GIANT TRANCE E+3 PRO 2020

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


LucaZanrosso

Ebiker ex novello
6 Novembre 2019
45
6
8
Vicenza
Visita Sito
Bici
Cannondale
Buongiorno Ragazzi, vorrei comprare la mia prima ebike e stavo pensando alla GIANT TRANCE E+3 PRO 2020.
Volevo pareri da chi già la possiede ed eventuali consigli.
Ho letto tante cose positive sul modello E+2 PRO ma se risparmiassi quei 500 euro sarei più felice...dico ne vale così tanto la pena?

Grazie a tutti
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
tutto quello che vuoi saper sulle Trance è qui, o chiedi qui


Chiaramente quello che ti da in più come montaggio la E+2 vale più dei 500 euro di differenza, è cosi per tutti i modelli,
poi dipende cosa ci fai, se ne fai un uso più tranquillo la E+3 va più che bene...magari puoi fare upgrade successivamente
Però se vuoi fare un uso tranquillo allora potresti anche considerare la Stance

sid
 

LucaZanrosso

Ebiker ex novello
6 Novembre 2019
45
6
8
Vicenza
Visita Sito
Bici
Cannondale
farò molto sterrato e soft trial, prevalentemente escursioni, la userò prevalentemente in prima, per lavorare con le gambe ma in modo da poter arrivare dove normalmente non riesco. Poca discesa spinta.
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ioni preso la e+2 secondo me quel sovrapprezzo te lo ritrovi tutto dopo, io ho iniziato digiuno di mtb e di discese e diciamo che dopo 2 anni l’appetito vien mangiando; adesso non ti dico come dicono molti di prendere una enduro ma una all mountain come la è+2 ti ci troverai sicuramente bene; all’inizio sarà un po’ sovradimensionata ma poi imparando un po’ e volendo spingerti oltre avrai già il mezzo pronto. La sospensione maestro è eccellente la stance non la ha quindi in conclusione se hai budget io andrei sulla e +2
 

federic0

Ebiker pedalantibus
13 Settembre 2019
198
45
28
roma
Visita Sito
Bici
giant trance e+ 3 pro
Io ho la e+3 e ne sono soddisfatto ma sono un novello che va per parchi niente di estremo. Cambierò solo i freni, i tektro anche se vanno bene proprio non li digerisco. Per la batteria non Ne farei un dramma è già eccellente.
 

federic0

Ebiker pedalantibus
13 Settembre 2019
198
45
28
roma
Visita Sito
Bici
giant trance e+ 3 pro
io l'ho pagata 3400€ ma a ottobre non si stracciavano sconti più alti, ora forse sicuramente si, miravo proprio alla bassa gamma poichè è la mia prima e onestamente non penso di essere in grado di capire le differenze fra una rockshox e la FOX per i percorsi che faccio poi...ripeto, cambio i freni perché tektro non mi piace e perché sul collarino hanno messo il marchio "LIV"...e vabbè, per il resto ti direi per 3750 prendi la e+2 ci guadagni in rivendibilità forse, è vero anche che il fatto che non ci devi mettere più le mani non so se considerarlo un bene o un male, io ora cambio i freni anche per divertimento.
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Che non ci metti più mani non è scontato.. il sulla 2 pro ho cambiato il comando del cambio con uno xt e i freni con gli xt a 4 pistoni completi di dischi ice xt... volendo di roba da fare c è ne sempre... diciamo che di base è già ben messa rispetto a marchi più blasonati a parità di prezzo.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
perché dici?
La differenza di prezzo non è a favore della e+3 pro?

perchè la Trance è una AM con una determinata impostazione e determinati angoli oltre che escursioni e se si fanno tracciati che dici tu e non spingi in discesa una Stance la troverai più agile nel misto e nel pedalato e più adatta alle tue esigenze