Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.660
1.814
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Etrance che invece ha una impostazione più race molto caricata sull anteriore...

Bici molto caricata davanti

Dato che sto ragionando sul nuovo acquisto in casa giant e non sono molto esperto di quote di telai vi chiedo come fate a dire che è più caricata in avanti (imamgino vi riferiate alla discesa) della merida:
- angolo forca = 66,5°
- in taglia M etrance reach 442 vs merida 440
- in taglia M stack 584 vs 626
- interasse 121 vs 120

la differenza è tutta nello stack?

La etrance la vedete più discesistica rispetto alla mia in taglia M di cui allego le quote? Ho allungato la forca di 1 cm quindi penso sia a 65.5 °
OVERVOLT_AM700i_2018 Geometrie.jpg
 
Ultima modifica:

Begovic21

Ebiker velocibus
27 Gennaio 2019
349
128
43
42
Calenzano (FI)
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Dato che sto ragionando sul nuovo acquisto in casa giant e non sono molto esperto di quote di telai vi chiedo come fate a dire che è più caricata in avanti (imamgino vi riferiate alla discesa) della merida:
- angolo forca = 66,5°
- in taglia M etrance reach 442 vs merida 440
- in taglia M stack 584 vs 626
- interasse 121 vs 120

la differenza è tutta nello stack?
In gran parte si.... infatti almeno personalmemte sto avendo difficoltà a trovare il giusto feeling con l'anteriore visto che sulle 2 precedenti mtb avevo stack intorno ai 620/630 , per il resto una bomba!!!
 
  • Like
Reactions: jack76

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
la tua merida secondo me ha una seduta più rialzata e più comoda e di sicuro sui ripidi da più confidenza della Etrance che invece ha una impostazione più race molto caricata sull anteriore...

In che senso ha una seduta più comoda la mia MERIDA ?
Il mio problema che sicuramente dipenderà anche dalla mia guida (inesperta) e dalla mia massa (peso sui 100kg comodi) è che in salita pedalo e sono caricato molto indietro l’anteriore è come se non avesse trazione è leggero, perdo direzionalità molto facilmente , quando arriva il ripido ripido (tecnico specialmente) non riesco a tenerla giù avanti provo a buttarmi avanti, a starci più sopra all’anteriore ma alla fine 90% delle volte nn ci riesco, risultato la bici si impenna e mi fermo.
Invece nelle discese mi trovo bene da confidenza è semplice e trasmette sicurezza.
Non so se la trance e+2 (credo siano tutte uguali le trance come impostazione ?) sia altrettanto Giocosa è facile in discesa ?
Capitolo motore lo Yamaha a che cadenza va pedalato per dare il meglio ??
 
  • Like
Reactions: EddiEmtb

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ciao a tutti. Da diversi mesi giro con la mia sx1 ma non riesco a trovare feeling in tenuta in curva sull anteriore (con la dhf orginale da 2,6 e cerchi originali giant da 35 mm di canale interno). Preciso che ho sempre avuto minion dhf e sempre trovato benissmo; prima avevo canyon strive con dhf da 2,5 mescola 3c e cerchio da 25 e mi sembra che mordesse molto di piu anche se piu stretta. Ora invece scivolo prima! Per caso profilo troppo piatto? Qualcuno ha provato la versione "wt" ? Differenze?

la 2,60 non esiste WT perchè è già previsto che venga utilizzata su canali larghi. le WT le fanno solo 2,4 e 2,5
tra una mescola dual e una 3C c'è una differenza abissale.

puoi anche provare la DHF 2,50 3C MaxxGrip (tasselli veramente veramente morbidi) oppure una DHF 2,60 3C MaxxTerra
 

Grunf

Ebiker novello
3 Settembre 2019
8
0
1
58
Tavagnà
Visita Sito
Bici
giant trance sx pro 0 è+
Buongiorno, scusate se mi intrometto e sposto l'attenzione su un altro argomento. A settembre ho acquistato una trance sx pro 0 nuova in offerta. Ho gia fatto una decina di uscite, fantastica!!! In questi giorni l'ho messa su cavalletto per fare manutenzione e mi sono accorto che per girare i pedali faccio una fatica enorme con trascinamento di tutto il motore elettrico. Mi don detto che la bici sarà fatta così con queste limitazioni di resistenza alla pedalata con motore spento. Sono andato in negozio ed ho provato le 2020, non ce storia, girano quasi senza attriti. Attenzione, pero ho provato anche una full modello 2018 con stesso mio motore e sorpresa anche li gira quasi senza attriti. Mi potete dare un parere, anche voi avete gli stessi problemi????
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Ma per questa caratteristica dello stack della etrance, si riesce a portarla ad altezza di altre bici comode semplicemente aggiungendo spessori al cannotto forcella, scegliendo un manubrio riser alto e uno stem con un angolo maggiore?
 
Ultima modifica:

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
la 2,60 non esiste WT perchè è già previsto che venga utilizzata su canali larghi. le WT le fanno solo 2,4 e 2,5
tra una mescola dual e una 3C c'è una differenza abissale.

puoi anche provare la DHF 2,50 3C MaxxGrip (tasselli veramente veramente morbidi) oppure una DHF 2,60 3C MaxxTerra
Ciao shrubber83...sul sito Maxxis la DHT 27.5x2.6 la danno in versione WT sia carcassa EXO sia EXO+

TB00093700 27.5X2.60WT 66-584 120 FOLDABLE 1,010 3C MAXX TERRA 40 3C/EXO+/TR Black MOUNTAIN
 
  • Like
Reactions: shrubber83

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Ma per questa caratteristica dello stack della etrance, si riesce a portarla ad altezza di altre bici comode semplicemente aggiungendo spessori al cannotto forcella, scegliendo un manubrio riser alto e uno stem con un angolo maggiore?
esattamente...io ho manubrio riser 35 e attacco 20°positivo
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Perfetto!... Mi puoi dire che marca e modello hai preso di manubrio e attacco?
Sono sicuramente le cose che dovrò fare appena acquistata, la mia cervicale lo esige.
 

Begovic21

Ebiker velocibus
27 Gennaio 2019
349
128
43
42
Calenzano (FI)
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Perfetto!... Mi puoi dire che marca e modello hai preso di manubrio e attacco?
Sono sicuramente le cose che dovrò fare appena acquistata, la mia cervicale lo esige.
Ho piu o meno fatto anch'io come @Ranieri63 .... montato tutti gli spessori sotto + Stem 6° + manubrio rise 38mm
Io ho preso tutto Nukeproof Horizon che in questo periodo su CNC trovi l'accoppiata a meno di 100€ qualità ed estitica veramente ottima, anche perché lo usa Sam Hill e non credo utilizzi roba patacca!
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Ma per questa caratteristica dello stack della etrance, si riesce a portarla ad altezza di altre bici comode semplicemente aggiungendo spessori al cannotto forcella, scegliendo un manubrio riser alto e uno stem con un angolo maggiore?
si', tenendo a mente che a seconda di cosa modifichi si possono generare differenze avvertibili sul reach.
toccando solo il rise del manubrio a parita' di piega il reach resta inveriato. cambiando l'inclinazione dello stem o aggiungendo spessori il reach si accorcia
 

Begovic21

Ebiker velocibus
27 Gennaio 2019
349
128
43
42
Calenzano (FI)
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
si', tenendo a mente che a seconda di cosa modifichi si possono generare differenze avvertibili sul reach.
toccando solo il rise del manubrio a parita' di piega il reach resta inveriato. cambiando l'inclinazione dello stem o aggiungendo spessori il reach si accorcia
Cambiando stem o spessori non cambia il reach, cambia il valore dell'orizzontale.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Aggiungendo spessori l'attacco manubrio non si solleva in verticale, segue la direzione del tubo sterzo, cioè arretra andando a diminuire il reach
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ho piu o meno fatto anch'io come @Ranieri63 .... montato tutti gli spessori sotto + Stem 6° + manubrio rise 38mm
Io ho preso tutto Nukeproof Horizon che in questo periodo su CNC trovi l'accoppiata a meno di 100€ qualità ed estitica veramente ottima, anche perché lo usa Sam Hill e non credo utilizzi roba patacca!


Sam Hill è una pippa :joy::joy::joy::joy:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.