Ciao, sono in procinto di acquistarla anche io. Felice di vedere che sono già in vendita. Il rivenditore a Roma a cui mi sono rivolto mi ha detto che erano disponibili solo da metà novembre in poi.
Chiedo a Tmrs e Man65 che sconto vi hanno applicato? Sono curiosissimo di sentire le vostre impressioni di guida e le valutazioni sul consumo della batteria.
Sono indeciso tra la Trance e+2 e la Reign. Al bike test di Formello ho provato la Reign.. le Trance non le avevano e questo dimostra che per il 2020 hanno puntato essenzialmente sulle Reign, come mi sembra dimostrato dall'"approssimazione" con cui hanno rilasciato la Trance (assurdo che non possa essere regolata l'assistenza, spero risolvano presto, incomprensibile non dotare la Trance 2020 dell'extender, considerato che la Trance
come tipologia di bici è votata sicuramente per lunghi percorsi).
Nella prova sono stato favorevolmente colpito dallo Smart drive. Provata nel Bike Park School, poi in discesona su sterrato sconnesso e risalita, poi ancora su asfalto (discesa e risalita).
Mi è sembrato che lo smartdrive possa coprire l'80 -90% delle esigenze.
Sfavorevolmente colpito invece dal rumore del motore. Decisamente il più rumoroso di tutti quelli provati nello stesso giorno (nuovo bosch sulla Trek, nuovo Brose su Specialized Levo,
Shimano steps e8000 su Thok Mig). Non so quando il rumore dipendesse dalle caratteristiche del motore o dal complesso trasmissione-motore che effettivamente mi sembrava molto sporco (si trattava di bici in test da giorni ed era evidente che non erano mai state pulite.... peraltro il settaggio delle sospensioni era improponibile. Sospensioni durissime e pneumatici gonfiatissimi che consentivano di apprezzare il comfort del sistema Maestro.... L'ho fatto notare anche ai tecnici dello stand ed effettivamente hanno dovuto ammettere anche loro che il settaggio delle sospensioni era sballatissimo). Confermato poi il solito avantreno troppo basso, assolutamente da rialzare con manubrio riser e stem più alto.