Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
DOMANDONE (soprattutto rivolto a chi ha i 2019)


Dato che appunto qualcuno ha già finito la garanzia e qualcuno la ha in scadenza e dato che ho sentito i motori Yamaha non sostituiscono i cuscinetti perche nessuno apre i motori, qualcuno per curiosità si è mai informato quanto costerebbe un motore nuovo ?
O per scaramanzia nessuno si è mai posto la domanda
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
se è per i cuscinetti qualcuno che li apre lo trovi
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
questa della centratura perfetta non l'ho capita, poi te parli facile perché hai sram che si blocca il deragliatore aperto, con Shimano è un bel casino, ci vogliono tre mani. io metto una piccola brugola incastrata tra gabbia e puleggia in modo che mi rimane aperto (dopo aver mollato la frizione) però con la bici a testa in giù è molto più facile
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
E la prima SRAM che ho. Le 5 bici precedenti sempre avuto Shimano e ti dico ci mettevo un terzo del tempo a montare il posteriore, forse per via dei telai.
 

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
basta banalmente ruotare il ride control in modo che non appoggi a terra, in alternativa due spessori che riealzano di poco le leve del manubrio. Lo facciamo da anni senza problemi
 

pino59

Ebiker pedalantibus
6 Luglio 2017
212
57
28
73
francia
Visita Sito
Bici
treking
provato e riprovato....con deragliatore aperto ci vogliono 3 mani per frappore sulla ruota dentata la catena sempre con la bici testa in giù....
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
io trovo più comodo togliere la posteriore senza girarla a testa in giù
è vero che è un 'operazione che non fai spesso ma le poche volte mi è venuto più naturale togliere il perno e alzare leggermente la bike e sfilare la ruota. forse bisogna prenderci un pò la mano ........
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.497
530
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
1300€ di listino, non siete attenti lo avevo scritto alcuni post addietro non guardate solo le figure
in teoria è già il pwx-2 , in teoria , non ho approfondito perchè faccio prima a cambiare la bici.
Discorso cuscinetti, ho contattato Axevo , che è l'unico in italia ad avere quelli per yamaha , gli ho chiesto la serie completa e se fosse se avevano disponibilità degli eventuali ingranaggi interni ed ecco la loro risposta :
"
Per ora abbiamo disponibili solamente i cuscinetti dell'asse pedali (che sono quelli che vanno per la maggiore):
https://www.axevotech.eu/YAMAHA-PW-X-KIT-CUSCINETTI-GUARNIZIONI-ASSE-PEDALIERA

non abbiamo ancora (arriveranno tra 2 settimane circa) nr 2 cuscinetti degli ingranaggi interni.

Non abbiamo la ruota libera del motore in quanto quasi impossibile da sostituire.

L'ingranaggio in Nylon per ora non è disponibile come ricambio."

P.S.: aprire il motore è una ca.....ta
 
Reactions: sideman

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
un conto è togliere è un altro è rimettere secondo me il difficile è rimettere
 
Reactions: diobrando2636

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
un conto è togliere è un altro è rimettere secondo me il difficile è rimettere
Chiaramente
Ma io trovo sicuramente piu veloce e semplice rimettere con la bici con le ruote sul terreno, si allarga con la mano la catena, tirando il,raccordo sottomal forcellino e si appoggia il carro sopra alla ruota , poi si molla e il carro scende giu, chiaramente bisogna cercare di centrare la pinza du disco... poi il gioco è fatto, un po di assestamento e si infila il perno, sulla muscolare con shimano non ci mettevo piu di un minuto, per il,posteriore, che smontavo ad ogni uscita per caricarla in auto
Poi comprai un portabici....
 
Reactions: kilowatt

pino59

Ebiker pedalantibus
6 Luglio 2017
212
57
28
73
francia
Visita Sito
Bici
treking
potresti postare una foto dove metti la vite tra gabbia e puleggia per bloccare il deragliatore....grazie
 

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
Beh tanto banale non è... è più banale cambiarla a bicicletta dritta...soprattutto sei nel mezzo di un trail fangoso
l'utente non ha specificato di doversi trovare in condizioni particolari, se uno devo rimontare una ruota senza supporto il piu delle volte è per chi si trova al parcheggio e deve smontare/rimontare il mezzo, oppure se ha bucato si cerca una zona di sosta comoda per lavorare. Personalmente se non ho nessuno che mi aiuta preferisco di gran lunga allentare un pelo il comando, ruotarlo e invertire la bici per lavorare con entrambe le mani in tutta comodità, non capisco proprio la difficolta in una procedura cosi semplice. Sopratutto con l'ebike che è tutt'altro che maneggevole
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se vuoi far diventare un’operazione da 2 minuti in in operazione complessa fai pure come ti pare, se vuoi aver ragione qui non ci sono ragioni ma preferenze. Se ti trovi in un parcheggio spero tu abbia un telo perché a lavorare con la bici sottosopra rovini sella e manubrio. Le operazioni si imparano anche per essere preparati ad una bucatura su un trail....
Poi ognuno fa come gli pare, se chiedono un suggerimento io rispondo con il
mio suggerimento e lo argomento, saprà lui decidere se fare un anestesia totale alla bici per montare un cerchio oppure allenarsi una mezzoretta a cambiarla in 3 minuti.
Vado in Mtb da 20 anni e ti assicuro che presa la mano è più semplice questa medotologia, basta andare ad un raduno e ti assicuro che di gente che scarica il telaio dall’auto e rovescia la bici per montare i cerchi c’è n’è poca, a dire il vero mai vista.
Con questo chiudo anche perché il tema è generico e non riferito a Giant Trance e quindi stiamo andando OT

Sid
 

Aral

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
163
134
43
47
Parma/Reggio Emilia
www.youtube.com
Bici
Giant Trance E2+ Pro 2020
C’è qualche anima pia che mi sa dire la sigla del cuscinetto inferiore della serie sterzo? Ho una Trance E2+ 2020. Scusate se la domanda è banale, magari hanno tutte misure standard ma è la mia prima mtb.
Purtroppo il suo ha fatto ruggine sulla sede esterna e non è leggibile la sigla...