Giant Trance e+3 o e+2?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Francesco77

Ebiker novello
25 Maggio 2020
3
1
3
messina
Visita Sito
Bici
Specialized sl5 sworks
Buonasera,
scusate ma sto per acquistare la mia prima emtb, ho già prenotato una Trance e+3, ma oggi un amico mi ha fatto notare come la trance e+2 monti una componentistica decisamente superiore che giustifica abbondantemente le 500 euro di differenza. Considerate che ne farò un utilizzo 99% all mountain, salite e discese e che i percorsi dei peloritani sono abbastanza dissestati. Detto questo dico anche che non ho velleità agonistiche, ma vorrei solo divertirmi in sicurezza . Attualmente esco solo su strada, ma ho un passato di mtb, dapprima con una full (scott spark) e, successivamente con una front. Tra le due preferisco decisamente la prima per la comodità e per quel briciolo in più di sicurezza che mi da .
So che è difficile consigliare cosa scegliere , ma secondo quale sarebbe la scelta più opportuna?
Grazie mille
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Gli allestimenti più alti in tutti i modelli valgono sempre di più della differenza di prezzo a listino.
Dico a listino xche normalmente con lo sconto conviene ancora di più l’allestimento maggiore dato che in proporzione lo sconto sarà maggiore.
Il discorso cambia se hai del materiale in casa, ad esempio se ho una Fox Kashima e una molla Ohlins mi prendo la versione base e ci monto tutto, poi magari con i soldi risparmiati cambio i freni...

sid
 
  • Like
Reactions: Francesco77

Francesco77

Ebiker novello
25 Maggio 2020
3
1
3
messina
Visita Sito
Bici
Specialized sl5 sworks
Gli allestimenti più alti in tutti i modelli valgono sempre di più della differenza di prezzo a listino.
Dico a listino xche normalmente con lo sconto conviene ancora di più l’allestimento maggiore dato che in proporzione lo sconto sarà maggiore.
Il discorso cambia se hai del materiale in casa, ad esempio se ho una Fox Kashima e una molla Ohlins mi prendo la versione base e ci monto tutto, poi magari con i soldi risparmiati cambio i freni...

sid
Effettivamente in proporzione dovrei riuscire a strappare uno sconto maggiore. Purtroppo in casa non ho nulla per garantirmi un upgrade a costo zero. Ma la differenza per un quasi neofita come me si sente davvero? Non ho più toccato la mtb dopo un paio di cadute rovinose, nell'ultima ho rotto la cuffia dei rotatori, da quel momento ho praticamente smesso di scendere. La emtb invece, provandola spesso a noleggio, mi ha restituito un bel po' di sicurezza, quindi sto cercando di capire se quella differenza tra i due modelli si traduce in una sensibile differenza di stabilità e sicurezza nelle discese
 

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
271
90
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
Effettivamente in proporzione dovrei riuscire a strappare uno sconto maggiore. Purtroppo in casa non ho nulla per garantirmi un upgrade a costo zero. Ma la differenza per un quasi neofita come me si sente davvero? Non ho più toccato la mtb dopo un paio di cadute rovinose, nell'ultima ho rotto la cuffia dei rotatori, da quel momento ho praticamente smesso di scendere. La emtb invece, provandola spesso a noleggio, mi ha restituito un bel po' di sicurezza, quindi sto cercando di capire se quella differenza tra i due modelli si traduce in una sensibile differenza di stabilità e sicurezza nelle discese
Prendi le e+2 direttamente
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Effettivamente in proporzione dovrei riuscire a strappare uno sconto maggiore. Purtroppo in casa non ho nulla per garantirmi un upgrade a costo zero. Ma la differenza per un quasi neofita come me si sente davvero? Non ho più toccato la mtb dopo un paio di cadute rovinose, nell'ultima ho rotto la cuffia dei rotatori, da quel momento ho praticamente smesso di scendere. La emtb invece, provandola spesso a noleggio, mi ha restituito un bel po' di sicurezza, quindi sto cercando di capire se quella differenza tra i due modelli si traduce in una sensibile differenza di stabilità e sicurezza nelle discese
Un neofita lrima che senta la differenza effettiva ce ne passa, certo è che se hai la possibilita di spendere 500 euro in piu la E+2 ha forse uno dei migliori rapporti prezzo allestimento, al contrario se il tuo budget si ferma alla 3 vai tranquillo a mio avviso ottimo mezzo.
A mio avviso potresti anche valutare una Stance Pro con lo stesso motore ma leggermente meno improntata alla discesa e piu cross country
 
  • Like
Reactions: Francesco77

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Effettivamente in proporzione dovrei riuscire a strappare uno sconto maggiore. Purtroppo in casa non ho nulla per garantirmi un upgrade a costo zero. Ma la differenza per un quasi neofita come me si sente davvero? Non ho più toccato la mtb dopo un paio di cadute rovinose, nell'ultima ho rotto la cuffia dei rotatori, da quel momento ho praticamente smesso di scendere. La emtb invece, provandola spesso a noleggio, mi ha restituito un bel po' di sicurezza, quindi sto cercando di capire se quella differenza tra i due modelli si traduce in una sensibile differenza di stabilità e sicurezza nelle discese
Io ho la e +2 qualità prezzo imbattibile credo.
Se è un po’ che non scendi e hai bisogno di sicurezza , sicuramente apprezzerai subito i freni della e +2 un gradino sopra a quelli della e +3 .
Poi ci cominci a prendere gusto e se prendi la e +3 la forcella la vorrai cambiare, sulla 2 ti trovi già un buon punto di partenza. Anche io ero in dubbio ma alla fine la differenza che da scontate credo sia meno di 500€ mi ha fatto prendere l’ago x la e +2
 
  • Like
Reactions: Francesco77

federic0

Ebiker pedalantibus
13 Settembre 2019
198
45
28
roma
Visita Sito
Bici
giant trance e+ 3 pro
ti dico solo che ho la e+ 3 pro e ho già speso 250€ di freni, 130€ di cambio ... è vero che lo faccio anche per passare il tempo, però tipo se vieni dal mondo delle moto ti accorgerai subito che la rock shox della 3 è poco scorrevole, i freni andavano anche bene (tektro orion) ma gli zee vanno meglio, il cambio invece era ok (SRAM SX) ma l'ho cambiato per passare il tempo ad un GX... però mi rendo conto che non è per tutti così...
 
  • Like
Reactions: Francesco77

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ti dico solo che ho la e+ 3 pro e ho già speso 250€ di freni, 130€ di cambio ... è vero che lo faccio anche per passare il tempo, però tipo se vieni dal mondo delle moto ti accorgerai subito che la rock shox della 3 è poco scorrevole, i freni andavano anche bene (tektro orion) ma gli zee vanno meglio, il cambio invece era ok (SRAM SX) ma l'ho cambiato per passare il tempo ad un GX... però mi rendo conto che non è per tutti così...

Si ma il fatto per conto mio il dubbio non si pone...se si riese a fare lo sforzo lo si fa, ne guadagneremo in futuro, chiaro se lo sforzo non si può fare, la e3 resta comunque un ottimo mezzo modificabile con calma, la base è quella
 
  • Like
Reactions: Francesco77

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Io ho la e +2 qualità prezzo imbattibile credo.
Se è un po’ che non scendi e hai bisogno di sicurezza , sicuramente apprezzerai subito i freni della e +2 un gradino sopra a quelli della e +3 .
Poi ci cominci a prendere gusto e se prendi la e +3 la forcella la vorrai cambiare, sulla 2 ti trovi già un buon punto di partenza. Anche io ero in dubbio ma alla fine la differenza che da scontate credo sia meno di 500€ mi ha fatto prendere l’ago x la e +2

Io ho la 2 ma i freni li ho già cambiati.... nn è detto che ciò che va bene a noi debba andar bene ad altri, così come quello che nn va bene...
 
  • Like
Reactions: Francesco77

Francesco77

Ebiker novello
25 Maggio 2020
3
1
3
messina
Visita Sito
Bici
Specialized sl5 sworks
Io ho la 2 ma i freni li ho già cambiati.... nn è detto che ciò che va bene a noi debba andar bene ad altri, così come quello che nn va bene...
Mi sa che ci prenderò gusto presto, avevo deciso mai più mtb, ma dopo aver provato la emtb ho cambiato subito idea e, se proprio devo essere sincero, la prima cosa che mi passa per la testa appena parlo di emtb, è quella di mollare i freni in discesa
 
  • Like
Reactions: Gorilla127

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Io ho la 2 ma i freni li ho già cambiati.... nn è detto che ciò che va bene a noi debba andar bene ad altri, così come quello che nn va bene...
Io ci ho fatto un giro con i freni ma avevo in casa i cura 4 e li ho sostituiti (altro pianeta rispetto agli Shimano della è+2).
però credo che i tektro montati sulla e +3 siamo più scarsi degli Shimano mt 520 montati sulla e +2 . Se l’utente ha voglia di mollare i freni secondo me spendere qualcosa in più male non fa anche il fattore forcella. Poi comunque come cade cadein piedi; alla peggio con la e +3 farai qualche upgrade ogni tanto.
 

Cellus72

Ebiker novello
1 Settembre 2020
1
0
1
Trento
Visita Sito
Bici
Giant
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e mi sto accingendo ad acquistare la mia prima e-mtb. Dopo molte letture di questo forum ho individuato la Giant Trance e+2 pro. Il sivende di zona mi farebbe il modello 2020 a 3700€ con batteria 500wh e 4000€ con batteria 625wh. Co me prezzi sono ok o posso spuntare altro? Grazie
 

Giorda79no

Ebiker pedalantibus
22 Dicembre 2019
203
75
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e+2 2020
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e mi sto accingendo ad acquistare la mia prima e-mtb. Dopo molte letture di questo forum ho individuato la Giant Trance e+2 pro. Il sivende di zona mi farebbe il modello 2020 a 3700€ con batteria 500wh e 4000€ con batteria 625wh. Co me prezzi sono ok o posso spuntare altro? Grazie
4000 con 625wh direi buono
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e mi sto accingendo ad acquistare la mia prima e-mtb. Dopo molte letture di questo forum ho individuato la Giant Trance e+2 pro. Il sivende di zona mi farebbe il modello 2020 a 3700€ con batteria 500wh e 4000€ con batteria 625wh. Co me prezzi sono ok o posso spuntare altro? Grazie

3.700 è molto buono, il 18% che è uno sconto cmq classico per un fine stagione.
valuta te se ti serve la batteria da 625, considera che lui ti toglie 150 euro sulla batteria da 625, ma non ti da quella da 500....
Qui sta a te se rischiare il giochino o no....nel senso di rischiare di prendere la 625 aggiuntiva (quindi bici a 3.700 con batteria da 500 più a parte la 625) e vendere in privato la 500 da nuova, se la piazzi a 200 chi hai già risparmiato 50 euro...insomma giochino fattibile ma rischioso...

vedi tu