Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Voglio condividere con voi la gioia di aver alzato per la prima volta la bici con la tecnica del manual... ovviamente appena è salita mi sono cagato ed ho frenato. [emoji1787][emoji1787][emoji1787] Adesso bisogna riuscire a ripeterlo e poi imparare a gestirlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Voglio condividere con voi la gioia di aver alzato per la prima volta la bici con la tecnica del manual... ovviamente appena è salita mi sono cagato ed ho frenato. [emoji1787][emoji1787][emoji1787] Adesso bisogna riuscire a ripeterlo e poi imparare a gestirlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grande!!!
 
  • Like
Reactions: Luigi74

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
ora devi fare un video tutorial per noi altri o_O

Ah, volete ridere! In realtà basta seguire alla lettera i vari tutorial in giro per YouTube e prendere coraggio. È una cosa un po’ spaventosa (almeno per me) essere così indietro e poi essendo basso la ruota ti supera in fretta. L’istinto è stato subito di premere con l’indice mano destra e riportarla giù ma dato che sino ad ieri mi sembrava impossibile è già qualcosa [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.497
530
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Ah, volete ridere! In realtà basta seguire alla lettera i vari tutorial in giro per YouTube e prendere coraggio. È una cosa un po’ spaventosa (almeno per me) essere così indietro e poi essendo basso la ruota ti supera in fretta. L’istinto è stato subito di premere con l’indice mano destra e riportarla giù ma dato che sino ad ieri mi sembrava impossibile è già qualcosa [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma io il manual non riesco a farlo nemmeno con la muscolare, figurati con questa :joy:
 

dred2it

Ebiker ex novello
7 Aprile 2019
49
18
8
asti
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ 2 Pro
Hei ragazzi, comunque la liv ha anche il suo fascino e il colore non mi dispiace, poi tranne la geometria per un discorso di misure (xs) i singoli componenti sono identici alla trence e +2. Sempre se non faccio qualche errore di confronto.
 

alieno

Ebiker pedalantibus
5 Febbraio 2019
249
42
28
MonzaBrianza
Visita Sito
Bici
Giant Reing E+2
oggi dopo una stupidissima caduta hp notato che la sella gira a 360 gradi. ovvero il tubo sella quello che sale e scende ora gira su se stesso,. ma che cavolo è successo?
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
oggi dopo una stupidissima caduta hp notato che la sella gira a 360 gradi. ovvero il tubo sella quello che sale e scende ora gira su se stesso,. ma che cavolo è successo?

ma gira solo la parte telescopica o gira dove entra nel telaio? perchè nel primo caso, si è rotto qualcosa... nel secondo basta serrare leggermente il collarino reggisella

PS: oggi sono uscito con @Begovic21 con la nuova e fiammante SX1 dopo 5 mesi che non andava in bici :D
 

alieno

Ebiker pedalantibus
5 Febbraio 2019
249
42
28
MonzaBrianza
Visita Sito
Bici
Giant Reing E+2
ma gira solo la parte telescopica o gira dove entra nel telaio? perchè nel primo caso, si è rotto qualcosa... nel secondo basta serrare leggermente il collarino reggisella

PS: oggi sono uscito con @Begovic21 con la nuova e fiammante SX1 dopo 5 mesi che non andava in bici :D
purtroppo gira la parte telescopica, proverò a smontarlo e capire qual è il problema
 
  • Like
Reactions: Tmrs

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
purtroppo gira la parte telescopica, proverò a smontarlo e capire qual è il problema

Dovrebbe esserci una sorta di antirotazione, che consente al telescopico il movimento lineare (alto/basso) ma ne impedisce la rotazione.
O nella caduta hai pigliato una gran bella botta facendolo saltare o poteva essere già leggermente fallato e gli hai dato il colpo di grazia.
In ogni caso ti consiglierei pure io di nn toccare nulla e portarlo dal tuo sivende.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.662
6.678
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Dovrebbe esserci una sorta di antirotazione, che consente al telescopico il movimento lineare (alto/basso) ma ne impedisce la rotazione.
O nella caduta hai pigliato una gran bella botta facendolo saltare o poteva essere già leggermente fallato e gli hai dato il colpo di grazia.
In ogni caso ti consiglierei pure io di nn toccare nulla e portarlo dal tuo sivende.
non ha detto che reggisella ha; ad esempio nel reverb ci sono degli aghi posizionati verticalmente (sono parti soggette ad usura)

comunque il suo reggisella telescopico ha subito un urto

nel video al minuto 6.10 si vedono gli aghi
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
non ha detto che reggisella ha; ad esempio nel reverb ci sono degli aghi posizionati verticalmente (sono parti soggette ad usura)

comunque il suo reggisella telescopico ha subito un urto

nel video al minuto 6.10 si vedono gli aghi

E infatti non gli ho detto il tuo reggisella ha questo XX problema specifico proprio che’ non conoscendone il modello mi sembrava fuori posto.
Mi sono limitato a descrivere il funzionamento generale di questi dispositivi avanzando un ipotesi.
Esendo ing. mecc. e occupandomi da 25 anni di manutenzione meccanica industriale ho a che fare spesso con dispositivi oleodinamici e pneumatici di vario tipo e genere e ti garantisco che tt la ns roba è paragonabile, in piccolo, a quella!!
Quelli che definisci aghi (al minuto 02.00 del filmato) sono perni dedicati all’anti rotazione dello stelo interno rispetto alla camicia esterna del telescopico, che a tutti gli effetti è un cilindro o pistone, che in campo industriale: solleva, spinge o schiaccia e per le ns bike regge il sedere......
Magari sono semplicemente usciti di sede xche’ usurati o hanno rovinato I lembi di contenimento.
Al link un bell’esploso esplicativo di un altro modello...


Lui è caduto ......... ed è quello che ho scritto, l’urto ha probabilmente agevolato.
Poi per esperienza meglio nn toccare nulla soprattutto se di mezzo c’è la garanzia......
 
Ultima modifica:

alieno

Ebiker pedalantibus
5 Febbraio 2019
249
42
28
MonzaBrianza
Visita Sito
Bici
Giant Reing E+2
il reggisella è quello di serie sulla sx1 pro ovvero giant contact, io l'ho comunque smontato delicatamente x capire cosa avesse, e mi sono accorto che si è rotto un anello di plastica che serve x non far ruotare il telescopico, però mi domando come cavolo si fa a mettere materiale di plastica e nemmeno resistente x impedire la rotazione, vi garanrisco che nella caduta l'ho appena urtato con la gamba. peccato che non mi sono ricordato di fare una foto, del pezzo rotto. Quello che avevo prima rock shox aveva appunto gli spinotto che certamente nn si rompono
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.662
6.678
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
Quelli che definisci aghi (al minuto 02.00 del filmato) sono perni dedicati all’anti rotazione dello stelo interno rispetto alla camicia esterna del telescopico...
....

li ho chiamati aghi per similitudine a quelli dei cuscinetti ad aghi, come ricambio KS li chiamano aghi guida o perni guida


...
Poi per esperienza meglio nn toccare nulla soprattutto se di mezzo c’è la garanzia......

sicuramente
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
li ho chiamati aghi per similitudine a quelli dei cuscinetti ad aghi, come ricambio KS li chiamano aghi guida o perni guida

Ho scritto “definisci” in senso generale poi l’importante è intendersi.
Non starei a sottilizzare, cmqe avendocelo sotto al sedere, aghi o perni possibilmente .........eviterei entrambi o_O !
 

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Quindi il fatto che la mia sella abbia un inizio di movimento laterale può essere preludio di una rogna?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Quindi il fatto che la mia sella abbia un inizio di movimento laterale può essere preludio di una rogna?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh adesso nn facciamo di tt l’erba un fascio.... e a preoccuparci per forza, un leggero gioco è “normale”, anche il mio telescopico ha qualche piccolissimo movimento.
Considera cmqe che stiamo pur sempre parlando di accoppiamenti meccanici che per scorrere uno sull’altro liberamente qualche 1/100 di mm d’aria lo devono pur avere.
Se il leggero gioco si trasforma in un principio di rotazione o oscillazione dello stelo e quindi della sella, tanto da disturbare durante l’uso allora lì inizia a preoccuparti.
Se va continuamente peggiorando allora probabilmente è ora di una revisione.
Se è costante e non peggiora “töca nigöt” e pedala!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.