• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Giant Trance SX E+ Pro 2019

Saresti presente ad raduno Giant in Toscana?

  • SI

    Votes: 19 38,0%
  • NO

    Votes: 19 38,0%
  • SI - Ma non in Toscana

    Votes: 12 24,0%

  • Votanti
    50
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
56
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro

si sono d'accordo, è quasi sempre cosi, pero' se qualcosa costa leggermente di piu', esempio, metti un copertone, online 35 da loro 40, preferisco andare da loro. a volte anche per una forcella conviene, mi è capitato di trovare forche smontate da bici nuove, quiindi nuove, a un prezzo migliore di quello online. E poi mi piace il rapporto che si instaura, non tutti hanno uno shrubber vicino a cui rompere i marroni quando qualcosa non ti torna
 

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Alla terza volta che scendevo dalla classica di colazza l'ha fatto anche a me... rumore no ma vibrazione ben avvertibile.
E durante l'ultimo giro, in un pezzo piuttosto in pendenza, ancora. Un po' come se si fosse "abbassato" il limite a cui iniziare a farlo.
Non vorrei fosse un'escalation...
 

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
56
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro
secondo voi perchè il mio freno posteriore è diventato dorato è fà un rumore pazzesco durante le frenate medie, oltre che vibra?? Non penso che con una discesa già devo sostituire il disco o le pastiglie?!?!
per freno intendi il disco immagino. Se si è bronzato si è surriscaldato troppo. Al disco non succede nulla ma le pasticche si possono vetrificare.. Con le ebike bisogna cambiare un po il modo di frenare, il peso maggiore fa una enorme differenza, meglio cercare di frenare un po piu forte ad intervalli che tenere il freno tirato per lunghi tratti.
 

giulof

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2019
106
23
18
Bellinzona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+2 Pro
ho montato i

Shimano BR-MT520, 4-piston, hydraulic disc, 203mm con pastiglie organiche
 

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Si ma i dischi sono RT 66 come dice (ovviamente) shrubber
Se cerchi shimano RT 66 su google ti mostra l’immagine dei nostri dischi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
56
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro

io dopo qualche uscita ricontrollo le pinze, spesso c'e' bisogno di registrarle con il classico modo, le allenti, giri la ruota, tiri il freno a bloccare e ristringi le viti delle pinze. Se non sono perfettamente allineate al disco spesso danno una specie di risonanza alle frenate medie, non ha quelle tirate di brutto.
 
Reactions: Luigi74

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
56
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro
probabilmente lo fate tutti ma lo ripeto, queste bici hanno bisogno di controlli almeno ogni due uscite, specie i freni. Io mi ricontrollo le boccole del carro, prima di ogni uscita anche visivamente con i segni che ho fatto
 
Reactions: giulof

andre#85

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2019
160
57
28
Granducato di Toscana
Visita Sito
Bici
Enduro 29
Infatti... penso che abbia tenuto troppo tirato il freno in discesa, le pasticche originali (organiche) si sono vetrificate e ora la bici frena peggio e vibra. Consiglio: monta una metallica dietro e cerca di frenare come suggerito da LuigiXC
 
Reactions: giulof

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
56
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro
Infatti... penso che abbia tenuto troppo tirato il freno in discesa, le pasticche originali (organiche) si sono vetrificate e ora la bici frena peggio e vibra. Consiglio: monta una metallica dietro e cerca di frenare come suggerito da LuigiXC

anche semimetalliche van bene al posteriore, ma consiglio avuto da chi gira in ebike duro e da tanto è appunto cambiare un po il tipo di frenata posteriore. Anche a me le prime uscite il posteriore perdeva di potenza e dovevo pompare due tre volte prima di risentirlo potente. Poi ho cambiato un po nei tratti lunghi la frenata e non ho avuto piu bisogno di pompare
 

giulof

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2019
106
23
18
Bellinzona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+2 Pro
Infatti... penso che abbia tenuto troppo tirato il freno in discesa, le pasticche originali (organiche) si sono vetrificate e ora la bici frena peggio e vibra. Consiglio: monta una metallica dietro e cerca di frenare come suggerito da LuigiXC
Con la metallica pensi che non si vetrifica ugualmente? Purtroppo le mie discese partono sempre da oltre 1600mt quindi ogni tanto bisogna frenare
 

andre#85

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2019
160
57
28
Granducato di Toscana
Visita Sito
Bici
Enduro 29
Con la metallica pensi che non si vetrifica ugualmente? Purtroppo le mie discese partono sempre da oltre 1600mt quindi ogni tanto bisogna frenare
Con le metalliche molto meno, perchè hanno una percentuale bassissima di resine organiche (che son quelle che portano a vetrificare la pasticca).
Di contro ti mangiano il disco
Poi... chiaro che bisogna frenare, ma bisogna frenare bene senza attaccarsi alle leve
 
Reactions: giulof

giulof

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2019
106
23
18
Bellinzona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+2 Pro
Considera che non è la prima discesa che faccio , in realtà freno e modulo la frenata anche con l'anteriore, in quanto molti tratti sono veramente molto ripidi.... Comunque reputo questa situazione veramente assurda in una bici costruita per l'enduro. E' la prima e-mtb che acquisto ma prima ho avuto negli anni quattro mtb serie e mai avuto di questi problemi. Secondo me, già a monte dovevano montare delle pastiglie semi metalliche!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.