Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
ho scritto ad un concessionario, allego la risposta. La cosa che mi rende pessimista, è la diversa polarità nel punto di ricarica...

Buonasera Fabio,
al momento sembra che le nuove batteria da 250 e 625 w/h siano compatibili solo con la nuova gamma "smart" 2020, che hanno la nuova modalità di assistenza automatica (5 modalità + 1 auto smart), 6 sensori anziche’ 4, rumorosita’ del motore abbattuta di più del 20% (il nuovo motore non si sente!), più accelererometro e inclinometro. La serie 2020 ha 5 polarità nel punto di ricarica, anziché 3 come nella tua.
Saremo più precisi verso gennaio, quando avremo fisicamente le batterie da 625 w/h e, credo, le 250 w/h.
Cordiali saluti
cesare
Più che una risposta uno SPOT
 

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
mi hanno risposto anche da Giant-italia...

Gent Sig.Fabio, Grazie per averci contattato, la batteria da 625 wh e’ perfettamente compatibile con il suo telaio, mentre il Range Extender da 250 Wh e’ compatibile solo con i telai 2020 di nuova produzione come:

REIGN E+ ROAD E+ REVOLT E+ FASTROAD E+

Servizio Clienti GIANT Kind regards Cordiali saluti
Precisamente quello che mi ha detto il venditore della mia Giant
 
  • Like
Reactions: caffo59

Gasate

Ebiker espertibus
22 Settembre 2018
569
130
43
57
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant trance advanced +1
Avete mai pulito i contatti batteria sul telaio con il wd40?
Ancora una volta si sono allentati sul telaio. Stretti e tutto ok
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
in realtà anche il WD40 semplice è piuttosto simile. è uno sbloccante antiossidante e quindi per un uso sporadico può andare

stesso discorso non vale per WD40 classico e WD40 pulitore freni... se spruzzi il primo sui sull'impianto butti via tutto :D
 

monorotula

Ebiker novello
4 Settembre 2019
13
5
3
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Bici
Orbea
Scusate nuovamente , rimango in argomento idrosensibilità ovvero scarsa impermeabilità: c'è qualche parte della bici che vale la pena trattare preventivamente che so, con silicone, o spessori gommati, per evitare problemi di questo genere? Ho già visto che la parte superiore della batteria ha una fessura che sembra fatta apposta per far passare l'acqua. Qualcuno ha provato a fare qualcosa?
Approfitto per specificare che il wd40 quello "originale" non va male per i problemi di umidità dato che è nato proprio per quello, solo che non essendo specifico per contatti elettrici si rischia il corto se non usato con cautela.
 

Fabietto74

Ebiker ex novello
19 Ottobre 2019
31
6
8
Perugia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+2 pro 2020
Ciao a tutti, avrei una domanda sui freni montati di serie sulla Trance e+2 pro 2020. E’ possibile sostituire solamente le pinze Shimano BR-MT520 4-pistoni con degli Zee, lasciando le leve BL-MT501? Eventualmente sono da sostituire anche i cavi? Grazie
 
Ultima modifica:

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ciao a tutti, avrei una domanda sui freni montati di serie sulla Trance e+2 pro 2020. E’ possibile sostituire solamente le pinze Shimano BR-MT520 4-pistoni con degli Zee, lasciando le leve BL-MT501? Eventualmente sono da sostituire anche i cavi? Grazie

devi sostituire i tubi se li vuoi Shimano perchè non ti vendono il banjo. Cmq sia online e anche su AliExpress trovi tantissimi banjo da poter montare sui tubi che hai già.
cmq sia, fare lo puoi fare, bisognerebbe capire se il pompante delle MT501 è efficace oppure no.
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.469
514
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Oggi, giornata primaverile, partiti con 15 gradi e arrivati con 20, giro bello e lungo, impegnativo perchè in alcuni tratti ci sono strappi tosti su lastre di pietra , 56km 1180D+ 36% batteria residua, eco al 50% all'andata, visto che eravam in ritardo la parte finale l'abbiamo chiusa su asfalto , lì ho usato eco al 75 per tre salite in asfalto perchè prima della vetta i crampi mi hanno assalto su entrambe le gambe :mad: (avevo fatto anche 46KM ieri pomeriggio) e poi in piano ho messo turbo per far girare le gambe al minimo sforzo, fangazza per gli ultimi 2 km ,era previsto dopo i nubifragi che ci sono stati, ma non ci ha fermato e la meta ricompensa la fatica.
20191027_130107.jpg
prima di arrivare a casa mi son fermato all'auto lavaggio per rimuovere i 3kg di fanga che mi portavo appresso, la bike ha aprezzato la doccia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.