squier79
Big Gino Chiede Cose!
l'hai lavata con tutta la batteria?????Pulita e lubrificata.... In attesa di pedali e forcella da 29"
Vedi l'allegato 26026Vedi l'allegato 26027
l'hai lavata con tutta la batteria?????Pulita e lubrificata.... In attesa di pedali e forcella da 29"
Vedi l'allegato 26026Vedi l'allegato 26027
questo potrebbe essere un punto a favore?a pari escursione forcella e dimensione gomma, senza toccare altro, la variazione dovrebbe essere nell'ordine di 1.5°, con movimento piu' alto di circa 1cm. + o - , giusto per capire l'ordine di grandezza.
l'ideale sarebbe partire da bici con movimento bassissimo e angolo sella molto verticale, ancor piu' se uno intende compensare le varuiazioni degli angoli, perche' l'uso di riduttori come quelli di offsetbushing alzerebbe ulteriormente il movimento
Ciao Sid... Voglio provare la 29 perché alzando un po' l'anteriore spero di sentirmi meno caricato sul davanti e migliorare la confidenza.posso dire...ma quanto è bella... ogni volta che la vedo....
poi la grigia mi piace quasi più della mia
scusa ma perchè forcella da 29???? vuoi mettere la 29 davanti???
Nessuno sfizio, soltanto l'esigenza di trovare il giusto assetto per godermi di più e trovare maggior confidenza di guida mettendo una 29 con escursione a 150mm.... trovato un occasione a 100€ su RCZ, il resto lo avevo tutto in casa, male che vada riprendo i soldi che ho speso.
è chiaro che la mai era una domanda retorica ... e lo stupore derivava dal voler mettere la 29 all'anteriore e stravolgere un pò gli angoli della bici...
insomma un test che se va male costicchia...devo anche capirne i vantaggi se non lo sfizio di cambiare
non ho una trance ma la prima cosa che balza all'occhio e' lo stack molto contenuto. a basso prezzo prima della forcella piu' lunga si potrebbe provare uno stem piu' lungo girato verso l'alto per sollevare di netto del manubrio senza diminuire la distanza orizzontale tra manopole e movimento. sullo stack tra giant e molta corcorrenza ballano dei centimetri, mi concentrerei su quello....Ciao Sid... Voglio provare la 29 perché alzando un po' l'anteriore spero di sentirmi meno caricato sul davanti e migliorare la confidenza.
ciao, da dove l'hai comprato?A proposito di qualcosa di tecnico, quasi dimenticavo!
Ragazzi ho fatto la recensione Test del DPX 2 EVOL che ho appena montato, spero vi piaccia!
se è troppo tecnico tolgo!
ciao, lho preso da Bike Store a Romaciao, da dove l'hai comprato?
Potresti darmi il codice oem dell'ammortizzatore, ne ho trovato uno online ma non sono sicuro sia quello giusto. Grazieciao, lho preso da Bike Store a Roma
non ho una trance ma la prima cosa che balza all'occhio e' lo stack molto contenuto. a basso prezzo prima della forcella piu' lunga si potrebbe provare uno stem piu' lungo girato verso l'alto per sollevare di netto del manubrio senza diminuire la distanza orizzontale tra manopole e movimento. sullo stack tra giant e molta corcorrenza ballano dei centimetri, mi concentrerei su quello....
anche un manubrio con molto rise potrebbe andare ma come esperimento costa gia' di piu'.
la forca da 29 risolve il problema altezza anteriore ma accorcia il reach e diminuisce un angolo sella da 74 gia' al limite
Potresti darmi il codice oem dell'ammortizzatore, ne ho trovato uno online ma non sono sicuro sia quello giusto. Grazie
il teppista di @Begovic21 lo conosco beneha trovato una AION35 a 100€ da mettere a 150 di escursione per ovviare i problemi da te già citati. essendo bassa di stack ed essendo lui tra una L e una XL (e ha scelto la L) si trova un anteriore già molto basso rispetto alla sella. Ha già un manubrio con rise 38... e si è voluto levare lo sfizio di provare la 29 con poco visto che nel caso la forcella la rivende cmq bene..
poi tanto non è buono ad andare in bici quindi nemmeno se ne accorge
@MAN65 basta che sia un 185x52,5 ed è plug and play
Ammortizzatore | Fox Float DPX2 Factory, EVOL Large Volume sleeve, 3-Position Lever, Open Mode Adjust, 185x52.5mm Trunnion mount, custom tuned |
---|
stecnichiamo ancora un po'... https://www.sadanduseless.com/mullets-funny/mullet: 29 ant 27 post... tanto per stecnicare un po..
Dee O' Kane!!!stecnichiamo ancora un po'... https://www.sadanduseless.com/mullets-funny/
Buongiorno a tutti, sono latitante da molto e magari qualcuno ne ha già parlato, ho scorso un po' indietro il forum ma non ho trovato granché...
Comunque: ho notato un sensibile decadimento delle prestazioni della batteria nel mio giro tipico, quindi ieri ho fatto anche una prova sulla "distanza"... morale della favola, a 45km e 1570mt di dislivello mi si è spenta la bicicletta.
Considerando che ho usato solo ed esclusivamente eco al 75%, e che comunque un minimo di allenamento ce l'ho (8/9000km l'anno di BDC non me li leva nessuno), mi sembra abbastanza un pessimo risultato.
Quando son stato la volta scorsa a far notare al venditore questa mia "sensazione" di decadimento delle prestazioni della batteria, mi ha sostanzialmente detto che è colpa del freddo... possibile che a 5° ci sia un decadimento quantificabile intorno al 20% più o meno?
L'app mi dà una salute batteria tra il 93 ed il 96% (dipende da come gli gira), con 18 cicli di carica per appena 760km percorsi (per i km son diversi cicli perchè tendenzialmente faccio giri brevi ma intensi in active al 175%, quindi la scarico quasi sempre), quindi mi è stato detto che sicuramente la garanzia non mi caca neanche di striscio... vorrei quindi sapere se sto decadimento lo ha notato nessuno e che test eventualmente fare (magari scambierò con sideman la batteria appena ne ho l'occasione, ma mi piacerebbe già capire da subito se c'è qualcosa che non va)
Buongiorno a tutti, sono latitante da molto e magari qualcuno ne ha già parlato, ho scorso un po' indietro il forum ma non ho trovato granché...
Comunque: ho notato un sensibile decadimento delle prestazioni della batteria nel mio giro tipico, quindi ieri ho fatto anche una prova sulla "distanza"... morale della favola, a 45km e 1570mt di dislivello mi si è spenta la bicicletta.
Considerando che ho usato solo ed esclusivamente eco al 75%, e che comunque un minimo di allenamento ce l'ho (8/9000km l'anno di BDC non me li leva nessuno), mi sembra abbastanza un pessimo risultato.
Quando son stato la volta scorsa a far notare al venditore questa mia "sensazione" di decadimento delle prestazioni della batteria, mi ha sostanzialmente detto che è colpa del freddo... possibile che a 5° ci sia un decadimento quantificabile intorno al 20% più o meno?
L'app mi dà una salute batteria tra il 93 ed il 96% (dipende da come gli gira), con 18 cicli di carica per appena 760km percorsi (per i km son diversi cicli perchè tendenzialmente faccio giri brevi ma intensi in active al 175%, quindi la scarico quasi sempre), quindi mi è stato detto che sicuramente la garanzia non mi caca neanche di striscio... vorrei quindi sapere se sto decadimento lo ha notato nessuno e che test eventualmente fare (magari scambierò con sideman la batteria appena ne ho l'occasione, ma mi piacerebbe già capire da subito se c'è qualcosa che non va)
ti è capitato mi pare di capire che l'hai ricaricata anche dal tutto scarico, perché mi era venuto in mente che, leggendo da qualche parte dove consigliavano almeno una volta ogni tot cicli di ricarica (adesso non ricordo quanti, dopo magari cerco) conveniva portarla al quasi scarico invece di ricaricarla spesso da una percentuale tipo 30%Sì nel periodo che è stata più ferma l'ho tenuta al 60% e staccata dalla bici, ma si tratta di un mesetto o poco più tra novembre e dicembre, oltretutto il mio garage è riscaldato quindi escludo una cattiva "conservazione".
I giri settembre - ottobre che riportavo prima sono stati fatti a una media rispettivamente di 22 e 18 gradi, quindi lì escluderei a priori il freddo... nel giro di ieri le temperature registrate dal garmin sono tra i 5 e gli 8°, fresco sì, ma parlare di freddo mi pare un pelo esagerato...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?