuramente rappresenta un dato più veritiero.
Spero di essere stato più chiaro
È corretto quello che dici ed il termine corretto da utilizzare è andare fuori soglia anaerobica, non fuori frequenza cardiaca massima, e significa allenarsi più o meno tra il 90 e il 95% della Fc maxGuarda, a me di aver ragione interessa poco, probabilmente è una questione di termini e di cosa si intende.
Mi è capitato di parlare con amici che gareggiano con le bici da corsa e quando parlano di allenarsi fuori soglia massima intendono proprio l’allenarsi oltre quella che è considerata la loro frequenza oltre la quale non dovrebbero andare, cosa che però gli capita di fare su lavori specifici e per brevi periodi e controllati. Capitano capogiri e capita anche di rimettere. Detto questo e spiegato il motivo che mi ha portato a fare la considerazione iniziale credo di non poter aggiungere altro su questo tema. Se ho usato un termine improprio eviterò di utilizzarlo in futuro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?