Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
56
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro
a pari escursione forcella e dimensione gomma, senza toccare altro, la variazione dovrebbe essere nell'ordine di 1.5°, con movimento piu' alto di circa 1cm. + o - , giusto per capire l'ordine di grandezza.
l'ideale sarebbe partire da bici con movimento bassissimo e angolo sella molto verticale, ancor piu' se uno intende compensare le varuiazioni degli angoli, perche' l'uso di riduttori come quelli di offsetbushing alzerebbe ulteriormente il movimento
questo potrebbe essere un punto a favore?
IMG_20200114_201957.jpg
 

Begovic21

Ebiker velocibus
27 Gennaio 2019
349
128
43
42
Calenzano (FI)
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
posso dire...ma quanto è bella... ogni volta che la vedo....
poi la grigia mi piace quasi più della mia

scusa ma perchè forcella da 29???? vuoi mettere la 29 davanti???
Ciao Sid... Voglio provare la 29 perché alzando un po' l'anteriore spero di sentirmi meno caricato sul davanti e migliorare la confidenza.
 
  • Like
Reactions: sideman

Begovic21

Ebiker velocibus
27 Gennaio 2019
349
128
43
42
Calenzano (FI)
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
:joy: :joy: :joy:
è chiaro che la mai era una domanda retorica ... e lo stupore derivava dal voler mettere la 29 all'anteriore e stravolgere un pò gli angoli della bici...
insomma un test che se va male costicchia...devo anche capirne i vantaggi se non lo sfizio di cambiare
Nessuno sfizio, soltanto l'esigenza di trovare il giusto assetto per godermi di più e trovare maggior confidenza di guida mettendo una 29 con escursione a 150mm.... trovato un occasione a 100€ su RCZ, il resto lo avevo tutto in casa, male che vada riprendo i soldi che ho speso.
 
  • Like
Reactions: sideman and LuigiXC

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Ciao Sid... Voglio provare la 29 perché alzando un po' l'anteriore spero di sentirmi meno caricato sul davanti e migliorare la confidenza.
non ho una trance ma la prima cosa che balza all'occhio e' lo stack molto contenuto. a basso prezzo prima della forcella piu' lunga si potrebbe provare uno stem piu' lungo girato verso l'alto per sollevare di netto del manubrio senza diminuire la distanza orizzontale tra manopole e movimento. sullo stack tra giant e molta corcorrenza ballano dei centimetri, mi concentrerei su quello....
anche un manubrio con molto rise potrebbe andare ma come esperimento costa gia' di piu'.
la forca da 29 risolve il problema altezza anteriore ma accorcia il reach e diminuisce un angolo sella da 74 gia' al limite
 
Ultima modifica:

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
non ho una trance ma la prima cosa che balza all'occhio e' lo stack molto contenuto. a basso prezzo prima della forcella piu' lunga si potrebbe provare uno stem piu' lungo girato verso l'alto per sollevare di netto del manubrio senza diminuire la distanza orizzontale tra manopole e movimento. sullo stack tra giant e molta corcorrenza ballano dei centimetri, mi concentrerei su quello....
anche un manubrio con molto rise potrebbe andare ma come esperimento costa gia' di piu'.
la forca da 29 risolve il problema altezza anteriore ma accorcia il reach e diminuisce un angolo sella da 74 gia' al limite

il teppista di @Begovic21 lo conosco bene :D ha trovato una AION35 a 100€ da mettere a 150 di escursione per ovviare i problemi da te già citati. essendo bassa di stack ed essendo lui tra una L e una XL (e ha scelto la L) si trova un anteriore già molto basso rispetto alla sella. Ha già un manubrio con rise 38... e si è voluto levare lo sfizio di provare la 29 con poco visto che nel caso la forcella la rivende cmq bene..

poi tanto non è buono ad andare in bici quindi nemmeno se ne accorge :joy: :joy: :joy: :joy:

@MAN65 basta che sia un 185x52,5 ed è plug and play
 
  • Like
Reactions: sideman

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
56
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro
Potresti darmi il codice oem dell'ammortizzatore, ne ho trovato uno online ma non sono sicuro sia quello giusto. Grazie
il teppista di @Begovic21 lo conosco bene :D ha trovato una AION35 a 100€ da mettere a 150 di escursione per ovviare i problemi da te già citati. essendo bassa di stack ed essendo lui tra una L e una XL (e ha scelto la L) si trova un anteriore già molto basso rispetto alla sella. Ha già un manubrio con rise 38... e si è voluto levare lo sfizio di provare la 29 con poco visto che nel caso la forcella la rivende cmq bene..

poi tanto non è buono ad andare in bici quindi nemmeno se ne accorge :joy: :joy: :joy: :joy:

:joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy:

@MAN65 basta che sia un 185x52,5 ed è plug and play

esatto è questo qui https://www.giant-bicycles.com/it/trance-eplus-0-pro

AmmortizzatoreFox Float DPX2 Factory, EVOL Large Volume sleeve, 3-Position Lever, Open Mode Adjust, 185x52.5mm Trunnion mount, custom tuned
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
allora, stasera porto la bici al negozio (non dove l'ho comprata) per revisione forcella e sostituzione ride control in garanzia che mi si collega una volta su dieci... poi altri lavoretti tipo tensionamento raggi etc... poi il tipo prova l'ammo e..... "questo l'ha avuta!! l'idraulica non lavora!!" pensavo che era l'unica cosa che andava bene... però dice che è una cosa risaputa e me lo passa in garanzia. boh meglio così.
poi gli ho chiesto della ruota libera e non gli risulta che sia affetta da problemi.... mah
 

andre#85

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2019
160
57
28
Granducato di Toscana
Visita Sito
Bici
Enduro 29
Buongiorno a tutti, sono latitante da molto e magari qualcuno ne ha già parlato, ho scorso un po' indietro il forum ma non ho trovato granché...

Comunque: ho notato un sensibile decadimento delle prestazioni della batteria nel mio giro tipico, quindi ieri ho fatto anche una prova sulla "distanza"... morale della favola, a 45km e 1570mt di dislivello mi si è spenta la bicicletta.
Considerando che ho usato solo ed esclusivamente eco al 75%, e che comunque un minimo di allenamento ce l'ho (8/9000km l'anno di BDC non me li leva nessuno), mi sembra abbastanza un pessimo risultato.

Quando son stato la volta scorsa a far notare al venditore questa mia "sensazione" di decadimento delle prestazioni della batteria, mi ha sostanzialmente detto che è colpa del freddo... possibile che a 5° ci sia un decadimento quantificabile intorno al 20% più o meno?

L'app mi dà una salute batteria tra il 93 ed il 96% (dipende da come gli gira), con 18 cicli di carica per appena 760km percorsi (per i km son diversi cicli perchè tendenzialmente faccio giri brevi ma intensi in active al 175%, quindi la scarico quasi sempre), quindi mi è stato detto che sicuramente la garanzia non mi caca neanche di striscio... vorrei quindi sapere se sto decadimento lo ha notato nessuno e che test eventualmente fare (magari scambierò con sideman la batteria appena ne ho l'occasione, ma mi piacerebbe già capire da subito se c'è qualcosa che non va)
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Buongiorno a tutti, sono latitante da molto e magari qualcuno ne ha già parlato, ho scorso un po' indietro il forum ma non ho trovato granché...

Comunque: ho notato un sensibile decadimento delle prestazioni della batteria nel mio giro tipico, quindi ieri ho fatto anche una prova sulla "distanza"... morale della favola, a 45km e 1570mt di dislivello mi si è spenta la bicicletta.
Considerando che ho usato solo ed esclusivamente eco al 75%, e che comunque un minimo di allenamento ce l'ho (8/9000km l'anno di BDC non me li leva nessuno), mi sembra abbastanza un pessimo risultato.

Quando son stato la volta scorsa a far notare al venditore questa mia "sensazione" di decadimento delle prestazioni della batteria, mi ha sostanzialmente detto che è colpa del freddo... possibile che a 5° ci sia un decadimento quantificabile intorno al 20% più o meno?

L'app mi dà una salute batteria tra il 93 ed il 96% (dipende da come gli gira), con 18 cicli di carica per appena 760km percorsi (per i km son diversi cicli perchè tendenzialmente faccio giri brevi ma intensi in active al 175%, quindi la scarico quasi sempre), quindi mi è stato detto che sicuramente la garanzia non mi caca neanche di striscio... vorrei quindi sapere se sto decadimento lo ha notato nessuno e che test eventualmente fare (magari scambierò con sideman la batteria appena ne ho l'occasione, ma mi piacerebbe già capire da subito se c'è qualcosa che non va)


Ciao Andrea. Anche io ho un po' di decadimento. Ho messo anche il cappottino. secondo me oltre che per il freddo è dovuto anche ad una posteriore meno scorrevole. sono passato da una DHR2 da 2,60 da 900gr ad una Michelin eWild Enduro da 1250gr e una tassellattura completamente diversa...

appena ho finito questa rimonto l'Aggressor da 2,50 e sicuramente l'autonomia riaumenterà
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Buongiorno a tutti, sono latitante da molto e magari qualcuno ne ha già parlato, ho scorso un po' indietro il forum ma non ho trovato granché...

Comunque: ho notato un sensibile decadimento delle prestazioni della batteria nel mio giro tipico, quindi ieri ho fatto anche una prova sulla "distanza"... morale della favola, a 45km e 1570mt di dislivello mi si è spenta la bicicletta.
Considerando che ho usato solo ed esclusivamente eco al 75%, e che comunque un minimo di allenamento ce l'ho (8/9000km l'anno di BDC non me li leva nessuno), mi sembra abbastanza un pessimo risultato.

Quando son stato la volta scorsa a far notare al venditore questa mia "sensazione" di decadimento delle prestazioni della batteria, mi ha sostanzialmente detto che è colpa del freddo... possibile che a 5° ci sia un decadimento quantificabile intorno al 20% più o meno?

L'app mi dà una salute batteria tra il 93 ed il 96% (dipende da come gli gira), con 18 cicli di carica per appena 760km percorsi (per i km son diversi cicli perchè tendenzialmente faccio giri brevi ma intensi in active al 175%, quindi la scarico quasi sempre), quindi mi è stato detto che sicuramente la garanzia non mi caca neanche di striscio... vorrei quindi sapere se sto decadimento lo ha notato nessuno e che test eventualmente fare (magari scambierò con sideman la batteria appena ne ho l'occasione, ma mi piacerebbe già capire da subito se c'è qualcosa che non va)

secondo me il freddo ha la sua buona incidenza, anche a me in questo periodo dura un po' meno
 

andre#85

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2019
160
57
28
Granducato di Toscana
Visita Sito
Bici
Enduro 29
Ciao ragazzi, grazie per il vostro contributo.

Io sinceramente alla bici non ho cambiato niente, diciamo che (oltre al freddo), l'unica variabile che posso aver introdotto è qualche kilo in più di peso mio, ma niente di che...

Oltretutto, mi sembrava di aver già notato un calo intorno ad ottobre: in un giro di 43km che a fine settembre avevo chiuso tutto (assistenza 175%), rifatto un paio di settimane dopo alla medesima assistenza sono rimasto senza batteria a 33km... lì per lì c'ho dato poco peso perchè per un periodo non ho più utilizzato l'ebike, ma ora mi si accende un po' un campanello d'allarme...

Certo, se si da retta alla diagnostica della bici, la batteria è perfetta... il freddo può influire... però boh, mi sembra che il calo sia troppo. Devo scambiare batteria con qualcuno e vedere, mi sa che è l'unica soluzione...
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.497
530
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
ma da quanto tempo era ferma? l'hai messa a riposo con il 60% di carica o l'hai lasciata al 100%?
prova a fare un pò di uscite magari le celle devono ciclarsi un pò, l'unica variabile che può influire è il freddo, però bisogna anche capire di quanti gradi stiamo parlando.
Dalle me parti al mattino quando esco per ora sono arrivato a -1 e non ho notato particolari decadicmenti di resa
 

andre#85

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2019
160
57
28
Granducato di Toscana
Visita Sito
Bici
Enduro 29
Sì nel periodo che è stata più ferma l'ho tenuta al 60% e staccata dalla bici, ma si tratta di un mesetto o poco più tra novembre e dicembre, oltretutto il mio garage è riscaldato quindi escludo una cattiva "conservazione".
I giri settembre - ottobre che riportavo prima sono stati fatti a una media rispettivamente di 22 e 18 gradi, quindi lì escluderei a priori il freddo... nel giro di ieri le temperature registrate dal garmin sono tra i 5 e gli 8°, fresco sì, ma parlare di freddo mi pare un pelo esagerato...
 

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
56
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro
Sì nel periodo che è stata più ferma l'ho tenuta al 60% e staccata dalla bici, ma si tratta di un mesetto o poco più tra novembre e dicembre, oltretutto il mio garage è riscaldato quindi escludo una cattiva "conservazione".
I giri settembre - ottobre che riportavo prima sono stati fatti a una media rispettivamente di 22 e 18 gradi, quindi lì escluderei a priori il freddo... nel giro di ieri le temperature registrate dal garmin sono tra i 5 e gli 8°, fresco sì, ma parlare di freddo mi pare un pelo esagerato...
ti è capitato mi pare di capire che l'hai ricaricata anche dal tutto scarico, perché mi era venuto in mente che, leggendo da qualche parte dove consigliavano almeno una volta ogni tot cicli di ricarica (adesso non ricordo quanti, dopo magari cerco) conveniva portarla al quasi scarico invece di ricaricarla spesso da una percentuale tipo 30%
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.